Post con tag macbook
Apple svela le immagini dei nuovi LED Cinema Display
16 Lug
Apple ha inavvertitamente pubblicato alcune immagini relative ai nuovi LED Cinema Display che rilascerà nei prossimi giorni.
Continua >
Arrivano i nuovi Macbook e e Mac Mini??
14 Lug
9To5Mac ha ottenuto alcune informazioni da una fonte affidabile secondo cui Apple si starebbe preparando al lancio di una nuova linea di MacBook e Mac Mini. Continua >
HyperMac per accontentare Apple ha trovato una soluzione
23 Dic
Alcuni mesi fa Apple aveva fatto causa a Sanho, il produttore delle batterie esterne HyperMac, per violazione del brevetto relativo al connettore MagSafe, intimando l’immediata sospensione della vendita di questi prodotti. A Cupertino sostenevano infatti che il produttore di queste batterie traesse un illecito vantaggio dall’utilizzo di una tecnologia proprietaria, utilizzabile esclusivamente da Apple.
Grazie ad un escamotage però le batterie esterne HyperMac sono tornate nuovamente in commercio. In pratica il connettore MagSafe è stato sostituito da una presa per accendisigari, lasciando al cliente il compito di procurarsi un adattatore da aereo con connettore MagSafe prodotto ufficialmente da Apple.
Questa soluzione però è solo provvisoria, in quanto la connessione tramite l’adattatore daauto aereo permette solo di alimentare il MacBook, ma non permette di ricaricare le batterie interne tramite una batteria HyperMac, cosa che prima era possibile fare attraverso il connettore MagSafe.
Peccato che l’adattatore da aereo costi da solo 49 €, anche se in effetti potrebbe sempre tornare utile.
Tech&Hack
Due nuovi Macbook Air…
20 Ott
In occasione dell’evento Back to the Mac tenuto da Apple nella giornata odierna non è mancata l’ormai celebre frase pronunciata in più di un’occasione da Steve Jobs – “One more thing”. Apple ha infatti presentato al pubblico il nuovo Macbook Air, definito dallo stesso Jobs come “il futuro dei notebook”. Numerose le novità: eccole raccolte in un unico articolo.
Innanzitutto, non è passata certamente inosservata la premessa fatta da Jobs prima ancora di presentare concretamente il nuovo Macbook Air. La domanda che, in tono quasi scherzoso, Jobs stesso ha posto al pubblico è stata la seguente: “Cosa accadrebbe se un Macbook ed un iPad si incotrassero?”
La sfida che infatti Apple si è posta è stata quella di combinare il software dei Macbook già esistenti con l’hardware presente invece su iPad. Tra i principali elementi che la società di Cueprtino puntava ad inserire nel nuovo Macbook Air vi erano la funzione Istant On (accensione rapida), una maggior durata della batteria, una buona durata in stand-by, una memoria di tipo flash, assenza di drive ottici e hard drive e un miglioramento nelle caratteristiche di spessore e peso.
Il risultato di questa sorta di fusione è appunto il nuovo Macbook Air, del quale vi proponiamo una serie di immagini prima di definirne specifiche tecniche e dettagli aggiuntivi.
Design
Partiamo come sempre analizzando gli aspetti riguardanti il design. Le caratteristiche di spessore e peso sono state ridefinite: ciò che nè risulta è un prodotto il cui spessore va da un massimo di 0,68 pollici ad un minimo di 0,11 pollici. Difatti la forma del nuovo Macbook Air risulta essere “appuntita” nella zona frontale, essendo invece più spessa se procediamo verso la zona posteriore del notebook.
La robustezza del prodotto è garantita dalla particolare costruzione di tipo Unibody, che prevede la presenza di un singolo elemento strutturale principale, come visibile dall’immagine seguente.
Display & Hardware
Passiamo dunque alle caratteristiche che definiscono il display e l’hardware del nuovo Macbook Air. Partendo quindi dal display, il nuovo notebook presenta uno scherme da 13,3 pollici dotato di tecnologia LED, la cui risoluzione è di 1440×990 pixel.
