Post con tag presentato
Presentati i nuovi Kindle di Amazon: partendo da quello base a 79$ al tablet Android a 199$
28 Set
Oggi a New York Jeff Bezos, CEO di Amazon, ha presentato 4 nuovi Kindle rivoluzionando la propria offerta nel settore degli ebook reader e compiendo il primo passo nel settore tablet a colori.
Google I/O: Presentato Chrome 12 e i Chromebook [AGGIORNATO]
11 Mag
L’ultimo giorno di Google I/O è stato interamente dedicato a Chrome e alle tecnologie web.
Sono state illustrate le nuove funzioni presenti in Chrome 12, come l’accelerazione hardware per i css e per i canvas 3d. Accelerazione che permette un incremento prestazionale di ben 10x rispetto a prima. Finalmente disponibili per le Web Application del Chrome Webstore la possibilità degli acquisti in app, il tutto integrabili dagli sviluppatori con una sola riga di codice. La cosa più interessante è che Google tratterrà solamente il 5% dalla transazione, nessun altra spesa da parte degli sviluppatori. Questo unita al fatto che da ora il chrome webstore è disponibile globalmente e che Rovio ha già reso disponibile su di esso la versione web application di Angry Birds (correte ad installarla, personalmente già fatto), ci fa capire che Google ha deciso di premere l’acceleratore sulla diffusione e l’uso delle web application e dei servizi cloud in generale. Tutto in favore di Chrome e Chrome OS.
Non poteva mancare Chrome OS, lanciato poco tempo fa con un beta test pubblico, è ora pronto per il rilascio attraverso i Chromebook prodotti da Samsung e Acer, e disponibili dal 15 giungo in USA, UK, Spagna, Olanda, Germania ed Italia. Qui sotto le principali caratteristiche dei notebook:
- Rapidità di boot
«I Chromebook si avviano in 8 secondi e si riattivano all’istante. I tuoi siti web preferiti vengono caricati velocemente ed eseguiti senza problemi, con il supporto completo dei più recenti standard del Web e Adobe Flash. In effetti i Chromebook sono stati progettati in modo da diventare più veloci con il passare del tempo grazie agli aggiornamenti». Così facendo il prototipo si differenzia pesantemente dai laptop tradizionali e va ad inserirsi in una tipologia di utilizzo più vicina a quella dei tablet, ma al tempo stesso dotato di tutte le caratteristiche fisiche e di interfaccia di un laptop tradizionale. - Connettività
«È facile connettersi sempre e ovunque grazie alle tecnologie Wi-Fi e 3G. Quando il Chromebook si avvia, si collega rapidamente alla tua rete wireless preferita: sei subito sul Web. I modelli 3G includono una scheda SIM con 3 GB di traffico gratuito forniti da 3 Italia, così puoi restare connesso mentre sei a casa e quando sei in giro». La connettività è un elemento fondamentale della nuova filosofia proposta da Google poiché è il soffio che dona vita ai Chromebook, altrimenti pressoché fermi poiché improntati sul cloud computing come nuovo dogma assoluto. - Cloud computing
«Applicazioni, impostazioni e documenti sono tutti memorizzati in modo sicuro nella cloud. Quindi, anche se perdi il tuo computer, è sufficiente eseguire l’accesso su un altro Chromebook per rimetterti subito al lavoro». Questo punto cambia radicalmente il modo di pensare il computing poiché tutto è sincronizzato, tutto è archiviato in remoto, tutto è disponibile in modo ubiquo. - Tutto è app
«Ogni Chromebook supporta milioni di applicazioni web, da giochi e fogli di calcolo a editor di foto. Grazie alla potenza di HTML5, molte applicazioni continuano a funzionare anche in quei rari momenti in cui non sei connesso. Visita il Chrome Web Store per provare le ultime applicazioni, o digita semplicemente un URL. Non servono CD» - Anche per gli ospiti
«Puoi condividere facilmente i Chromebook con amici e parenti. Amici e parenti potranno così accedere per sperimentare tutte le loro impostazioni, applicazioni ed estensioni Google Chrome, oppure utilizzare la Modalità Ospite per navigare in privato. In entrambi i casi, chiunque utilizzi il tuo Chromebook non potrà accedere alle tue email e ai tuoi dati personali» - Aggiornamenti
