Post con tag windows
Warning: Creating default object from empty value in /membri/techandhack/blog/wp-includes/comment-template.php on line 1016
Windows XP compie 10 anni ed è ancora l’OS più usato al mondo…
26 Ott
Le vendite di Windows XP iniziarono 10 anni fa, da allora, è diventato il sistema operativo desktop più usato al mondo conquistando l’80% delle istallazioni.
Windows 7 SP1 arriverà il 22 febbraio
9 Feb
Microsoft rilascerà l’atteso service pack per Windows 7 il prossimo 22 febbraio. I produttori OEM hanno già ricevuto la versione aggiornata del sistema operativo, mentre gli sviluppatori troveranno il SP1 sul canale MSDN una settimana prima.
Il primo service pack per Windows 7 non introdurrà nessuna nuova funzionalità, ma sarà principalmente una raccolta di patch e hotfix già rilasciate attraverso il servizio Windows Update. Si tratterà comunque di una buona occasione per effettuare una installazione pulita del sistema operativo in caso di formattazione.
Il pacchetto integrerà anche il famoso aggiornamento KB971033 per il sistema di attivazione e validazione (Windows Activation Technologies), finora disponibile tra gli aggiornamenti importanti ma non selezionato di default.
Il SP1 per Windows Server 2008 R2 integra invece due nuove caratteristiche utili per l’utenza aziendale: Remote FX e Dynamic Memory. Remote FX è una piattaforma di accesso remoto che permette di sfruttare l’accelerazione hardware per eseguire applicazioni 3D e multimediali.
Dynamic Memory invece consente la gestione dinamica della quantità di memoria per le macchine virtuali installate su server Hyper-V.
Technology and Hack
Microsoft rilascia la RC di Windows Server 2011
5 Feb
Lo scorso anno Microsoft ha confermato che la prossima versione del sistema operativo progettato per la condivisione dei contenuti tra i vari PC dell’utente non avrebbe integrato Drive Extender, una funzionalità che permette di aggiungere un nuovo disco rigido ed estendere lo spazio a disposizione senza l’obbligo di creare una configurazione RAID.
Con l’annuncio della disponibilità della Release Candidate di Windows Home Server 2011, l’azienda di Redmond ha mantenuto la sua “promessa”, nonostante le numerose critiche degli utenti e dei tester.
Microsoft giustifica questa scelta per la presenza di numerosi bug che non sono stati risolti, bug che avrebbero provocato l’instabilità del sistema e la corruzione dei dati. Drive Extender è stato sostituito da Move Folder Wizard, una procedura guidata che consente di rilevare un nuovo disco e di aiutare l’utente nel processo di formattazione e partizionamento.
Purtroppo le partizioni create non possono avere una dimensione maggiore di 2 TB, una limitazione imposta dalla funzionalità di backup del server. Con Move Folder Wizard è possibile spostare i dati da un disco all’altro, ma non garantisce la protezione dei dati mediante duplicazione, una caratteristica presente invece nella precedente versione di WHS.
Una piccola consolazione deriva dalla presenza di Shadow Copy che, se attivata per ogni disco, consente di ripristinare una versione precedente dei file e proteggere directory predefinite dalla cancellazione accidentale.
Technology and Hack
Microsoft Touch Mouse, il multitouch su Windows
11 Gen
Da tempo Microsoft è alla ricerca di un nuovo tipo di mouse che permetta una migliore interazione con i contenuti mostrati sui monitor degli utenti. Dopo l’Arc Touch Mouse, l’azienda di Redmond ha annunciato al CES di Las Vegas il nuovo Touch Mouse che consente di sfruttare le funzionalità multitouch native di Windows 7.
A prima vista potrebbe sembrare una copia del Magic Mouse di Apple, ma rispetto al prodotto della Mela possiede una forma più ergonomica che dovrebbe garantire un utilizzo più naturale della periferica. Basato sulla tecnologia BlueTracke dotato di un mini ricevitore USB, il Touch Mouse permette di eseguire diverse operazioni mediante la classiche gesture già note agli utenti dei notebook.
