Post con tag the daily
Un hack per consultare The Daily anche se non si è abbonati
4 Feb
Grazie alla pagina web The Daily Indexed creata da Andy Baio ora anche gli utenti che non vivono negli Stati Uniti possono accedere ai contenuti del The Daily. La prima rivista pensata e creata specificatamente per Ipad non prevede infatti una sezione web in cui sia possibile attingere ai contenuti del quotidiano digitale tramite Internet. Come spesso accade ai tempi di Internet la mancanza è subito stata colmata da un appassionato correndo sul sottile filo che divide esperimento da illegalità. Nel sito web The Daily: Indexed troviamo così proprio l’indice di tutte le news del magazine di News Corp, la possibilità di ricercare e visualizzare le notizie dei giorni precedenti e già sostituite all’interno dell’app.
Ovviamente nella consultazione tramite l’indice web non ufficiale non risultano disponibili le funzioni avanzate presenti invece nell’app per iPad. Dimentichiamo così le immagini di cover con ingrandimenti e panoramiche, animazioni integrate nelle pagine, condivisione social spinta e integrata ovunque. Cioò nonostante per chi vivie fuori dagli USA e non possiede un account iTunes Statunitense, l’indice e i contenuti via web del The Daily: Indexed rappresentano l’unica soluzione per dare un’occhiata all’evento editoriale dell’anno. Negli USA l’operazione del The Daiyl Indexed è gradita perché permette di ritrovre i contenuti anche via browser e di accedere a notizie precedenti, già sostituite all’interno dell’app. E’ però possibile che l’operazione non sia, invece, molto gradita all’interno di News Corp, il gruppo editoriale di Murdoch che ha investito svariati milioni di dollari per creare il progetto The Daily. Difficile credere che “l’esperimento” possa avere una vita non effimera.
The Daily su App Store
2 Feb
Oggi il lancio di The Daily, esperimento editoriale voluto fortemente da Rupert Murdock. Si tratta del primo, vero quotidiano con tanto di direttore, editoriali, giornalisti, inviati e tanto altro che verrà pubblicato solo su iPad. Niente copia cartacea, solo e soltanto digitale.
La presentazione è avvenuta poche ore fa, con un Murdoch entusiasta della sua ultima creazione e che non ha risparmiano elogi per Steve Jobs e per l’iPad, considerato un dispositivo eccezionale. Il futuro dell’editoria, ha detto Murdock, è nella tecnologia multitouch e nell’iPad.
Il Daily non è un semplice quotidiano digitale, ma si tratta di un esperimento editoriale che rende partecipe il lettore, con diverse forme di interattività, video, immagini a 360 gradi, notizie sempre aggiornate, massima integrazione con le funzioni dell’iPad.
Il meteo sempre in diretta. Le pagine in perfetto stile coverflow per passare da un argomento all’altro.Se ti annoia leggere o sei impossibilitato a farlo, con la tecnologia Voice Over, il Daily leggerà le notizie per te.
Le singole notizie possono essere condivise via email o anche su Facebook e Twitter. Il giornale tratterà ogni tipo di argomento: politica, economia, costume, cultura, cinema, sport, musica, moda e tanto altro. Ogni categoria è gestita come una sorta di applicazione: ad esempio lo sport è trattato in modo magnifico, con un grado di interattività senza precedenti.
Anche Apple, nella persona di Eddie Cue, ha partecipato all’evento, chiudendo la presentazione e parlando della rivoluzione editoriale che è finalmente iniziata. Su iPad.
Il primo numero di The Daily è già disponibile su App Store USA, con la copertina dedicata alla crisi egiziana. Prezzi: abbonamento settinamale 0,99$, abbonamento annuale 32,99$.
Technology and Hack
The Daily uscirà il 2 febbraio
29 Gen
Il 2 febbraio 2011 nascerà The Daily. I rinvii sono terminati, quindi: il quotidiano digitale voluto da Rupert Murdoch è pronto al taglio dei nastri ed un invito mandato alla stampa chiude l’attesa e prelude all’inaugurazione dei prossimi giorni:
Rupert Murdoch sarà affiancato in questo lancio da Eddy Cue, vice presidente Internet Service di Apple. La presenza di Eddy Cue è probabilmente frutto di una sostituzione. Secondo quanto emerso nelle settimane passate, infatti, Steve Jobs avrebbe dovuto partecipare al lancio non soltanto in qualità di comparsa, ma anche nel ruolo di co-protagonista del progetto.
In seguito è avvenuto l’imponderabile: Steve Jobs ha dovuto lasciare temporaneamente le proprie attività in Apple per motivi di salute e così The Daily è stato rinviato a data da destinarsi senza specificare alcun motivo per l’improvvisa proroga.
I problemi sembrano essere ora rientrati. Sul palco, come previsto, ci saranno sia Rupert Murdoch che un rappresentante Apple. Giungerà da loro la spiegazione ultima di ciò che The Daily va a presentare sul mercato, offrendosi in anteprima esclusiva sull’iPad per avvalorare reciprocamente il lavoro congiunto.
Technology and Hack
The Daily arriverà il 19 gennaio
12 Gen
Era previsto per il 17 gennaio, ma ufficialmente The Daily, il nuovo quotidiano nato solo per iPad, debutterà il 19 gennaio. Rupert Murdoch, patron della News Corp, ha investito 30 milioni di dollari nel progetto.
La presentazione avverrà al Museum of Modern Art di San Francisco. Sul palco, secondo alcune fonti, salirà anche Steve Jobs per benedire il lancio del giornale con qualche parola.
Al momento non sappiamo se sarà lanciata qualche novità di Apple. Si vocifera il rilascio di una nuova versione di iOS per permettere una nuova modalità di abbonamento dei giornali. Ma a tal proposito non abbiamo nessuna conferma.
Technology and Hack
Source
The Daily sarà disponibile nella settimana del 17 gennaio
18 Dic
C’è attesa per il giornale The Daily, la prima testata nata esclusivamente per l’iPad. Rupert Murdoch lancerà il giornale ufficialmente durante la settimana del 17 gennaio.
Il comunicato stampa dichiara che l’applicazione conterrà molti effetti grafici in tre dimensioni per un’interfaccia mai vista prima. Essendo un giornale, e non una rivista, avrà contenuti aggiornati ogni giorno.
Il prezzo dell’abbonamento sarà di 0,99 $ settimanali. Al momento non è stata confermata la conferenza stampa,vociferata nei mesi scorsi, in cui dovrebbe apparire anche Steve Jobs.
Tech&hack