WWDC ’11: Tutte le novità di Mac OS X Lion
Al WWDC ’11 oltre ad iOS 5 è stato presentato Mac OS X Lion. Ecco le novità presentate:
Multi-Touch Gestures
Sono staste presentate nuove gesture multi-touch per i trackpad dei Macbook, per Magic Mouse e Magic Trackpad. Le funzioni sono: Tap-To-Zoom, pinching (pizzicare per eseguire uno zoom-in o out), swipe a due dita, nuovo meccanismo di scroll senza alcuna barra laterale, la quale comparirà in stile iOS solo quanto necessario (durante lo scrolling della pagina per l’appunto) e tante altre
Full Screen
Come su iOS, le applicazioni che supportano questa modalità potranno essere eseguite a schermo intero grazie all’apposito bottone nella parte in altro a destra dell’applicazione. Questa funzionalità ègià supportata da tutti i principali programmi presenti su Lion. Ciò permette di ottimizzare lo spazio disponibile sullo schermo e tenere lontane eventuali distrazioni mentre si lavora con una determinata applicazione.
Mission Control
Lion unifica due delle funzioni molto invidiate, Expose e Spaces nell’unico Mission Control. Tutte le applicazioni aperte e tutti i documenti saranno mostrati in un’unica schermata nella quale, nella parte alta, è riportato anche l’utilizzo degli altri spaces attualmente in uso, con la possibilità di crearne altri e di eliminare quelli già esistenti. Il tutto verrà raggruppato per applicazione. La funzionalità sarà accessibile con uno swipe verso l’alto con tre dita.
Mac App Store
Mac App store è interamente integrato all’interno di Lion. È stato completato con alcune funzionalità quali in-app purchases, push notification etc.
Launchpad
Con un pinch si attiva la modalità launchpad che sotituisce, in pratica, la cartella Applicazioni di Snow Leopard. Pienamente in stile iOS, le applicazioni installate verranno visualizzate in griglia. Sarà possibile crearediverse pagine ed organizzare le applicazioni in cartelle proprio come già accade sugli iDevice.
Resume e Autosave
Auto Save, che consente di ripristinare file e documenti in fase di creazione qualora si verificassero dei blackout energetici e problemi simili. Sarà un’opzione presente nativamente in varie applicazioni. Come Time Machine, potremo visualizzare tutte le versioni del file in questione, decidendo se ripristinarlo, proteggerlo con una password oppure crearne una copia separata.
Resume consentirà di riavviare il Mac partendo dall’ultima sessione chiusa.
Air Drop
Meccanismo di sharing integrato in Lion per condividere in modo facile documenti, immagini etc. La funzionalità permette di vedere gli attualmente nei pressi che utilizzano AirDrop. Per condividere il file è sufficiente trascinarlo sull’utente che lo ha richiesto ed il trasferimento avrà inizio.
L’applicazione risulta suddivisibile ora in due o tre colonne. È stata aggiunta una barra dei preferiti in stile Safari per raccogliere le cartelle più utilizzate. Nuovo sistema di ricerca all’interno della posta con la possibilità di creare filtri automatici con le ricerche stesse.
Altre funzionalità
Windows Migration assistant, FileVault 2, Face Time integrato, Photo Booth,Lion Server add-on, 3000 nuove API.
Lion sarà disponibile solamente su Mac App Store, rendendo l’aggiornamento più veloce e facile che mai (4GB) e non più su DVD. L’aggiornamento sarà disponibile a partire da Luglio a soli 29.99$
Technology and Hack
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da Camillo Sirianni il 6 giugno 2011 alle 22:52, ed è archiviato come Apple, Mac. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento. I ping sono disattivati. |