Muovendo un dito sul mouse si possono gestire file e cartelle o navigare tra le pagine di un sito web; con due dita si possono ridurre o ingrandire le finestre del sistema operativo; invece con tre dita è possibile interagire con i contenuti mostrati sul desktop.
Secondo Microsoft, la semplicità e l’immediatezza d’uso di questo prodotto lo renderanno un oggetto fondamentale, sia per l’utilizzo in ufficio sia in casa. Il Touch Mouse sarà in vendita da giugno ad un prezzo di 69,90 euro.
Technology and Hack
Source
Kinect arriverà anche su PC
10 Gen
La scommessa di Microsoft, in questo periodo, si chiama Kinect, il il motion controller per Xbox 360 che, stando a quanto dichiarato dal CEO Steve Ballmer, arriverà in futuro anche su PC.
Una rivoluzione, questa, che potrebbe cambiare il modo di usare il computer. L’eccezionalità non è tanto nella tecnologia, quanto nella sua accessibilità: Kinect, infatti, ha un costo relativamente basso, e questo ha permesso il suo grande successo tra i videogiocatori.
Ma Steve Ballmer è stato chiaro, ed ha dichiarato:
Stiamo cercando di andare oltre il gioco, ed includere il mondo della socializzazione, film, TV, musica, e stiamo cercando di rendere l’intera esperienza accessibile a tutti in famiglia, non solo per i giocatori tradizionali.
Nessuna fretta però, quando sarà il momento, Microsoft farà un annuncio ufficiale. Naturalmente, parallelamente allo sviluppo di Kinect per PC c’è anche la prossima versione di Windows che dovrebbe garantire supporto per le tecnologie touchscreen e 3D.
Technology and Hack
Source
Microsoft Security Essential 2
24 Dic
Microsoft ha aggiornato il suo ottimo antivirus gratuito: Microsoft Security Essentials si aggiorna alla versione 2, che include diversi miglioramenti e una maggiore protezione, in particolar modo per le connessioni di rete. A mio avviso è il miglior antivirus gratuito per Windows, si integra perfettamente col sistema operativo, è molto leggero e poco invadente. Se vi proteggete con altri antivirus gratuiti vi consiglio di sostituirli col nuovo potente antivirus Microsoft.
Per scaricarlo cliccate qui
Lo Staff di Technology and Hack Augura Buon Natale!!
Nessun browser ha ottenuto vantaggi dal ballot screen
29 Ott
Lanciato a febbraio del 2010, il ballot screen è stato considerato uno degli elementi che hanno portato alla caduta di Internet Explorer, ormai sotto il 50% tra i browser.
Eppure i nuovi dati pubblicati da Neowin sembrano confutare questa ipotesi: dalla nuova ricerca sembra che nessun browser abbia ottenuto benefici dal sistema introdotto da Microsoft ed imposto dall’Unione Europea per risolvere i problemi di monopolio che l’azienda aveva proprio attraverso Internet Explorer.
Le statistiche realizzate da statcounter.com sembrano dimostrare che non ci sono particolari differenze tra la tendenza europea e quella del resto del mondo.
Per fare un esempio: Google Chrome è cresciuto del 6.4% da gennaio in Europa, e del 6.24% in tutto il mondo. Allo stesso tempo, Internet Explorer ha perso il 5.25% in Europa e il 5.92% in tutto il mondo.
Appare chiaro, quindi, come la tendenza al ribasso di Internet Explorer, non dipenda dalla maggiore visibilità che tutti gli altri browser avrebbero ottenuto grazie al ballot screen, ma sia reale e conseguenza di un sistema di concorrenza che vede protagonisti diversi software validi.
Internet Explorer sta per perdere il suo decennale primato, a favore di Mozilla Firefox, mentre alle loro spalle un arrembante Google Chrome sta crescendo a ritmi impressionanti.
Tech&Hack
Windows 8 sarà ultimato fra due anni
25 Ott
A pochi giorni dal primo “compleanno” di Windows 7, Microsoft è tornata a parlare del suo successore, ovvero Windows 8.
