Post con tag macbook air
Arrivano i nuovi Macbook Air
20 Lug
Oggi Apple aggiorna il MacBook, Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Product Marketing di Apple, ha dichiarato: “Portatile, accessibile e potente, il MacBook Air è il notebook perfetto per tutti i giorni. Racchiude la nostra tecnologia più evoluta ed è semplicemente perfetto per Lion, in particolare per i nuovi gesti Multi-Touch, le app a tutto schermo, Mission Control e Mac App Store.” Vediamo ora le novità:
Gli Apple Store la sera del 13 luglio si prepareranno per Lion e i Macbook Air??
8 Lug
Secondo alcuni rumor provenienti dagli USA, gli Apple Store americani (e forse gli europei) sono stati allertati per il 13 luglio sera. I dipendenti dovranno rimanere per collocare il materiale illustrativo di Os X Lion, e forse dei nuovi Macbook Air, in previsione del lancio del 14 luglio.
Technology and Hack
Da fonte affidabile OS X Lion sarà rilasciato il 14 luglio
4 Lug
Secondo una fonte affidabile di 9To5Mac, Mac OS X Lion sarà ufficialmente disponibile all’acquisto e al download dal Mac App Store il 14 luglio. Secondo le informazioni riportate dal sito, l’aggiornamento a Lion sarà possibile solo tramite il Mac App Store al prezzo di 29,99 $ (23,99€). Sempre sul Mac App Store, sarà rilascita anche la versione Server di OS X Lion al prezzo di 49,99$. Secondo i più recenti rumors, il 14 luglio Apple potrebbe anche presentare e lanciare ufficialmente la nuova linea di MacBook Air. 9To5Mac specifica che la data di rilascio di Lion potrebbe cambiare in qualsiasi momento nel caso in cui vengano segnalati ad Apple importanti bug nella versione Golden Master da correggere prima della pubblicazione definitiva dell’aggiornamento.
Technology and Hack
Mercoledì arriveranno i nuovi Macbook Air??
12 Giu
Secondo alcuni rumor provenienti dagli USA, mercoledì potrebbero arrivare i nuovi Macbook Air.La notizia non è ufficiale, ma negli Apple Store USA stanno preparando qualcosa con cartelloni di presentazione. I nuovi Macbook Air monterebbero il nuovo processore della Intel Sandy Bridge e la porta Thunderbolt. Altri fonti, però, ritengono che questi preparativi riguardano la nuova offerta Back to School. Vedremo…vi terrò aggiornati…
Technology and Hack
Tra giugno-luglio arriveranno i nuovi Macbook Air
18 Mag
Secondo un articolo pubblicato dall’affidabile Digitimes, Apple aggiornerà i Macbook Air tra giugno e luglio. Saranno implementati processori Sandy Bridge con interfacce i/o aggiornate e la porta Thunderbolt.
Dice l’articolo:
I produttori coinvolti nella catena delle forniture dei nuovi modelli sono praticamente gli stessi dell’attuale MacBook Air: Quanta Computer è responsabile dell’assemblaggio, Catcher Technology dei case, Auras Technology dei moduli termici, Shin Zu Shing per i cardini, mentre Simplo Technology e Dynapack si occupano di fornire le batterie; questo hanno confermato le fonti. Tuttavia, nessuno dei produttori ha confermato la propria partecipazione alla costruzione dei MacBook Air.
Questo rumor conferma i rumor dello scorso aprile, di cui vi avevo parlato.
Technology and Hack
Presto arriverà una nuova versione del Macbook Air
25 Apr
Secondo Ming Chi-Kuo, analista presso Concord Securities, Apple sta pensando di mettere in produzione una nuova linea di MacBook Air, da lanciare in autunno. La nuova linea di MacBook Air sarebbe dovuta a causa della richiesta di incorporare i processori Sandy Bridge conGPU integrata Intel HD e la porta Thunderbolt. Infatti, il successo dei MacBook Air ha subito un rallentamento dopo il lancio dei nuovi Macbook Pro, del 51% tra il primo e il secondo trimestre fiscale 2011. La nuova produzione di MacBook Air dovrebbe iniziare già dal maggio 2011.
Technology and Hack
Dell interrompe la produzione dei notebook Adamo
11 Feb
Dell ha ufficialmente interrotto la produzione di Adamo, i portatili destinati ad essere l’alternativa ai portatili Apple. Nell’intento dell’azienda statunitense, i computer Adamo avrebbero dovuto concorrere proprio nel settore in cui i MacBook Air si sono dimostrati i migliori, e per questo aveva puntato ad un design particolarmente efficace ed una configurazione hardware competitiva.
