Post con tag settembre
In autunno a New York l’Apple Store più grande al mondo
19 Feb
A dieci anni dal primo Apple aprirà nella stazione Grand Central terminal di New York l’Apple Store più grande al mondo, battendo anche quello a Covent Garden (Londra), con una superficie di circa 4.000 metri quadri. Il negozio dovrebbe aprire il prossimo settembre con quello che sarebbe il suo nome già deciso: Apple Store, Grand Central.
I piani sono stati rivelati da una fonte anonima vicina a Apple e ben informata, secondo la quale l’azienda farà un annuncio interno il mese prossimo. L’evento dell’apertura sarà grandioso perchè come si suol dire Apple vorrebbe fare il botto aprendo uno Store in uno degli snodi ferroviari più trafficati al mondo.
Technology and Hack
Il Parrot AR.DRONE è ufficialmente disponibile in Italia!
24 Set
Da oggi 24 settembre, presso GameStop, è ufficialmente disponibile il quadricottero Parrot AR:Drone che può essere controllato tramite iPhone.
Grazie al sistema Wi-Fi integrato di cui dispone, il Parrot AR.Drone può essere telecomandato utilizzando un iPhone, un iPod Touch o un iPad. e piattaforme entro pochi mesi. La cabina di pilotaggio dell’AR.Drone include un’unità inerziale, sensori a ultrasuoni e una telecamera verticale. La combinazione di questi elementi, controllati da un programma con pilota automatico, consente di pilotare il quadricottero in modo estremamente accurato.
L’AR.Drone è in grado di rilevare i movimenti dell’iPhone (per spostarsi verso l’alto e verso il basso, per girare, per invertire la marcia, per avanzare e così via).
Grazie alla connessione Wi-Fi è anche possibile avere il controllo video in remoto a diversi metri di distanza. Ci sono due telecamere integrate, una sulla parte anteriore del velivolo e una su quella inferiore per permettere la visione del suolo.
È possibile passare facilmente da una telecamera all’altra grazie al pulsante integrato nell’applicazione presente su iPhone.
Ogni tipo di utilizzo di questo drone è unico, indipendentemente che questo venga impiegato in interni o in esterni. Gli sviluppatori di software possono utilizzare entrambe le telecamere dell’AR.Drone per creare videogiochi con la tecnologia Augmented Reality (realtà aumentata).
Il software dell’AR.Drone include funzioni di Augmented Reality quali il rilevamento di altri AR.Drone in volo, nonché il rilevamento e la localizzazione di segnali a terra e sulle pareti.
Il pilota automatico dell’AR.Drone semplifica le operazioni di decollo e di atterraggio. Dopo il decollo, il pilota automatico stabilizza il quadricottero a 50 centimetri di altitudine. Quando il pilota rimuove le dita dallo schermo dell’iPhone, il pilota automatico imposta l’AR.Drone sulla modalità di volo statico. Il pilota automatico assume il comando anche quando la connessione Wi-Fi viene persa, stabilizzando l’AR.Drone per un atterraggio senza problemi. Se si riceve una chiamata mentre si sta pilotando il quadricottero, il pilota automatico stabilizza il velivolo e lo fa atterrare dopo alcuni secondi.
Un’altra importante funzione del drone riguarda la possibilità di utilizzare vari AR.Drone su una rete. Grazie alla rete Wi-Fi dedicata di cui il drone è dotato, i giocatori possono creare una partita a cui possono partecipare altri giocatori, sfidandosi gli uni con gli altri.
Il gioco multiplayer AR.Flying Ace consente una battaglia tra due AR.Drone e, grazie alle protezioni disponibili in tre diversi colori, potrete facilmente distinguere il vostro drone.
Parrot AR.Drone è stato progettato per l’uso sia in interni che in esterni. È possibile adattarlo a qualsiasi situazione di gioco utilizzando le due protezioni in dotazione. La protezione completa protegge l’AR.Drone dagli urti che si verificano durante le battaglie contro i nemici nascosti nelle stanze della casa. La protezione parziale, invece, essendo aerodinamica, consente un migliore controllo in esterni.
L’applicazione per poter controllare l’Ar.Drone si chiama Free Flight ed è disponibile gratuitamente su AppStore.
Lo sviluppo dell’AR.Drone ha richiesto più di 4 anni e il deposito di circa venti brevetti.Per la prima volta un prodotto consumer comprende:
- Un quadricottero composto da fibre in carbonio e plastica PA66 ad alta resistenza. 4 motori brushless incorporati
- Una unità inerziale con MEMS (Micro-Electro-Mechanical Systems) che combina i processi video con un software di pilotaggio automatico per garantire una guida molto intuitiva di un veivolo radiocomandato
- Wi-Fi e video streaming per una interfaccia di gioco avanzato con iPod touch/iPhone
- Software per il processo delle immagini a realtà aumentata
Per l’acquisto potete recarvi presso un negozio GameStop o ordinarlo online. Prezzo 299,98€.
Tech&Hack
Apple ufficializza l’inaugurazione del 25 settembre dell’Apple Store Oriocenter
21 Set
Come anticipato, Apple ha ufficializzato che il quarto Apple Store italiano aprirà i battenti sabato 25 settembre alle ore 10. Appuntamento quindi all’Oriocenter di Bergamo Orio al Serio.
Ai primi 1500 visitatori riceveranno in regalo una maglietta Apple.
