Post con tag prezzi
Apple rende disponibile iCloud beta e i prezzi
2 Ago
Apple ha reso noto il dominio iCloud.com dal quale si può accedere a tutti i servizi offerti da iCloud.
Apple illustra le modalità di acquisto di OS X Lion per il settore business e education
19 Giu
Nel mese di luglio sarà disponibile OS X Lion ad un costo di 23,99€ e gli utenti privati potranno scaricarla e installarla su un massimo di 5 computer. Le cose cambiano per le imprese e le scuole. Apple, infatti, ha reso disponibile un documento ufficiale che permette di chiarire alcuni aspetti per capire meglio come saranno gestite le licenze.
I clienti business possono acquistare le copie di Lion e Lion Server chiamando il servizio clienti Apple, o accedendo allo store ufficiale dedicato alle aziende. Le licenze a volume possono essere acquistate a 29,99 $ cadauna, con l’obbligo però di acquistare un minimo di 20 licenze. I contratti Maintenance, che permettono di ricevere gratuitamente futuri aggiornamenti di Mac OS X, sono disponibili al prezzo di 49,99 $, anche in questo caso con l’obbligo di acquistare almeno 20 licenze.
I clienti education dovranno contattare i propri rappresentanti Apple, o acquistare OS X Lion sullo store ufficiale per l’istruzione. Le scuole, inoltre, riceveranno il pacchetto denominato Apple Software Collection, comprensivo di iLife e iWork, con prezzi a partire da 39 $ per licenza, e con un minimo di 25 licenze da acquistare. Coloro che hanno già acquistato licenze a volume, Maintenance e di Apple per l’istruzione di sistemi precedenti, riceveranno un apposito codice per poter scaricare senza alcun costo aggiuntivo Mac OS X Lion attraverso il Mac App Store. La copia scaricata verrà poi utilizzata per l’installazione del nuovo sistema operativo sugli altri Mac.
Vi ricordo che, grazie al programma di aggiornamento di Mac OS X Lion, i clienti che dal 6 giugno hanno acquistato un sistema operativo Mac OS X precedente, potranno effettuare l’aggiornamento gratuitamente. Il programma di aggiornamento potrà essere richiesto entro trenta giorni dalla data di uscita di Lion.
Technology and Hack
Arriva in Italia Google Shopping
4 Mag
Google in Italia, Olanda e Spagna porta la comoda comparazione dei prezzi dei prodotti venduti online, Google Shopping.La versione beta fa da megafono ai rivenditori già presenti con un sito di e-commerce, favorendo il contatto con i clienti interessati a certi prodotti. Secondo Amy Gepfert, responsabile di Google Shopping, gli europei amano fare shopping online, quindi c’è la speranza che il sistema appena lanciato possa essere apprezzato in Italia. I rivenditori interessati a partecipare dovranno registrarsi gratuitamente su Merchant Center.
Technology and Hack
Prezzi di iPad prima generazione a ribasso
3 Mar
Apple ha ribassato i prezzi dell’iPad di prima generazione che ora partono da 379€. I prezzi potete benissimo vederli dall’immagine qui sotto. Se siete interessati all’acquisto cliccate qui.
Technology and Hack
I prezzi dei nuovi Macbook Pro in dettaglio
24 Feb
L’Apple Store è tornato online e qui sotto potrete vedere i prezzi in dettaglio dei nuovi Macbook Pro.
I prezzi sono come quelli dei modelli precedenti ma le novità sono molte.
Tecnology and Hack
Ecco i nuovi Macbook Pro
24 Feb
Anche se l’Apple Store è ancora offline la prima pagina del sito Apple presenta l’immagine dei nuovi MacBook Pro che conduce all”apposita sezione dedicata del sito.
I nuovi prezzi partono da:
– 1149 € per il MacBook Pro da 13 pollici
– 1749 € per il MacBook Pro da 15 pollici
– 2449 € per il MacBook Pro da 17 pollici
Per quanto riguarda il processore il modello da 13 pollici può essere equipaggiato con un Core i5 dual-core a 2,3 GHz o un Core i7 dual-core a 2,7 GHz, il modello da 15 pollici con un Core i7 quad-core a 2,0 GHz o 2,2 GHz o in opzione Core i7 quad-core a 2,3 GHz, il modello da 17 pollici con quad-core Core i7 a 2,2 GHz o in opzione quad-core Core i7 a 2,3 GHz.