Sotto un involucro di alluminio, Dell aveva inserito nei modelli Adamo dischi a stato solido e processori a basso consumo Intel Core 2 Duo. Sembra, però, che il prezzo elevato, circa 2.000 dollari, abbia condizionato le vendite di questo modello, lanciato a marzo 2009. E probabilmente è stato un vero peccato perché, con alcuni mesi di anticipo rispetto ai tempi, il Dell Adamo presentava caratteristiche decisamente avanzate nel proprio concept: uno schermo da 13.4 pollici capace di una risoluzione di 1.366 x 768 pixel, la disponibilità di uno slot per SIM, quando ancora questa possibilità era solo nei progetti di un tablet o di uno smartphone. Non sono bastati gli sconti che hanno portato Dell ad abbassare il prezzo di Adamo fino a 799 dollari pur di vendere gli ultimi modelli. Dell ha infine interrotto la produzione anche dell’Adamo XPS, dello spessore di soli 0.39 pollici.
L’azienda utilizzerà il design nei prossimi mesi, riciclandone l’idea per nuovi modelli e nuovi device. Bisogna ricordare che era l’unica alternativa al MacBook Air…
Technology and Hack
HyperMac per accontentare Apple ha trovato una soluzione
23 Dic
Alcuni mesi fa Apple aveva fatto causa a Sanho, il produttore delle batterie esterne HyperMac, per violazione del brevetto relativo al connettore MagSafe, intimando l’immediata sospensione della vendita di questi prodotti. A Cupertino sostenevano infatti che il produttore di queste batterie traesse un illecito vantaggio dall’utilizzo di una tecnologia proprietaria, utilizzabile esclusivamente da Apple.
Grazie ad un escamotage però le batterie esterne HyperMac sono tornate nuovamente in commercio. In pratica il connettore MagSafe è stato sostituito da una presa per accendisigari, lasciando al cliente il compito di procurarsi un adattatore da aereo con connettore MagSafe prodotto ufficialmente da Apple.
Questa soluzione però è solo provvisoria, in quanto la connessione tramite l’adattatore daauto aereo permette solo di alimentare il MacBook, ma non permette di ricaricare le batterie interne tramite una batteria HyperMac, cosa che prima era possibile fare attraverso il connettore MagSafe.
Peccato che l’adattatore da aereo costi da solo 49 €, anche se in effetti potrebbe sempre tornare utile.
Tech&Hack
Adobe Flash su MacBook Air riduce di 2 ore l’autonomia
5 Nov
La decisione di Apple di rimuovere Flash dalla configurazione predefinita dei nuovi MacBook Air e dei futuri Mac potrebbe avere a che fare con l’autonomia della batteria. Alcuni nuovi test effettuati da ArsTechnica dimostrano che il nuovo portatile ultra-sottile da 11,6″ offre un’autonomia di oltre 6 ore se utilizzato prevalentemente per la navigazione in rete senza il plug-in Flash installato. Lo stesso utilizzo, con il plug-in Flash installato, ha registrato un’autonomia di ben 2 ore in meno.
I responsabili del test hanno notato che la presenza diffusa di banner Flash in quasi tutti i siti consultati implica il costante utilizzo del processore, laddove altrimenti si sarebbe attivata la modalità “step down” con un consumo di energia prossimo allo zero assoluto. Gli stessi risultati hanno trovato riscontro anche per i vecchi modelli di MacBook Pro (inizio 2010). Anandtech aveva già effettuato gli stessi test, evidenziando un netto calo di autonomia quando veniva utilizzato il lettore Flash durante la navigazione.
E’ da dire che Adobe ha mitigato l’impatto sull’autonomia implementando l’accelerazione GPU nell’ultima versione del plugin per Mac, sebbene su tutte le piattaforme il ricorso al processore per il rendering video è largamente utilizzato/abusato. A questo punto, visti i risultati su “computer a tutti gli effetti”, mi chiedo quale possa essere l’impatto di tale tecnologia su dispositivi mobili come iPad, iPod oppure iPhone. La piattaforma Android utilizza Flash sebbene gli utenti avvertano un calo di autonomia quando ne fanno largo uso
Tech&Hack