Post con tag Thunderbolt
Arriva l’Apple Thunderbolt Display
20 Lug
Oggi Apple ha presentato il nuovo Apple Thunderbolt Display, il primo display al mondo con la tecnologia I/O Thunderbolt e la docking station ideale per i notebook Mac. Con un unico cavo gli utenti possono collegare un Mac con Thunderbolt al nuovo Apple Thunderbolt Display da 27″ e accedere alla videocamera FaceTime, all’audio di alta qualità e alle porte Gigabit Ethernet, FireWire 800, USB 2.0 e Thunderbolt. Progettato appositamente per i notebook Mac, il nuovo display ha uno chassis in alluminio e vetro elegante e sottile, e include un connettore MagSafe che ricarica il MacBook Pro e il MacBook Air. Continua >
Tra giugno-luglio arriveranno i nuovi Macbook Air
18 Mag
Secondo un articolo pubblicato dall’affidabile Digitimes, Apple aggiornerà i Macbook Air tra giugno e luglio. Saranno implementati processori Sandy Bridge con interfacce i/o aggiornate e la porta Thunderbolt.
Dice l’articolo:
I produttori coinvolti nella catena delle forniture dei nuovi modelli sono praticamente gli stessi dell’attuale MacBook Air: Quanta Computer è responsabile dell’assemblaggio, Catcher Technology dei case, Auras Technology dei moduli termici, Shin Zu Shing per i cardini, mentre Simplo Technology e Dynapack si occupano di fornire le batterie; questo hanno confermato le fonti. Tuttavia, nessuno dei produttori ha confermato la propria partecipazione alla costruzione dei MacBook Air.
Questo rumor conferma i rumor dello scorso aprile, di cui vi avevo parlato.
Technology and Hack
Apple presenta i nuovi iMac
3 Mag
Oggi Apple ha annunciato l’aggiornamento della linea dei suoi computer desktop. I nuovi iMac includono tante nuove caratteristiche e sono il 70% più veloci, andiamo ora a vedere le caratteristiche in dettaglio.
“I nostri clienti amano il case in alluminio, il favoloso display e il design all-in-one dell’iMac,” ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Product Marketing di Apple. “Con processori quad-core all’avanguardia, nuova potente capacità grafica, tecnologia Thunderbolt e una videocamera FaceTime HD, abbiamo migliorato ulteriormente quello che era già il miglior desktop al mondo.”
Il nuovo iMac include processori Intel Core i5 quad-core, con l’opzione per i clienti di scegliere processori Core i7 opzionali fino a 3,4GHz. Questi processori di ultima generazione presentano un controller della memoria integrato, per un’esperienza incredibilmente reattiva, e un potente e innovativo motore multimediale, per codifica e decodifica video ad alte prestazioni. E con i nuovi processori grafici AMD Radeon HD, il nuovo iMac include la grafica più potente mai vista su un desktop all-in-one.
iMac è il primo computer desktop a includere la tecnologia I/O Thunderbolt. iMac 21,5″ ha una porta Thunderbolt mentre il modello da 27″ ne offre ben due per maggiori possibilità di espansione. Grazie ai due canali bidirezionali con velocità di trasferimento dati fino a ben 10Gbps ciascuno, Thunderbolt trasmette il PCI Express direttamente alle periferiche esterne ad alte prestazioni come gli array RAID, ed è in grado di supportare i dispositivi consumer FireWire e USB oltre alle reti Gigabit Ethernet tramite adattatori. Thunderbolt supporta inoltre DisplayPort per i display ad alta risoluzione e funziona con gli adattatori esistenti per monitor HDMI, DVI e VGA.
iMac include una videocamera FaceTime HD integrata e l’innovativo software FaceTime di Apple per videochiamate nitide a schermo intero. La nuova videocamera supporta le videochiamate in alta definizione tra tutti i Mac con FaceTime HD e le videochiamate a risoluzione standard verso iPad 2, iPhone 4, l’attuale generazione di iPod touch e altri Mac Intel. iMac mantiene intatte alcune caratteristiche del design: struttura in vetro e alluminio, favoloso display IPS retroilluminato LED ad alta risoluzione e slot SD card; viene inoltre fornito con Magic Mouse o Magic Trackpad di Apple.
iMac risponde ai severi requisiti Energy Star 5.2 e ha ottenuto la certificazione EPEAT Gold.Gli schermi retroilluminati LED sono privi di mercurio e realizzati in vetro privo di arsenico. L’iMac usa cavi e componenti privi di PVC, non contiene ritardanti di fiamma bromurati, utilizza materiali altamente riciclabili e garantisce un design del sistema e dell’imballaggio a comprovata efficienza di materiali.
Tutti i computer Mac vengono forniti con Mac OS X Snow Leopard e iLife ’11.
