Post con tag wifi
Rilasciato iTunes 10.5: supporto ad iCloud, iOS 5, sincronizzazione WiFi e download automatici
11 Ott
Da poco Apple ha rilasciato una nuova versione di iTunes, che arriva alla versione 10.5, introducendo varie novità: iCloud e supporto iOS 5.
La IEEE ha presentato il Super WiFi
29 Lug
La IEEE, organizzazione internazionale che regola gli standard WiFi, ha pubblicato ufficialmente le specifiche del prossimo standard WiFi 802.22.
Niente WiFi nelle scuole, per l’UE potenzialmente pericoloso…
25 Mag
Una nuova proposta dell’UE intitolata “I potenziali rischi dei campi elettromagnetici e i loro effetti sull’ambiente” pare voglia mettere al bando tutti i dispositivi che trasmettono e ricevono wireless dentro le scuole e nelle aree circostanti. Significa telefoni, telefono cordless e naturalmente la connessione wi-fi.
I promotori non citano dati scientifici per motivare la decisione, ma dichiarano che aspettare dati certi potrebbe provocare danni irreparabili come è successo in passato con l’amianto e la benzina con il piombo.
Technology and Hack
Seagate presente il primo hard disk portatile compatibile con gli iDevice
24 Mag
Qualche giorno fa a Milano Seagate ha presentato il nuovo hard disk portatile GoFlex Satellite. La caratteristica principale dell’hard disk, compatibile con Windows e Mac, è che ha, oltre al sistema di dock con diverse porte wired, la modalità Wireless 802.11b/g/n per poter essere utilizzato dai dispositivi iOS, tramite l’applicazione GoFlex Media. Il drive con Wi-Fi distribuisce autonomamente un segnale wireless, al quale l’iPad, l’iPhone, l’iPod touch si può collegare perché sia visto dal dispositivo iOS. In futuro anche Android.
GoFlex Satellite usa un hard disk @ 5.400 rpm per diminuire il consumo energetico, infatti la batteria incorporata assicura 5 ore di impiego in modalità wireless o 25 ore in stand by. In USA il modello GoFlex Satellite costerà 200$ il prezzo in Italia lo sapremo a metà agosto ed è molto probabile che sia di 200€. Compreso nel prezzo sarà disponibile un piccolo trasformatore con presa italiana ed uno per l’accendisigari dell’auto.
Technology and Hack
A Milano arriva il WiFi pubblico con WiMi
30 Apr
WiMi è una rete WiFi gratuita, gestita dal Comune di Milano, utilizzabile da qualsiasi dispositivo Wi-Fi per navigare in internet. La navigazione è senza limiti di tempo per quanto riguarda i portali di pubblico interesse, tutti quelli connessi con il Comune e l’ATM(Azienda dei Trasporti Milanesi), mentre è limitata ad un’ora al giorno la navigazione su qualsiasi altro sito internet.
Attualmente è disponibile solo in alcune zone del centro città: Cairoli, Duomo, San Babila; in giugno WiMi si estenderà all’area di San Siro, a settembre al parco di Villa Scheibler e successivamente all’area dei Navigli. E’ ovvio che l’obiettivo del progetto è quello di coprire tutto il territorio cittadino in tempo per per l’Expo 2015.
Technology and Hack
Italia al 14esimo posto per Hotspot WiFi
14 Apr
L’abolizione di parte del decreto Pisanu avrebbe dovuto migliorare la situazione Hot spot in Italia, ma al momento le stime non sembrano positive. L’Italia è infatti al quattordicesimo posto nella classifica mondiale per numero di HotSpot pubblici disponibili. Nel Paese, oggi sono disponibili 5.097 hot spot pubblici, ancor meno di quanti ne sono presenti in Turchia e Taiwan (circa 7.000). La situazione non è delle migliori, anche se nel nord Italia c’è una concentrazione maggiore di hot spot. Le regioni con il maggior numero di hot spot WiFi sono Lombardia e Lazio (13,1%), Emilia Romagna (10,1%), Toscana (8,6%) e Veneto (7,%).