Per quanto riguarda l’hardware interno, come voi stessi potete osservare dalla precedente immagini, il nuovo Macbook Air è dotato di un processore Core 2 Duo, una scheda grafico NVIDIA GeForce 320m, una tastiera Full-size, un trackpac con tecnologia Multi-Touch e una videocamera FaceTime integrata. Mancano invece il lettore ottico e l’hard drive, rimpiazzato da una memoria ti tipo flash, a detta di Jobs più affidabile e 90% più piccola e leggera.
Batteria
Siamo quindi giunti agli aspetti riguardanti la batteria. Steve Jobs ha premesso innanzitutto che Apple ha condotto dei test molto realistici per determinare con accuratezza la reale durata della batteria del suo nuovo prodotto. Di seguito, i risultati riportai in una singola immagine.
Di seguito è riportata la struttura interna con i quali i componenti sono stati posizionati. Come si può constatare, gran parte dello spazio è appunto occupato dalla batteria. Inoltre, le caratteristiche del nuovo Macbook Air sono state progettate per ridurne l’impatto ambientale.
Macbook Air 11,6 pollici
Le novità non sono però terminate. Apple ha difatti presentato una versione da 11,6 pollici del Macbook Air, le cui dimensioni e peso risultano ovviamente inferiori al modello da 13,3 pollici.Di seguito un’immagine riassuntiva che elenca le principali caratteristiche della versione da 11.6 pollici del nuovo Macbook Air.
Prezzi e disponibilità
Infine, andiamo a riportare i prezzi che Apple ha stabilito per i diversi modelli del nuovo Macbook Air. La seguente tabella proposta da Apple stessa rende chiara la combinazione dei diversi modelli e dei relativi prezzi. Per quanto riguarda invece la disponibilità, Steve Jobs ha affermato che il nuovo Macbook Air è disponibile a partire da oggi stesso.
Per maggiori informazioni vi suggeriamo di visitare direttamente il sito ufficiale di Apple relativo al nuovo Macbook Air.
Tech&hack
Macbook Air’s “Little brother” (with tv ad)
20 Ott
Hoo boy, our tipster was spot on with this one, Apple’s adding an 11.6-inch sibling to its newly redesigned13.3-inch MacBook Air. It’ll have a dual-core 1.4GHz Intel Core 2 Duo CPU (upgradeable to 1.6GHz), 1366 x 768 resolution, and a $999 starting price for the 64GB SSD model, with the 128GB version setting you back $1,199. It carries over the aluminum unibody construction from the 13-incher, along with the same 2GB or 4GB DDR3 RAM options and NVIDIA GeForce 320M graphics, but has to settle for a briefer 5-hour battery life. Full PR and Apple’s first ad for this new hotness both await after the break.
Tech&Hack
Apple’s new MacBook Air (with tv ad)
20 Ott
Apple asked itself what would happen if an iPad and a MacBook Air "hooked up." Benefits from the iPad? "Instant on… great battery life, amazing standby time… solid state storage… and it’s thinner and lighter." It’s 0.68-inches thick at its thickest, 0.11-inches at its thinnest, and weighs 2.9 pounds (the old MacBook Air was 0.76-inches thick and weighed 3 pounds). Naturally, Apple is going unibody construction here, with one of those big new glass trackpads. They’re also sticking with a 13.3-inch screen, running at a 1440 x 900 resolution (with an 11.6-inch "little brother" to boot). There’s SSD storage, a 1.86GHz or 2.13GHz Core 2 Duo processor (the same ones available on existing MacBook Airs, apparently), GeForce 320m graphics, and 2GB of RAM standard. Apple says its new "more stringent" battery life tests offer 7 hours of "wireless web" and 30 days of "standby." Prices start at $1,299 for 128GB and $1,599 for 256GB of storage; they’re available today.
Tech&hack
Wooden laptop case, una scatola per il MacBook
26 Set
La soluzione più economica ed efficace per trasportare un MacBook è usare una custodia come la second skin. Gli amanti del lusso, però, trovano pane per i loro denti con la Wooden laptop case.
Costruita da Rainer Spehl, usa legno e pelle per un prodotto che ricorda da vicino le scatole di sigari pregiati. La versione per MacBook Pro da 17″ costa 260€.