«ll Chromebook migliora costantemente con il passare del tempo, al contrario dei PC tradizionali. Esegue l’aggiornamento non appena lo accendi. Il tutto automaticamente. Tutte le applicazioni sono sempre aggiornate e la versione più aggiornata del sistema operativo viene scaricata in modo automatico. I fastidiosi messaggi di aggiornamento non sono più necessari». Google punta molto su questi aspetti per differenziare il proprio concept da quello Microsoft ed intende sottolineare tali peculiarità per rendere quanto più manifesta possibile la propria differenza, la propria unicità, la propria orgogliosa nuova verità. - Sicurezza
«I Chromebook utilizzano il primo sistema operativo progettato da zero per garantire protezione dalla costante minaccia di malware e virus. Impiegano il principio della ”defense in depth” (difesa in profondità) per garantire più livelli di protezione, inclusi il sandboxing, la crittografia dei dati e l’avvio verificato». Ma è questo l’unico aspetto probabilmente non giudicabile a priori, poiché occorrerà mettere i Chromebook alla prova del mercato prima di poter garantire con certezza un aspetto tanto fondamentale quanto di difficile valutazione preventiva.
I Chromebook potranno essere acquistati anche con una particolare formula di abbonamento mensile, oppure con un acquisto da 429$ per la verione WiFi e 499$ per la versione 3G.
Google I/O per quest’anno si conclude, ma l’appuntamento per il prossimo anno è qui su Technology and Hack.
Technology and Hack
Google I/O: Google Music apre i battenti
10 Mag
Il Keynote di Google I/O si è concluso da poco e durante la conferenza è stato ufficializzato il servizio Google Music che rappresenterà il principale rivale del futuro servizio cloud di Apple. Google Music Beta è un servizio gratuito, disponibile solo negli USA, utilizzabile esclusivamente su invito, che permetterà agli utenti di caricare circa 20.000 canzoni su server di Google e di eseguirne lo streaming tramite diverse modalità. Il sito è comunque raggiungibile dall’Italia. Qui sotto un video che ne mostra le funzionalità:
Technology and Hack
Presentato ieri il nuovo Nintendo 3DS
20 Gen
Finalmente, ieri il lancio ufficiale e le notizie definitive sul tanto atteso Nintendo 3DS. Costerà 259 euro e uscirà il 25 marzo con 30 giochi a disposizione.
I giochi, naturalmente, saranno in 3D, ma sarà anche possibile scattare foto e girare video in 3D grazie alla doppia fotocamera esterna. Non servono occhialini perché usa la tecnologia della barriera di parallasse di Sharp.
Un interruttore a scorrimento permette di regolare la profondità dell’immagine in 3D.
La stilo telescopica è più grande del 10 per cento. C’è anche un pad circolare, un pulsante home(che mette in pausa il gioco e vi riporta al menu home).
In più ha accelerometro e giroscopio per controllare i giochi con il movimento.
In più, c’è un software che permette di creare Mii come quelli della Wii e due funzioni, Street Pass e Stop Pass, permettono di passare i Mii da un 3DS all’altro, portando con sé dati dei giochi e potendo ingaggiare battaglie uno-a-uno.
Alcuni software, però non saranno funzionanti da subito, ma avranno bisogno di agiornamenti successivi.
E infine, veniamo ai giochi. Ecco quelli in 3D che usciranno in concomitanza con la console o, comunque, entro l’E3 di giugno: “Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D”, “Kid Icarus Uprising”, “Pilotswings Resort”,” Nintendogs + cats” e “Steel Diver” direttamente da Nintendo. I giochi di terze parti sono:“Dead or Alive Dimensions”, “Pro Evolution Soccer 2011 3D”, “Super Street Fighter IV 3D Edition”, “Asphalt 3D”, “Resident Evil: The Mercenaries 3D”, “Ridge Racer 3D”, “Lego Star Wars III: The Clone Wars”.
Qui trovate il video ufficiale di Nintendo che però fa sapere che il 3D non è consigliabile per il benessere degli occhi dei bambini sotto i 6 anni.