Post con tag tool
Microsoft continua a corteggiare gli sviluppatori iOS
1 Mag
Microsoft, per attirare sviluppatori iOS sulla propria piattaforma ha realizzato uno strumento che consente di convertire un’app iOS in un’applicazione per Windows Phone 7. Un vero e proprio porting, Al momento il tool è molto semplice e non contiene strumenti avanzati, ma Microsoft fa sapere che futuri aggiornamenti consentiranno anche di cambiare grafica ed inserire nuove funzioni nell’app convertita. E’ chiaro che con questa mossa, Microsoft vuole portare su Windows Phone 7 molte più applicazioni e aumentarne la qualità.
Technology and Hack
Il Chronic Dev Team ha rilasciato Greenpois0n, il nuovo tool per il jailbreak di iOS 4.1
12 Ott
Il Chronic Dev Team ha rilasciato ufficialmente Greenpois0n, il nuovo tool per eseguire il jailbreak di iOS 4.1 su iPhone 4, iPhone 3GS, iPod Touch 3G, iPod Touch 4G e iPad.
Al momento il programma è disponibile solo per Windows, potete scaricarlo da questo link. La versione per Mac verrà rilasciata a breve e, assieme ad essa, verrà incluso il supporto agli iPod Touch di seconda generazione.
Greenpois0n non utilizza SHAtter ma l’exploit USB di Geohot, implementato inLimera1n.
Tech&Hack
Intel sta lavorando ad un tool per convertire facilmente applicazioni iOS
11 Ott
Intel sta lavorando ad un tool che consentirà di convertire facilmente applicazioni per iOS e renderle compatibili con smartphone e tablet che useranno processori Intel.
Con questa mossa gli sviluppatori di altre piattaforme potranno in modo rapido convertire le applicazioni create per iPhone ed iPad anche per altre piattaforme presenti su smartphone o tablet con processori Intel.
Avendo Apple un numero di applicazioni davvero alto, la scelta di Intel appare logica: con pochi passaggi gli sviluppatori potranno concentrarsi anche sulle versioni per altri smartphone, magari superando così la concorrenza dei terminali basati su processori ARM.
Intel è ancora a lavoro su questo tool ed al momento non si conosce la data di rilascio.
Tech6Hack
Il Game Center arriverà anche su iPhone 3G Jailbroken
13 Set
Buona notizia per i possessori di iPhone 3G. Come ben saprete l’aggiornamento iOS 4.1 ha portato su iPhone 4 e iPhone 3GS il nuovo portale Apple dedicato al multiplayer online. Stiamo parlando del Game Center, nuovo strumento sviluppato da Apple che permette di giocare con i nostri amici in mutiplayer. Per motivi sconosciuti (o quasi), Apple non ha inserito il Game Center su iPhone 3G. Ma come molte volte accade a pensarci sarà il Jailbreak.
Da una conversazione di Musclenerd su Twitter, abbiamo scoperto che il nuovo tool che sfrutterà l’exploit di pod2g, permetterà agli utenti di iPhone 3G di abilitare il Game Center.
Essendo l’hardware dell’iPhone 3G non paragonabile con l’iPhone 3Gs e iPhone 4, il Game Center potrebbe portare ad un rallentamento generale del sistema e ad un esaurimento maggiore della batteria.
Tech&Hack
Adobe goes HTML5 for Illustrator
13 Set
Adobe may be fighting for the future of Flash but that hasn’t stopped the company offering up an add-on pack for Adobe Illustrator that turns the software into an HTML5 authoring tool.
Anyone recall Apple CEO, Steve Jobs’ admonition to Adobe: “New open standards created in the mobile era, such as HTML5, will win on mobile devices (and PCs too). Perhaps Adobe should focus more on creating great HTML5 tools for the future, and less on criticizing Apple for leaving the past behind.”
The Pack lets Illustrator users create HTML5 illustrations equipped with CSS3, Canvas Tags and more. This is quite a significant move, the introduction of the Illustrator CS5 HTML5 Pack .
The move breaks the cycle slightly, enabling Web designers to grab back a little control over their creations from those eponymous ‘Web developers’.
In combination with the HTML5 features available in the Adobe Dreamweaver CS5 11.0.3 updater, these new tools allow web designers to take advantage of the latest advancements in HTML5.
Features (from Adobe’s Web site):
- Efficiently design for web and devices by exporting Illustrator Artboards for unique screen sizes using SVG and CSS3 media queries.
- Create web widgets with Illustrator by generating dynamic vector art for data driven web work-flows.
- Take advantage of the latest enhancements to SVG and Canvas to generate interactive web content.
- Map artwork appearance attributes from designer to developer tools—export from the Illustrator Appearance Panel to CSS3 for streamlined styling of web pages.
More here
Tech&Hack
Adobe apre ad HTML 5 grazie ad Illustrator!
13 Set
La lunga battaglia Flash vs. HTML5, leggasi Adobe contro Apple, potrebbe presto terminare con una pace voluta da entrambe le società: da una parte Apple ha fatto recentemente sapere che ora è di nuovo possibile sviluppare applicazioni per iPhone anche con tool terzi, Flash CS5 compreso, ed ora Adobe apre per la prima volta le porte all’HTML5.
Adobe ha infatti rilasciato un tool di sviluppo in HTML5 per Illustrator, grazie al quale è possibile creare siti web con il linguaggio tanto amato da Steve Jobs.
Il pack, che richiede la presenza di Illustrator CS5 sul computer, può essere scaricato da questo link.
Con questa mossa Adobe ammette indirettamente che HTML5 sta diventando sempre più importante sul web, e non supportarlo in qualche modo significherebbe rimanere indietro rispetto alla concorrenza.
Steve Jobs sarà sicuramente contento, dato che da mesi ormai proclama la superiorità di HTML5 rispetto a Flash per numerosi contenuti web
Tech&Hack
PSFreedom: disponibile il tool per sbloccare la PS3 con iPhone 2G/3G
12 Set
Aspettando il tool di Musclenerd, l’hacker NTAuthority è riuscito a realizzare una versione per iPod Touch 1G, iPhone 2G ed iPhone 3G di PSFreedom, il tool utile per sbloccare ed effettuare il jailbreak su Playstation 3.
Per poter effettuare lo sblocco è necessario installare Openiboot sul dispositivo, oltre che utilizzare altri programmi, sia per iPhone che per computer.
Si tratta quindi del primo tool funzionante che fa uso dell’iPhone per sbloccare una Playstation 3.
Per maggiori info, e la guida completa, date un occhiata a questo articolo.
Tech&Hack