Post con tag twitter
Twitter diventa più sicuro
19 Mar
Twitter ha annunciato l’introduzione di una nuova misura di sicurezza a tutela della propria utenza. La novità è in una piccola “s” che va ad aggiungersi al protocollo “http” usato per la connessione al servizio. Una piccola consonante che rappresenta però una grande garanzia.
Finora era possibile collegarsi a Twitter in modalità sicura utilizzando semplicemente “https” al posto di “http”, determinando così manualmente l’opzione prescelta. D’ora in poi il processo sarà invece automatico grazie ad una impostazione che l’utente può modificare di proprio pugno tramite gli strumenti di controllo del singolo account. Sull’apposita pagina è possibile spuntare la specifica casella e fare in modo che “https://” divenga la connessione standard per tutti i collegamenti futuri con il servizio.
Una volta spuntata la casella, l’accesso sarà di tipo HTTPS sul Web e sull’applicazione ufficiale di Twitter per iPhone ed iPad. Al momento tale opzione non è invece attiva nell’accesso da mobile, ma il gruppo spiega di essere al lavoro per rendere possibile anche quest’ultima funzionalità.
L’accesso a Twitter tramite HTTPS è utile poiché nasconde ad occhi indiscreti le informazioni veicolate tra l’utente ed i server del social network, mascherando così informazioni sensibili e proteggendo l’account da possibili incursioni di terzi. Così facendo Twitter conta di offrire agli utenti maggior garanzia ed al proprio sistema evita il fastidio di dover incorrere in spammer, malware e violazioni che possano arrecare danno all’intera community dei tweet.
Technology and Hack
Twitter compie 5 anni!
16 Mar
Twitter compie 5 anni. La piccola startup da 8 dipendenti ora è un colosso valutato oltre 1 miliardo di dollari con 400 dipendenti. La crescita in questi 5 anni è enorme, infatti, ogni giorno si iscrivono 460.000 nuove persone e twittano circa 1 miliardo di messaggi a settimana.
Twitter nella telefonia mobile è crescito del 182% in un anno e il telefono dove si twitta di più è l’iPhone con l’8,8% delle preferenze; comunque il servizio più usato per twittare resta la pagina web di Twitter con il 58% delle preferenze.
Techology and Hack
iPhone 4 bianco in primavera…
15 Mar
Phil Schiller, il vice presidente marketing di Apple, ha confermato su Twitter, rispondendo al messaggio di un utente, che l’iPhone 4 bianco vedrà la luce in primavera, ed ha aggiunto che la nuova colorazione è “davvero bellissima“.
Se sciegliete un tablet in base alle specifiche sbagliate
4 Mar
Erica Sadun ha cinguettato un motto: su di un tablet le specifiche contano fino a un certo punto, perché a fare la differenza è l’esperienza utente. E l’unico modo per farsene un’idea è mettere le mani sui dispositivi in circolazione. L’esperienza utente è piena di piccolezze che nel complesso rendono l’uso di un dispositivo piacevole, ma che sono difficili da rivedere nel dettaglio, per esempio se di punto in bianco ci domandano “perché ti piace iPad?”. Un po’ è la ricchezza di funzionalità, un po’ l’immediatezza dell’OS e un po’ la vastità dell’App Store. Purtroppo, non è soltanto una questione di specifiche tecniche, ma anche e soprattutto di tutto il resto:
Se decidete di acquistare un tablet basandovi sulle specifiche tecniche, non avete ben compreso il bandolo della matassa
Technology and Hack
App Store su Twitter
25 Gen
Novità per Ping, il social network della musica
12 Dic
Continuano i tentativi di Apple di rilanciare Ping, il social network dedicato alla musica e ritenuto da alcuni siti uno dei flop del 2010. Dopo aver scomodato Michael Jackson, che sforna dischi musicali anche da morto, Apple prova aggiungendo delle novità. Le prime due sono le Social Playlist e gli url accorciati.
Le Social Playlist sono delle playlist compilabili nel proprio account e condivisibili con i propri contatti. Coloro sono iscritti alla vostra utenza possono votarle, commentarle e volendo suggerire altra musica. L’obiettivo è far scoprire i vostri gusti musicali agli amici.
La seconda novità, invece, risolve un rumor di qualche settimana fa. Ora i link in Twitter provenienti da Ping sono visualizzati accorciati con la sintassi iTun.es. Quindi quando vedrete un link che inizia in iTun.es sappiate che si tratta di un link di Ping.
Tech&hack
Apple turns to t.co URL shortener for Ping tweets
14 Nov
When Apple and Twitter announced Ping Twitter integration many users quickly noticed the length of the tweeted URL’s from Ping. Some even speculated that Apple would adopt their iTun.es URL to replace long URL’s like this: http://c.itunes.apple.com/us/event/id95145001T1T21?i=401082566. Well today it looks like Apple finally realized that URL length was not cutting it for users so they turned to Twitter’s t.co URL shortener.
As you can see in the image above my tweet from yesterday featured the very long URL and my tweet from today utilized the t.co URL shortener. Both of those tweets were screenshotted in Tweetie for Mac and we are yet to see that change on Twitter.com. It is present though on mobile clients such as Twitter for iPhone and iPad. Hopefully Apple and Twitter keep this change as it is much more efficient for both users and the timelines they read through daily.
Tech&Hack
Apple teams up with Twitter for Ping
12 Nov
Apple couldn’t get it together with Facebook for Ping functionality so Apple went to Twitter. Twitter has announced that Ping is now integrated into Twitter.com and this will put your Ping activity, song previews, and iTunes links right into your Twitter tweets. The setup process is simple. You just head into Ping on your iTunes store menu and click the Twitter banner up on top. Just sign into your Twitter account and you are good to go.
When you are all linked up anything you do on Ping, whether that be posting, liking, or reviewing it will be tweeted by you. Within the Twitter.com UI are now iTunes/Ping styles song previews and links which make it really easy for people to sample songs right in the browser. The feature is now available in all 23 countries where the iTunes Music Store is live.
Tech&Hack
Ping ora si integra con Twitter
12 Nov
Twitter annuncia l’integrazione con Ping, il social network musicale di Apple. Per gli utenti sarà possibile collegare i due account e cinguettare i propri aggiornamenti direttamente da iTunes.
Dopo la tiepida partenza, Ping aggiunge ora una nuova opzione, sicuramente rilevante dal punto di vista sociale. Da poche ore infatti su Ping è possibile collegare il proprio account Twitter, per trovare immediatamente gli utenti Ping tra i propri follower su Twitter.
Una volta collegati gli account, per ogni post, ogni recensione o qualunque aggiornamento verso gli amici a seguito dell’acquisto di una canzone o un album su Ping, questa attività sarà anche per i suoi seguaci su Twitter Twitter – completare con le anteprime canzoni giocabili e link per l’acquisto e scaricare musica da iTunes.
Cliccando su un tweet inviato via Ping contenente un link iTunes, si potrà visionare la canzone o l’album nel riquadro anteprima di Twitter, con la possibilità di ascoltare i brani in anteprima su iTunes.
L’integrazione con Twitter è un mossa efficace, che permetterà agli utenti di Ping di estendere la loro esperienza sociale aldilà del solo network della Mela, raggiungendo la visibilità offerta dalla sempre più diffusa piattaforma di microblogging.
Tech&Hack