Post con tag russia
Microsoft starebbe aiutando la Russia contro i dissidenti del governo?
13 Set
Il New York Times ha pubblicato un articolo che afferma che Microsoft starebbe aiutando il governo russo contro i dissidenti. La news è stata riportata da diversi siti, e cerca di dimostrare come l’azienda di Redmond si stia attivando contro i dissidenti utilizzando, come scusa, quella dell’antipirateria.
Secondo l’articolo la polizia russa ha perquisito decine di gruppi e giornali che sostengono l’opposizione, sostenendo di essere alla ricerca di software pirata Microsoft.
In questo modo la polizia ha potuto perquisire e portare via i computer, senza dimostrare la presenza del software pirata. Non solo, perché secondo la fonte, sono stati strappati via gli adesivi che dimostrano l’autenticità dei programmi Microsoft.
Secondo il Times:
Dato che i moventi di queste indagini sono politici, la polizia e i pubblici ministeri si sono rivolti a Microsoft per avvalorare le loro tesi. Nel sud-ovest della Russia, il ministero dell’Interno ha dichiarato che l’inchiesta sulla pirateria è stata avviata a partire da una richiesta di un avvocato Microsoft.
Sergey Kurt-Adzhiyev, editore, ha dichiarato che Microsoft, pur non ammettendo pubblicamente di essere coinvolta, ha comunque mandato i suoi avvocati in tribunale per dire ciò che la polizia vuole sentire.
Tech&Hack
Microsoft antipiracy efforts caught up in Russian political scandal
13 Set
Microsoft’s long taken aggressive steps to curb the rampant piracy of its software in Europe, but it seems like things have gotten a little out of hand: a new report in the New York Times today says Russian authorities are using piracy "investigations" as a pretext for seizing computers and other materials from political opponents of the government and news organizations. What’s more, apparently Microsoft is quite supportive of these raids — its lawyers have described the company as a "victim" and pushed for criminal charges. Making matters even worse, Microsoft is also accused of refusing to help targeted groups which have specifically purchased software to avoid being raided — the company has said it’s a matter for the Russian security police.
For its part, Microsoft issued a statement today saying that if their outside investigators "do not comport with professional ethics, anticorruption laws, or Microsoft policies, we terminate our relationship with them" and that the company "will act to ensure due process is followed in antipiracy cases that involve Microsoft products." Sounds like this story’s going to get even more complicated — we’ll be following it closely.
Tech&Hack