Post con tag prototipo
In arrivo iPhone 4 da 64 GB??
21 Mag
Oramai è da tempo che circolano in rete foto di iPhone 4 con 64 GB di memoria e secondo This is my next questi iPhone potrebbe essere commercializzato molto presto. Molti rivenditori avrebbero ricevuto un avviso nel quale viene fatto riferimento ad un modello di iPhone 4 da 64 GB, con le medesime caratteristiche delle altre versione ad eccezione ovviamente del taglio di memoria.
Technology and Hack
Apple ha inviato i prototipi dei nuovi iPhone ad alcuni sviluppatori
23 Apr
Secondo 9to5Mac Apple avrebbe inviato il prototipo di un nuovo iPhone ad alcuni sviluppatori selezionati. Afferma anche che nell’iPhone è presente il SoC A5 dual core (lo stesso che è nell’iPad 2), più potente dell’A4 presente nel iPhone 4 e nel primo iPad. Il prototipo di iPhone sarebbe esteticamente del tutto identico all’iPhone 4 e indistinguibile dall’attuale modello: l’unica novità sarebbe il processore. Tali esemplari dovrebbero permettere agli sviluppatori di testare giochi e nuove applicazioni in grado di avvantaggiarsi della presenza del nuovo SoC. Il sistema operativo che gira su questo iPhone denominato “4S” è una versione di iOS4 in grado di supportare l’A5, ma è probabile che nella versione definitiva del dispositivo girerà in futuro iOS5 che sarà presentato a giugno al WWDC.
Technology and Hack
iPhone 5 potrebbe avere una memoria da 64GB
9 Mar
Il prossimo iPhone 5 potrebbe arrivare anche nella versione da 64 GB, lo rivela il video di un prototipo di iPhone 4 che sarebbe stato girato direttamente negli stabilimenti di Foxconn in Cina. Il dispositivo mostrato è un iPhone 4 con qualche differenza. L’antenna, per esempio, non mostra tacche di interruzione. All’interno del telefono ci sono 64 GB, vale a dire 59,1 GB disponibili per l’utente che diventano, dopo aver installato iOS, 58,8 GB. L’uscita del modello da 64 GB potrebbe anche segnare il pensionamento del taglio da 16 GB. In fondo, considerando l’aumento delle applicazioni scaricate, un salto di capacità per la memoria di storage sarebbe anche giusto.
Technology and Hack
Engadget mostra delle foto sul prototipo del nuovo MacBook Air
16 Ott
Engadget ha pubblicato due immagini che ritrarrebbero l’hardware e le caratteristiche tecniche del nuovo MacBook Air la cui presentazione è attesa per mercoledì prossimo nel corso dell’evento “Back to the Mac”.
Osservando bene la prima foto, oltre alle quattro grosse batterie che occupano gran parte dello spazio a disposizione, si notano chiaramente le nuove memorie a stato solido “SSD Card” montate su un supporto simile ad un banco di RAM. Purtroppo la foto non è abbastanza definita per capire che tipo di memorie siano. Possiamo azzardare che si tratti di 4 moduli da 32 GB per un totale di 128 GB.
Molto interessante anche la dotazione di porte, molto più abbondanti rispetto a quelle a scomparsa dell’attuale versione del MacBook Air da 13.3 pollici. Dalla foto si dovrebbero scorgere una porta USB sul lato sinistro ed una sul lato desto, la Mini DisplayPort, il connettore di alimentazione ed il lettore di schede di memoria SD, probabilmente dello stesso tipo di quello adottato sul nuovo Mac Mini in grado di leggere le nuove schede SDXC che potranno arrivare fino a 2 TB.
Come si può vedere il case mantiene una struttura in alluminio unibody, probabilmente con il nuovo trackpad a bottone singolo, ma lo schermo, secondo Engadget, dovrebbe mantenere l’attuale finitura del MacBook Air invece di quella adottata sui nuovi MacBook e sull’iPad, con il vetro che arriva fino ai bordi con la cornice nera.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche dell’hardware la seconda foto mostra la schermata con le proprietà di sistema mettendo in evidenza un processore Intel Core 2 Duo a 1.86 MHz, scheda video NVIDIA GeForce 9400M e 2 GB di RAM, esattamente come nell’attuale modello entry level del MacBook Air.
Queste caratteristiche confermerebbero l’indiscrezione secondo la quale il nuovo MackBook Air avrebbe un prezzo sensibilmente inferiore grazie anche all’adozione di hardware “datato” e quindi più economico, differenziandolo al tempo stesso dagli altri MacBook.
Un prezzo intorno ai 1000 € metterebbe infatti in pericolosa concorrenza il MacBook, il MacBook Pro ed il nuovo MacBook Air, ma a parità di prezzo ognuno sarebbe dotato di caratteristiche tecniche diverse per accontentare un pubblico più vasto.
Tech&Hack