Tech&Hack
Apple sues HyperMac battery maker for using patented MagSafe and iPod connectors without approval
22 Set
Most Mac-wielding Engadget editors have had huge crushes on their HyperMac batteries ever since Apple moved to sealed-in MacBook Pro cells across the line, but there’s a chance the party is over: Cupertino filed a patent-infringement lawsuit against HyperMac manufacturer Sanho earlier this month, claiming that it’s using the patented MagSafe power connector and 30-pin iPhone / iPod dock connector without a license. Ouch. What makes this all the more interesting is that Sanho’s always said it’s using original Apple MagSafe connectors, which would theoretically defeat Apple’s patent claims — once a patent holder sells a product that contains a patented technology, it can be difficult to claim that the patent is being infringed by the use of that product, even if there’s modification involved. (Legal nerds might want to look up "patent exhaustion" here.)
The iPod connector claims might be a little easier for Apple, since we don’t know if Sanho’s using original parts in those cables — and whatever savings it might have accrued by using knockoff connectors are probably going to be wiped out by the costs of this lawsuit. If we had to guess, we’d say Apple’s simply unhappy that Sanho hasn’t joined the lucrative Made for iPhone / Made for iPod / Made for iPad licensing programs that govern use of the connector, and that the MagSafe claim is just additional ammunition to force a settlement — we’ll see what happens, but we’d predict things come to a quick end once Sanho’s lawyers send in the first bill.
Tech&Hack
Will Apple have an October/November MacBook Surprise? (Likely)
18 Set
If you are wondering what is coming around the bend in Apple-land, you’ll be happy to know thatOctober/November is becoming MacBook update season. Notice how Apple is settling into yearly schedules on its products almost like the fashion industry? November is Apple’s first fiscal quarter and the run up to the holidays makes having new kit much more tantalizing.
While the MacBook and MacBook Pros aren’t terribly out of date, holy@%#$! the Airs could use an update.
What if MacBooks’ optical drive went USB-external making the consumer line very Air-y? For the pros, 8GB of RAM, Core i3, 512GB SSD, 3G card built in…oh and how about a 15-inch MacBook Air with 1080P HD screen?
Tech&Hack
Macbook – Prezzi troppo alti
9 Lug
Una recente ricerca, basata sul listino prezzi dell’operatore statunitense Best Buy, ha messo in evidenza come gran parte dei modelli della linea MacBook si trovino ai primi posti della classifica dei laptop più costosi. Su circa 200 diversi computer portatili, quasi tutte le soluzioni Apple sono comprese fra le prime dieci posizioni della classifica. E non è tutto: il podio spetta proprio al più completo dei MacBook Pro, dal modico prezzo di 2.229 dollari.
Appresi questi dati, sembra lecito chiedersi se le soluzioni portatili di Cupertino non siano troppo costose rispetto alle proposte dei competitor: tra il notebook Windows più caro, l’Alienware M15X, e MacBook Pro 17 vi sono 300 dollari di differenza.
In genere, per i computer targati mela si giustifica l’alto prezzo per la cura in fase di progettazione, raramente eguagliata dalla concorrenza. Basti pensare, infatti, al design solido e ridotto che, tuttavia, conserva al proprio interno lo stato dell’arte in termini di miniaturizzazione. Inoltre, non va dimenticato ilcorredo software, partendo dal sistema operativo: le maggiori software house sono ancora ben lontane da raggiungere le funzionalità di Mac OS X.
Questi elementi sono, tuttavia, sufficienti per decretare i costi da capogiro imposti da Apple? Ad analizzare la condotta degli utenti, la risposta sembra essere affermativa: la vendita di notebook non è mai calata per Cupertino, nonostante la crisi economica e i pochi aggiornamenti, dato che la Mela sembra ultimamente impegnata a spingere sul mercato il proprio iPad e il proprioiPhone 4. Un trend positivo, perciò, che non fa altro che riconfermare la fiducia dei clienti nei confronti della società californiana, nonostante i prezzi esorbitanti.
Tech&Hack