Post con tag vlc
VCL Media Player rimosso da App Store
9 Gen
Qualcuno lo aveva già previsto poco dopo il suo arrivo su App Store, mentre la sua fine sembrava sempre più concreta da recenti notizie. Alla fine la pessima notizia è arrivata: VLC Media Player, la versione per iPhone, iPod Touch e iPad dell’ottimo lettore multimediale open source, è stato rimosso dalla piattaforma mobile Apple. Il motivo della rimozione sarebbe però da ricercare non in una decisione improvvisa negli uffici di Cupertino, quanto in una richiesta esplicita da parte di Rémi Denis-Courmont, lo sviluppatore a capo del team VideoLAN e del progetto VLC. E’ bene infatti sottolineare che, nonostante l’ottima qualità dell’applicazione, VLC per iOS era stato sviluppato da Applidium, etichetta che non ha alcun legame con gli autori del player originale. Tuttavia, non è per questo che Denis-Courmont ne ha chiesto la rimozione: poiché al software distribuito tramite App Store viene applicato un DRM, la versione di VLC su iPhone e iPod Touch violava chiaramente la licenza GPL (Gnu Public License) sotto la quale è stato diffuso l’originale. Questo, ovviamente, nonostante l’applicazione fosse disponibile gratuitamente per il download.
“Alla fine Apple ha rimosso VLC Media Player dalla sua piattaforma di distribuzione”, ha affermato Denis-Courmont. “L’incompatibilità tra la licenza GNU General Public License e le condizioni d’uso di App Store è stata risolta nel modo più drastico, ma dati i precedenti, questo non dovrebbe stupire nessuno”. Il risultato è che, a questo punto, chi non aveva scaricato precedentemente l’applicazione dall’App Store non avrà più la possibilità di ottenerla, motivo per cui molti utenti hanno cominciato a scrivere commenti accesi e a inviare mail di protesta allo sviluppatore. Dettaglio assai curioso, comunque, è il fatto che Courmont lavori attualmente presso Nokia, uno dei principali concorrenti di Apple nella battaglia per il mercato mobile. Tuttavia non c’è motivo di credere che si tratti di un tentativo per fare un danno indiretto all’App Store quanto di una scelta che può essere certamente comprensa da molti di coloro che masticano la filosofia open source.
Denis-Courmont avrebbe comunque operato da solo e senza l’approvazione degli altri membri dirigenti del gruppo VideoLAN, i quali si erano già detti contrari alla rimozione dell’applicazione dall’App Store, evidentemente proprio per non danneggiare i milioni di utenti che ne avrebbero potuto godere. A titolo informativo, il codice sorgente di una versione di VLC per iOS è distribuito sul sito ufficiale di VideoLAN, sebbene compilarlo non sia semplice e rapido quanto scaricarlo con un tocco dall’App Store.
Technology and Hack
Source
VLC now available for iPhone
25 Ott
We had a look at the VLC player for iPhone last week but now it is available for general consumption. While there are some issues, you can now play a much wider array of movie formats on the iPhone. Download here free.
What’s New in Version 1.1.0:
This new version of VLC brings :
– Runs on the iPhone 4, iPhone 3GS, and the recent iPod touches
– You can now delete files from the application, without having to go through iTunes
– Many more extensions are being recognized.
– Much faster decoding thanks to assembly optimizations
Tech&Hack
VLC disponibile per iPhone!
25 Ott
È finalmente disponibile in App Store l’applicazione VLC Media Player per iPhone. A dire il vero non si tratta di un’applicazione a sé ma di un aggiornamento della versione per iPad rilasciata qualche mese fa, che diventa così compatibile anche con gli altri dispositivi iOS. A seguire tutte le informazioni utili su questo nuovo e promettente software, incluso un video dimostrativo.
La nuova versione di VLC Media Player (1.1.0) contiene le seguneti novità:
- L’applicazione è ora compatibile con iPhone 4, iPhone 3GS, e iPod Touch (modelli più recenti)
- Ora potranno essere eliminati files direttamente dall’applicazione, senza passare da iTunes
- Many more extensions are being recognized.
- VLC è ora molto più veloce in fase di decodificazione grazie ad una migliore ottimizzazione dei componenti
Abbiamo provato l’applicazione su un iPhone 4 e la resa grafica e la fluidità di immagine sono a livelli veramente altissimi.
Ed ecco anche un video dimostrativo:
Potete scaricare VLC Media Player gratuitamente da App Store attraverso questo link. Si tratta di un’app universal, compatibile quindi con iPhone, iPod Touch e iPad.
Per condividere i video su iPhone non dovete far altro che usare la funzione File Sharing di iTunes
Tech&Hack
Sta per arrivare VLC per iPhone ed iPod touch
14 Ott
Uno dei software multimediali multi-piattaforma e Open Source più apprezzati in assoluto,VLC, fa il salto e dopo aver conquistato i territori dell’iPad, si appresta a diventare Universale annettendo i reami di iPhone ed iPod touch. Disponibile a brevissimo su App Store.
Grazie agli sforzi di Applidium, e a un mese dal rilascio di quella preliminare per iPad, la nuova versione universale del software è al vaglio degli esperti di Cupertino. Le novità messe in campo appaiono piuttosto interessanti:
- Grazie ad ottimizzazioni di basso livello che sfruttano a fondo le capacità del core ARMv7 all’interno del processore Apple A4, la riproduzione dovrebbe risultare molto più fluida rispetto alla versione precedente
- Poiché non è ancora possibile utilizzare il decoder hardware, nella maggior parte dei casi i video a 720p non gireranno con la sufficiente fluidità
- I vecchi modelli di iPhone ed iPod touch non saranno supportati; iPhone originali e 3G non possiedono semplicemente la potenza di calcolo necessaria per la decodifica del video
- Sono stati aggiunti nuovi formati supportati e, a grande richiesta, è stata implementata finalmente la possibilità di aprire gli allegati di Mail, Safari e di qualunque altra app direttamente in VLC
Ciò in altre parole significa consumi energetici alle stelle e prestazioni ancora lontane da quelle massime teoriche, almeno fintanto che non verrà implementata la decodifica hardware laddove possibile. Chi ha messo le mani sull’app in anteprima giura che i 720 ancora non vanno: purtroppo però, l’unica recensione reperibile al momento sul Web pare avere problemi con Youtube. Per il resto, con un po’ di pazienza c’è da scommetterci che VLC per iOS diventerà presto un autentico gioiello software così com’è, e da tempo, sui computer desktop.
Tech&Hack