Post con tag mac os x lion
Video dimostrativo di OS X Lion e di iOS 5
8 Giu
Apple ha preparato i video di presentazione per i suoi ultimi prodotti. I video di OS X Lion e di iOS 5 sono realizzati con una grande cura per le immagini e presentano in pochi minuti tutte le novità salienti apportate ai prodotti.
Technology and Hack
WWDC ’11: Tutte le novità di Mac OS X Lion
6 Giu
Al WWDC ’11 oltre ad iOS 5 è stato presentato Mac OS X Lion. Ecco le novità presentate:
Multi-Touch Gestures
Sono staste presentate nuove gesture multi-touch per i trackpad dei Macbook, per Magic Mouse e Magic Trackpad. Le funzioni sono: Tap-To-Zoom, pinching (pizzicare per eseguire uno zoom-in o out), swipe a due dita, nuovo meccanismo di scroll senza alcuna barra laterale, la quale comparirà in stile iOS solo quanto necessario (durante lo scrolling della pagina per l’appunto) e tante altre
Full Screen
Come su iOS, le applicazioni che supportano questa modalità potranno essere eseguite a schermo intero grazie all’apposito bottone nella parte in altro a destra dell’applicazione. Questa funzionalità ègià supportata da tutti i principali programmi presenti su Lion. Ciò permette di ottimizzare lo spazio disponibile sullo schermo e tenere lontane eventuali distrazioni mentre si lavora con una determinata applicazione.
Mission Control
Lion unifica due delle funzioni molto invidiate, Expose e Spaces nell’unico Mission Control. Tutte le applicazioni aperte e tutti i documenti saranno mostrati in un’unica schermata nella quale, nella parte alta, è riportato anche l’utilizzo degli altri spaces attualmente in uso, con la possibilità di crearne altri e di eliminare quelli già esistenti. Il tutto verrà raggruppato per applicazione. La funzionalità sarà accessibile con uno swipe verso l’alto con tre dita.
Mac App Store
Mac App store è interamente integrato all’interno di Lion. È stato completato con alcune funzionalità quali in-app purchases, push notification etc.
Launchpad
Con un pinch si attiva la modalità launchpad che sotituisce, in pratica, la cartella Applicazioni di Snow Leopard. Pienamente in stile iOS, le applicazioni installate verranno visualizzate in griglia. Sarà possibile crearediverse pagine ed organizzare le applicazioni in cartelle proprio come già accade sugli iDevice.
Resume e Autosave
Auto Save, che consente di ripristinare file e documenti in fase di creazione qualora si verificassero dei blackout energetici e problemi simili. Sarà un’opzione presente nativamente in varie applicazioni. Come Time Machine, potremo visualizzare tutte le versioni del file in questione, decidendo se ripristinarlo, proteggerlo con una password oppure crearne una copia separata.
Resume consentirà di riavviare il Mac partendo dall’ultima sessione chiusa.
Air Drop
Meccanismo di sharing integrato in Lion per condividere in modo facile documenti, immagini etc. La funzionalità permette di vedere gli attualmente nei pressi che utilizzano AirDrop. Per condividere il file è sufficiente trascinarlo sull’utente che lo ha richiesto ed il trasferimento avrà inizio.
L’applicazione risulta suddivisibile ora in due o tre colonne. È stata aggiunta una barra dei preferiti in stile Safari per raccogliere le cartelle più utilizzate. Nuovo sistema di ricerca all’interno della posta con la possibilità di creare filtri automatici con le ricerche stesse.
Altre funzionalità
Windows Migration assistant, FileVault 2, Face Time integrato, Photo Booth,Lion Server add-on, 3000 nuove API.
Lion sarà disponibile solamente su Mac App Store, rendendo l’aggiornamento più veloce e facile che mai (4GB) e non più su DVD. L’aggiornamento sarà disponibile a partire da Luglio a soli 29.99$
Technology and Hack
WWDC ’11: Mac OS X Lion disponibile dal 14 giugno??
5 Giu
Circolano alcuni rumor secondo i quali Mac OS X Lion sarà rilasciato il 14 giugno. La voce non è stata confermata ma è certo che domani al WWDC Apple diramerà la data di pubblicazione del nuovo sistema operativo.