Secondo quanto pubblicato dalla versione olandese del suo sito, Microsoft prevede di rilasciare Windows 8 fra due anni, pur avendone già incominciato lo sviluppo.
Purtroppo i dirigenti Microsoft non hanno rilasciato dichiarazioni su come sarà il nuovo sistema operativo. Alcune indiscrezioni indicano che Windows 8 potrebbe includere un app store, imitando in questo Apple e i suoi prodotti del settore mobile.
Windows 8, però, sarà migliore soprattutto nei tempi di avvio e nel risparmio energetico. Le dichiarazioni di Microsoft confermano quindi quanto deciso con l’uscita di Windows 7, ovvero che nuove versioni di Windows sarebbero uscite ogni tre anni.
Tech&Hack
Windows 7 compie un anno!
22 Ott
Windows 7 compie il suo primo anniversario. Un traguardo importante per un sistema operativo che ha rappresentato per Microsoft molte cose.
A partire dalla scommessa di realizzare un sistema operativo che sostituisse Windows Vista, considerato ormai da tutti un flop dell’azienda di Redmond. Una scommessa che può essere considerata vinta: Microsoft ha venduto 240 milioni di licenze.
Circa il 93% dei nuovi PC esegue Windows 7, che ha una quota di mercato del 17% a livello mondiale. Windows 7, in pratica, ha ottenuto un enorme successo tra gli utenti, e lentamente anche tra le aziende, di solito più restie a cambiare, considerata anche la grande sicurezza e stabilità ottenuta con Windows XP SP3.
Ma le attività collegate a Windows 7 non finiscono qui. Pur trattandosi di un miglioramento di Windows Vista (tanto da essere considerato come un maxi Service Pack per Vista), Windows 7 rappresenta, ancora un sistema operativo di transizione, in un periodo in cui la concezione dei PC sta lentamente cambiando.
Non possiamo, infatti, dimenticare il settore tablet che, a partire dall’Apple iPad, ha completamente stravolto il mercato, trovando impreparata Microsoft. Windows 7 potrebbe (con un condizionale del tutto obbligatorio) trovare una strada sui tablet, ma per fare questo Microsoft dovrebbe effettuare alcune modifiche, dato che il sistema mal si adatterebbe ai piccoli PC formato tavoletta.
Probabilmente è anche in questa direzione che vanno interpretate alcune novità, come il Service Pack 1 e Internet Explorer 9.
Nonostante i grandi cambiamenti nel mondo dell’informatica, Windows 7 si è assestato su una posizione più che positiva, che si pone direttamente al di sotto dell’eterno Windows XP (del quale si festeggeranno i 10 anni l’anno prossimo).
Un segnale della forza del prodotto, ma anche della sua bontà, in attesa del successore, ovvero Windows 8, che dovrebbe presentare alcune interessanti novità.
Tech&Hack
Windows tablet sarà pronto prima di Natale, parola di Steve Ballmer
7 Ott
Il progetto Slate non è morto, ed è lo stesso Ballmer a confermarne l’esistenza: il CEO di Microsoft ha infatti dichiarato che il tablet con Windows uscirà entro Natale 2010.
Questa è la risposta di Ballmer alla London School of Economics, dopo le critiche che hanno investito l’azienda per la cattiva gestione dello sviluppo di Slate, abbandonato da HP e probabilmente messo da parte dalla stessa Microsoft.
E invece sembra non essere così, perché Microsoft ha ripreso in mano il progetto e intende portarlo avanti. Certo, non sarà facile, vista la concorrenza: il solo iPad ha venduto 3,3 milioni di esemplari nel suo primo trimestre di vita.
E non si possono dimenticare flop come quello di Courier, altro interessante progetto abbandonato da Microsoft. C’è inoltre il problema Windows 7: il sistema operativo non è pienamente ottimizzato per i tablet.
Questo significa che in futuro Windows 7 subirà dei rinnovamenti per poter lavorare al meglio con il possibile Windows tablet, mentre per vedere una piena compatibilità dovremo aspettare Windows 8.
Tech&Hack