Tech&Hack
iPhone 4 approda in Cina, Isreale e molti altri paesi
20 Set
Continua seppur piuttosto lentamente- l’invasione dei mercati internazionali da parte di Apple. Con annuncio ufficiale, infatti, da Cupertino fanno sapere che a partire dal prossimo 25 settembre anche gli utenti cinesi potranno mettere le mani sull’iPhone 4, e più o meno contemporaneamente seguiranno Malesia, Israele, Filippine e Turchia.
Quello con l’Impero di Mezzo è un appuntamento lungamente atteso, dato che rappresenta di fatto il mercato più grande su cui Apple possa investire. In partnership con China Unicom, iPhone 4 sarà venduto a partire dalle 8 di mattina del prossimo 25 settembre presso l’Apple Store Xidan Joy City di Beijing, che apre i battenti proprio per l’occasione; in versione senza contratto, i prezzi andranno da 4.999 Yuan (568 Euro) per il modello da 16GB a 5999 Yuan (682 Euro) per quello da 32 GB. Al lancio, che avviene proprio mentre Lenovo si prepara a combattere la concorrenza con falangi di telefoni Android, dovrebbe seguire un’ulteriore espansione del retail in terra cinese. A Shanghai, per esempio, è attesa l’apertura di un nuovo store direttamente in Hong Kong Plaza.
Novità in tal simili sono comunque in arrivo anche in molti altri paesi. Stando alle indiscrezioni affioranti sul Web, iPhone 4 ed iPhone 3GS faranno capolino nelle catene più importanti della Malesia il prossimo 23 settembre, con Maxis e DiGi in qualità di gestori partner. In Israele l’appuntamento è tra 4 giorni con Orange, e sempre il 24 in Turchia con Turkcell e Vodafone Turkey. Infine, nelle Filippine il gran debutto è atteso per il 26 settembre con il carrier unico Globe Telecoms.
Tech&Hack
L’Apple Store di Orio al Serio aprirà il 25 settembre!
19 Set
Finalmente anche l’Apple Store di Orio (Bergamo) ha la sua data ufficiale, confermata dal quotidiamo “L’Eco di Bergamo”: il 25 settembre aprirà il quarto Apple Store italiano.
Situato all’Oriocenter in provincia di Bergamo, il nuovo Apple Store è il più grande d’Italia con i suoi 650 mq.
L’appuntamento è quindi fissato per sabato 25 settembre!!
Tech&Hack
Le prime immagini del nuovo Apple Store di Torino che sarà innaugurato domani
17 Set
Domani aprirà l’Apple Store di Torino, il negozio si trova nel centro commerciale Le Gru in via Crea, n.10 a Grugliasco. I primi visitatori riceveranno anche delle maglie commemorative.
L’apertura è prevista per le 10.00.
Tech&Hack
Image Source 1
Apple Store Oriocenter, aprirà il 30 settembre?
16 Set
Il quarto Apple Store italiano, situato a Bergamo, potrebbe aprire ufficialmente il 30 settembre, circa due settimane dopo l’inaugurazione del terzo store in Italia che si terrà a Torino il 18 settembre.
Al momento la data non è ancora stata confermata ufficialmente, ma a Bergamo c’è già molta attesa per uno dei più importanti eventi dell’anno. Ricordiamo che l’Apple Store sarà situato presso l’Oriocenter situato a Orio al Serio, via Portico 17.
Nelle ultime ore è però circolata anche un’altra voce che dà come data quella del 25 settembre, proprio 7 giormi dopo l’apertura di Torino.
L’iPad dal 17 Settembre sarà venduto in Cina ed in altri 5 paesi
14 Set
Apple ha comunicato che questo venerdì 17 Settembre, verrà ufficialmente commercializzato l’iPad in Cina, Argentina, Chile, Colombia, Ecuador e Perù.
In Cina sarà messo in vendita solo il modello WiFi, almeno inizialmente, e potrà essere acquistato ai seguenti prezzi:
- iPad WiFI 16 GB – 3.998 Yuan circa 459 €;
- iPad WiFi 32 GB – 4.778 Yuan circa 549 €;
- iPad WiFi 64 GB – 5.588 Yuan circa 641 €.
Se siete interessati invece agli altri paese potete d’are un’occhiata a quest’altra pagina.
Tech&Hack
Apple Store Le Gru di Torino, inaugurazione il 18 settembre!
14 Set
Finalmente ci siamo, il terzo Apple Store italiano sta per aprire! Situato al centro commerciale Le Gru, a Grugliasco, il nuovo Apple Store aprirà i battenti il prossimo 18 settembre!
L’inaugurazione avrà inizio alle ore 10:00 e i primi 1.500 visitatori riceveranno in regalo una maglietta Apple. Si tratta del terzo Apple Store italiano dopo quelli di Milano e Roma, e prima dell’apertura del quarto al centro commerciale di Orio al Serio (Bergamo).
Tech&Hack
Apple sta preparando lo Yerba Buena Center per l’evento dell’1 Settembre
28 Ago
Come ben sapete, Apple ha annunciato un evento che si terrà il giorno 1 Settembre a San Francisco. La società sta già preparando il luogo in cui si svolgerà l’evento, ovvero lo Yerba Buena Center. Ecco alcune immagini di come sarà vestito per l’occasione.
Ricordiamo che le principali aspettative riguardo a questo evento, sono il rinnovo della linea iPod touch, con l’introduzione di una fotocamera frontale ed il supporto a FaceTime e la nuova Apple TV, anche se a riguardo circolano voci abbastanza disparate.
Non ci resta che attendere ancora qualche giorno per scoprire tutte le novità che Apple presenterà questa volta.
Tech&Hack