Post con tag spot
Spot iPhone 4 Verizon
21 Gen
Lo spot del telefono di Apple per il mercato americano CDMA con Verizon è del tutto nuovo e molto lontano dagli spot visti negli ultimi anni. Si vede solo gente che aspetta. Persone affezionate a Verizon che attendevano la fine dell’esclusività. Al termine del conto alla rovescia l’attesa finisce e il telefono non appare mai perchè era l’unica cosa che attendevano. Il logo Apple in chiusura conferma che l’iPhone è arrivato.
Technology and Hack
Source
Apple rilascia iAd Producer agli sviluppatori per creare gli spot iAd
21 Dic
Per promuovere i propri servizi pubblicitari, Apple ha rilasciato nelle scorse ore un nuovo software per Mac ribattezzato iAd Producer. Si tratta di un’app potente ed elegante che semplifica la produzione di spot pubblicitari interattivi e ad alto impatto per i dispositivi iOS, con l’inconfondibile tocco di Cupertino.
Il software, capace di gestire automaticamente tutto il codice HTML5, CSS3 e JavaScript che si nasconde dietro ogni spot, offre facilità d’uso in punta di cursore nonché sofisticate funzionalità di editing e debugging per gli utenti avanzati. Tutto condito da un sistema di Template editabili che permette di riutilizzare e adattare schemi e componenti già utilizzati.
Quanto a funzionalità, iAd Producer non ha niente che manchi all’appello. Viene corredato da dozzine di Template che a loro volta contemplano caroselli video, mappe e gallerie interattive di immagini in stile CoverFlow. La Libreria dei Componenti permette di incastonare con facilità pulsanti, slider, e interruttori di alta qualità direttamente negli spot, ed una serie di animazioni ed effetti (scorrimento, dissolvenza, transizione a cubo etc.) sono disponibili con un semplice Drag&Drop. Il tutto corroborato da un simulatore che consente di visionare subito il lavoro fatto e apportarvi correzioni al volo laddove necessario.
A completare il corredo di feature troviamo infine l’Asset Library (cioè la libreria delle immagini, dei filmati e dei font SVG), l’editing/debugging di JavaScript, gli strumenti di validazione del progetto e infine quelli di ottimizzazione. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina dedicata all’app sul sito Apple. Tuttavia, almeno per il momento, iAd Producer è scaricabile esclusivamente dagli iscritti all’iOS Developer Program.
Tech&Hack
Dal primo gennaio 2011 via al WiFi libero in Italia
5 Nov
Nel pacchetto sicurezza approvato ieri dal Consiglio dei Ministri è stato anche abolito il Decreto Pisanu che di fatto ostacolava la distribuzione del WiFi libero in Italia.
Una misura, questa, sollecitata da più parti, che supera le restrizioni imposte dai decreti Pisanu seguenti agli allarmi terrorismo del 2005 e che scadranno il prossimo 31 dicembre.
Tale decreto (rinnovato di anno in anno) prevedeva che chiunque offriva accesso a internet in un pubblico esercizio o in un circolo privato era tenuto a registrarsi presso la Questura. Il gestore doveva inoltre tenere un registro dei dati dei propri clienti o soci che si connettevano a internet, con l’obbligo a un’identificazione certa degli utenti della propria rete (tramite carta d’identità o numero di cellulare) e a custodire i dati sul traffico che avevano fatto su internet (il cosiddetto “log”), perché le forze dell’ordine, all’occorrenza, potessero consultarlo.
Attenzione: WiFi libero in questo caso non va inteso come gratuito, ma come “libero” da qualsiasi limite di carattere burocratico. Saranno poi i gestori dei locali pubblici a decidere se offrire gratuitamente o meno la connessione internet tramite WiFi ai propri clienti.
Il decreto, comunque, non valeva solo per gli internet point, ma anche per gli utenti privati che magari volevano condividere la propria connessione WiFi privandola di protezione. Questo, legalmente, non era possibile e di fatto scoraggiava anche i gestori di locali pubblici a creare dei punti wireless accessibili a tutti.
Finalmente il decreto non verrà più prorogato e tutte le restrizioni verranno meno dal primo gennaio 2011.
Tech&Hack
Compaiono anche in Italia gli spot televisivi dell’iPhone 4
27 Set
Da un po’ di tempo Apple ha iniziato a trasmettere nuovi spot pubblicitari dedicati all’iPhone 4 anche nella nostra nazione. Ecco lo spot Vodafone!
Le pubblicità dedicate all’iPhone 4 mettono in luce sia le caratteristiche del dispositivo che il servizio Face Time.
Il secondo video, anche se caricato su YouTube da un utente spagnolo, risulta del tutto identico a quello italiano.
Tech&Hack
Apple Spot
12 Lug
Apple presenta nuovi spot sulla funzione facetime di iphone 4. Apple introduces new spot on the function of FaceTime iphone 4.
Tech&Hack
Posted by
Camillo Sirianni