Technology and Hack
WiFi libero su App Store
4 Feb
Arriva su App Store l’attesa applicazione “Wired Wi-Fi”, con la quale è possibile conoscere e segnalare le postazioni degli hotspot pubblici e privati presenti nel territorio italiano.
L’app consulta in tempo reale la mappa del wi-fi italiano che da mesi Wired sta costruendo con i ragazzi di Green Geek e ti segnala gli hot spot più vicini. Nella migliore tradizione collaborativa della Rete, Wi-Fi Libero ha bisogno anche del tuo contributo per crescere: potrai infatti segnalarci le reti libere non ancora incluse nel nostro database. Potete scaricare l’aap gratuitamente cliccando qui
Technology and Hack
Nuovo router Cisco/Linksys E4200
20 Gen
L’ultimo router di Cisco/Linksys, l’E4200, non ha solo un bell’aspetto, per essere un router, ma ha anche funzioni aggiornate rispetto ai vecchi modelli, come antenne 3×3 e wireless-N dual-band.
Le sei antenne (sia interne che esterne) dovrebbero renderlo più efficiente in case più grandi e possono arrivare fino a 450Mbps a 5GHz o a 300Mbps a 2.4GHz. Ha solo quattro porte Gigabit Ethernet. Il costo è di 180 dollari (147 euro) e uscirà nei prossimi mesi.
Technology and Hack
Source
TRENDnet annuncia un router Wireless a 450 Mbps
10 Gen
TRENDnet, azienda specializzata in networking, annuncia un nuovo router Dual-Band Wireless N siglato come TEW-692GR. Questo Router capace di operare 2,4 e 5 GHz supportando accessi multipli ha un throughput massimo (teorico) di 450 Mbps e supporta la funzionalità WPS.
Il TEW-692GR è equipaggiato con 3 antenne ma per gli amanti del “cavo” ha a disposizione 4 porte LAN Gigabit. TRENDnet dichiara la disponibilità per inizio Aprile al prezzo di 249,99$ e una garanzia di tre anni.
Technology and Hack
Source
In primavera Wi-Fi gratis negli aeroporti di Washington
19 Dic
Gli scali DCA – Reagan National e IAD – Dulles International di Washington trasformeranno, nella primavera 2011, le proprie reti Wi-Fi a pagamento in servizio gratuito per tutti. I dettagli ancora scarseggiano ma, secondo il Washington Examiner, la decisione sarebbe stata presa e l’authority locale sarebbe ben felice di accollarsi i costi dell’operazione perché il collegamento ad Internet è un servizio tra i più richiesti da chi vola da e per Washington.
Apparentemente in USA non ritengono il collegamento al web in forma anonima pericoloso per la sicurezza nazionale, si tenga presente che l’aeroporto Reagan dista dal Pentagono quanto la larghezza della highway 395, anche abbondando con le corsie non si tratterà di più di 1 chilometro. La Casa Bianca è poco al di là del fiume Potomac.
Invece in Italia il decreto Pisanu ha ancora 16 giorni di ignobile vita, poi finalmente anche nel nostro paese potremo non fornire la nostra identità ogni volta che ci si collega ad Internet da un hotspot pubblico. Dovranno quindi fiorire anche da noi le reti gratuite, come accade nel resto del mondo, senza citare a sproposito problemi di terrorismo.
Intanto il panorama in USA è sempre più roseo per chi vola: prosegue fino al 2 gennaio la promozione di Google per usare il Wi-Fi a bordo degli aerei attrezzati di AirTran, Southwest, Delta e Virgin America. Un gran numero di aeroporti si è convertito al Wi-Fi gratuito nelle aree pubbliche, tra i maggiori segnaliamo Cincinnati, Denver, Las Vegas, New York City e l’ultimo aggiunto San Francisco.
Inutile aggiungere che dalle nostre parti, se si trova la rete Wi-Fi, costa un occhio della testa per quelle poche ore di permanenza (ritardi dei voli esclusi) in aeroporto. Le vendite dei modem 3G dei vari carrier vanno alla grande.
Tech&Hack