Technology and Hack
Trapelati i prezzi dei nuovi Macbook Pro
20 Feb
I nuovi Macbook Pro potrebbero arrivare prima del previsto e precisamente giovedì 24 febbraio,
Nell’immagine qui sopra di apertura vi è l’elenco dei nuovi modelli di MacBook Pro schedati nei magazzini della catena americana Best Buy, dalla quale ci sono anche i prezzi:
MC700LL/A-SKU# 9755322 – $1199 – 13 pollici
MC724LL/A-SKU# 9755395 – $1499 – 13 pollici
MC721LL/A-SKU# 1535836 – $1799 – 15 pollici
MC723LL/A-SKU# 1535845 – $2199 – 15 pollici
MC725LL/A-SKU# 1535918 – $2499 – 17 pollici
Il listino sembrerebbe in linea con quello degli attuali modelli.
Technology and Hack
Aumentano i prezzi nell’ Apple Store inglese
4 Gen
Stamani diversi Apple Store online dei paesi europei (tra cui UK, Francia, Spagna, Portogallo, Italia) sono stati irraggiungibili per diverse ore, come accade di solito per operazioni di manutenzione e/o aggiornamenti e introduzioni di nuovi prodotti.
Le speculazioni per l’introduzione di nuovi prodotti sono state quasi subito scartate dal fatto che gli store del Nord America e dell’Asia erano perfettamente funzionanti. Infatti, questa volta si è trattato di un aumento dei prezzi per quanto riguarda lo store della Gran Bretagna.
Non per chissà quale dispetto nei confronti dei cittadini del Regno Unito, ma semplicemente per un adeguamento del listino in seguito all’aumento del VAT (equivalente dell’IVA italiana) dal 17,5% al 20%, a partire proprio da oggi. Di conseguenza, i prezzi sono stati aumentati per rispecchiare la differente aliquota fiscale.
Come si può facilmente intuire dall’esiguo aumento di 2,5 punti percentuali, l’adeguamento dei prezzi non è sconvolgente. Per fare qualche esempio, un iPhone 4 da 16GB costa 11 sterline in più mentre un iPad 16GB (solo Wi-Fi) 10 sterline in più. L’impatto è leggermente più evidente sui computer: i MacBook Pro e gli iMac hanno subito un aumento minimo di 21 sterline, mentre per acquistare un Mac Pro saranno necessarie almeno 40 sterline in più.
Diversi addetti ai lavori si aspettavano che Apple avrebbe lasciato inalterati i prezzi al pubblico anche a fronte di un aumento delle tasse, poiché il margine è già superiore rispetto agli Stati Uniti. Tuttavia, evidentemente per coerenza, un recente aumento del GST in Nuova Zelanda dal 12,5% al 15% si era tradotto in un adeguamento dei prezzi anche per i clienti oceanici.
Non risulta tuttavia chiaro il motivo per cui è stato scelto di interrompere il servizio in molti altri paesi europei che non hanno subito alcun aumento dei prezzi di listino.
Technology and Hack
Apple annuncia di non annunciare i prezzi dell’iPhone 4
26 Lug
Ora non cambia tutto, continuiamo a non conoscere i prezzi. Il marketing privo di senso va in scena.
Con un comunicato dall’utilità pari allo zero Apple annuncia che da venerdì l’iPhone arriverà il 17 ulteriori nazioni: Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Hong Kong, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Singapore, Spagna, Svezia e Svizzera. In aggiunta a Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna e Stati Uniti che invece hanno iniziato a venderlo dal 24 giugno.
Nulla di nuovo, il dato era già disponibile dal 16 luglio.
Alla voce prezzi Apple cita inutilmente quelli in dollari per gli Stati Uniti, noti dal 7 giugno. E che ce ne facciamo? Se la novità sono i 17 paesi avrebbe dovuto dirceli per queste nazioni, invece no.
La pagina dell’Apple Store dove di dovrebbero ordinare gli iPhone 4 non riporta ancora i prezzi per il mercato italiano. Si sa solo, non da oggi, che l’iPhone 3GS da 8 GB costa 539 euro
Tech&Hack
Prezzi Ufficiali TIM per iPhone 4!!!!
23 Lug
Ecco il listino ufficiale TIM riferito all’acquisto del dispositivo senza la sottoscrizione di un contratto:
- iPhone 4 da 16 GB: 659 €
- iPhone 4 da 32 GB: 779 €
Per l’acquisto del modello da 16 GB in abbonamento: l’iPhone potrà essere acquistato a partire da 57 € al mese e senza nessun anticipo. L’offerta includerà anche 500 minuti di chiamate gratis verso tutti i numeri e 1 GB di traffico Internet.
Tech&Hack