Il nuovo iMac è disponibile sull’Apple Online Store presso gli Apple Store e i rivenditori autorizzati Apple.
iMac 21,5″ è disponibile in due configurazioni: una con processore Intel Core i5 quad-core a 2,5GHz, grafica AMD Radeon HD 6750M e disco rigido da 500GB a un prezzo di vendita consigliato pari a €1.149 IVA incl. (€955,10 IVA e tasse escluse); l’altra con processore Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz, grafica AMD Radeon HD 6770M e disco rigido da 1TB a un prezzo di vendita consigliato pari a €1.449 IVA incl.(€1205,10 IVA e tasse escluse).
iMac 27″ è disponibile in due modelli: uno con processore Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz, grafica AMD Radeon HD 6770M e disco rigido da 1TB a un prezzo di vendita consigliato pari a €1.649 IVA incl. (€1.371,77 IVA e tasse escluse); l’altro con processore Intel Core i5 quad-core a 3,1GHz, grafica AMD Radeon HD 6970M e disco rigido da 1TB a un prezzo di vendita consigliato pari a €1.899 IVA incl. (€1.580,10 IVA e tasse escluse).
Technology and Hack
Nuovi iMac in arrivo martedì??
1 Mag
E’ probabile che i nuovi iMac arrivino martedì prossimo, 3 maggio. Alcune fonti dichiarano l’attivazione dello status “Visual Night” negli Apple Store. Quel tipo di avviso arriva ai dipendenti dei Retail e indica l’arrivo di materiale illustrativo da inserire in magazzino per sostituirne parte di quello presente.
Siccome da settimane si vocifera l’arrivo dei nuovi iMac agli inizi di maggio, è molto probabile che le nuove illustrazioni si riferiscano ad essi. I nuovi iMac dovrebbero avere la seconda generazione dei chip Sandy Bridge i5/i7 e la porta Thunderbolt.
Technology and Hack
Presto arriverà una nuova versione del Macbook Air
25 Apr
Secondo Ming Chi-Kuo, analista presso Concord Securities, Apple sta pensando di mettere in produzione una nuova linea di MacBook Air, da lanciare in autunno. La nuova linea di MacBook Air sarebbe dovuta a causa della richiesta di incorporare i processori Sandy Bridge conGPU integrata Intel HD e la porta Thunderbolt. Infatti, il successo dei MacBook Air ha subito un rallentamento dopo il lancio dei nuovi Macbook Pro, del 51% tra il primo e il secondo trimestre fiscale 2011. La nuova produzione di MacBook Air dovrebbe iniziare già dal maggio 2011.
Technology and Hack
La prima periferica compatibile con Thunderbolt è di LaCie
25 Feb
LaCie ha annunciato che questa estate presenterà un modello Little Big Disk dotato di 2 SSD Intel tipo 510 Series compatibile con la tecnologia Light Peak. Avrà la forma rimpicciolita in alluminio auto-rinfrescante e pre-configurato come RAID 0 e sul retro 2 porte Thunderbolt. Alla dimostrazione di Intel, ieri, la periferica di LaCie c’era, accanto ad un modello Pegasus.
Technology and Hack
Caratteristiche del nuovo Macbook Pro 13″ che uscirà domani!!
23 Feb
SlideToMac è venuto in possesso delle foto della confeziione del nuovo Macbook Pro 13″ che uscirà domani.
I MacBook Pro sono esteticamente identici a quelli attuali attuali modelli, è confermata la porta Light Peak chiamata Thunderbolt da Apple e come potete vedere dall’immagine qui sotto è identica alla Mini Display Port, infatti l’utente potrà scegliere se utilizzarla come porta Light Peak o Mini Display.
Light Peak è la tecnologia sviluppata da Intel, e sostenuta molto da Apple, pensata allo scopo di collegare una vasta gamma di dispositivi multimediali quali fotocamere digitali, schermi, riproduttori audio/video e unità di memorizzazione mediante un collegamento non elettrico ma ottico, sfruttando quindi i vantaggi delle fibre ottiche quali banda passante, bassa dispersione e immunità dai disturbi elettromagnetici. La larghezza di banda offerta dalla prima generazione di tale tecnologia raggiunge i 10 Gb/s, decisamente superiore a quanto possibile mediante il tradizionale standard USB 2.0. Ma secondo Intel, i prossimi sviluppi saranno in grado di aumentare considerevolmente tale limite fino addirittura a 100 Gb/s in pochi anni.
Dopo questa interruzione passiamo, ora, alle caratteristiche del Macbook Pro 13″, che dovrebbe essere il modello entry-level:
- Processore Intel Core i5 dual-core a 2,3Ghz con 3MB di chace L3 condivisa
- 4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz
- Disco rigido da 320GB 5400-rpm
- Schermo retroilluminato LED panoramico lucido da 13,3″, 1280 x 800 pixel
- Processore grafico Intel HD Graphics 3000 con 383 MB di SDRAM DDR3 condivisa con la memoria principale
- Videcamera HD Facetime integrata
- Unità SuperDrive 8x a caricamento automatico
- La porta Thunderblot supporta dispositivi I/O ad alta velocità e dispositivi Mini Display Port
- Slot scheda SD, porta Firewire 800, due porte USB
- Uscita ottica audio digitale/linea analogica
- Ethernet 10/100/1000BASE-T
- Wifi 802.11n e Bluetooth 2.1 + EDR
- Tastiera retroilluminata e sensore di luminosità ambientale
- Mac OS X e iLife preinstallati
- Dimensioni e peso: 32,5 x 22,7 x 2,41 cm, 2,04 Kg
Vi terrò aggiornati…..
Technology and Hack