Technology and Hack
Apple conferma iOS 5, Mac OS X Lion, iCloud al WWDC e ci sarà anche Steve Jobs
31 Mag
Da qualche ora Apple ha diramato un comunicato stampa ufficiale nel quale confermato alcune delle novità previste per il WWDC 2011, tra cui la presentazione di iOS 5, di Lion e il lancio ufficiale del nuovo servizio iCloud. Nessuna menzione per l’iPhone 5 che a questo punto potrebbe essere presentato a settembre.Inoltre conferma che Steve Jobs e il team esecutivo di Apple prenderanno parte alla Worldwide Developers Conference durante la conferenza stampa di apertura che si terrà lunedì 6 alle ore 10.00 locali (le 19.00 in Italia).
Ecco il comunicato:
CUPERTINO, California—May 31, 2011—Apple® CEO Steve Jobs and a team of Apple executives will kick off the company’s annual Worldwide Developers Conference (WWDC) with a keynote address on Monday, June 6 at 10:00 a.m. At the keynote, Apple will unveil its next generation software – Lion, the eighth major release of Mac OS® X; iOS 5, the next version of Apple’s advanced mobile operating system which powers the iPad®, iPhone® and iPod touch®; and iCloud®, Apple’s upcoming cloud services offering.
WWDC will feature more than 100 technical sessions presented by Apple engineers. Mac® developers will see and learn how to develop world-class Mac OS X Lion applications using its latest technologies and capabilities. Mobile developers will be able to explore the latest innovations and capabilities of iOS and learn how to greatly enhance the functionality, performance and design of their apps. All developers can bring their code to the labs and work with Apple engineers.
For more details, visit the Apple Worldwide Developers Conference 2011 website at developer.apple.com/wwdc.
Apple designs Macs, the best personal computers in the world, along with OS X, iLife, iWork and professional software. Apple leads the digital music revolution with its iPods and iTunes online store. Apple has reinvented the mobile phone with its revolutionary iPhone and App Store, and has recently introduced iPad 2 which is defining the future of mobile media and computing devices.
Technology and Hack
Mac OS X Lion si scaricherà dal Mac App Store
6 Mag
Secondo Apple Insider Mac OS X Lion sarà scaricabile tramite il Mac App Store e inoltre, lo store on line sarà il focus per la distribuzione del nuovo sistema operativo. La versione su disco sarà ancora disponibile, ma cosa succederà se lo scaricate dall’App Store e volete formattare il computer?
Technology and Hack
Apple ufficializza il WWDC 2011
28 Mar
Apple ha annunciato il World Wide Developers Conference di quest’anno che si terrà dal 6 al 10 giugno 2011presso il Moscone West Centerdi San Francisco.
Phill Schiller ha presentato l’evento definendolo così:
Nella conferenza di quest’anno sveleremo il futuro di iOS e Mac OS. Se sei uno sviluppatore iOS o Mac OS X, questo è l’evento che non vorresti mai perderti.
Quest’anno verrà presentato iOS 5 e verranno svelati maggiori dettagli in merito a Mac OS X Lion, prossimo al rilascio. Durante il WWDC, inoltre, saranno anche premiate le migliori applicazioni iOS e Mac OS X per le categorie Design, Innovazione e Tecnica (per maggiori info cliccate qui).
Di solito Apple sfrutta il WWDC per presentare il nuovo iPhone, quindi è probabile che il 6 giugno Apple presenti l’iPhone 5, per poi rilasciarlo a fine mese o come dicono i rumor di questi giorni in autunno.
Technology and Hack
Nuove features su Mac OS X Lion (Aggiornato con VIdeo)
24 Feb
Apple ha reso disponibile agli sviluppatori la prima versione preliminare di Mac OS X 10.7 Lion, la nuova versione di OS X che uscirà quest’estate. Contemporaneamente è stata aggiornata la pagina delle specifiche sul sito di Apple, e sono comparse nuove features che non erano state annunciate precedentemente.
Oltre a Mission Control, Launchpad, applicazioni a tutto schermo e gestione avanzata dell’interfaccia tramite gestures, da oggi vengono ufficializzate anche le nuove funzioni Auto Save, Versioni, Resume, Mail 5, Air Drop e l’integrazione nella versione standard anche di Mac OS X Lion Server.
Maggiori dettagli li trovate su lsito Apple cliccando qui
Technology and Hack
Annunciato Mac OS X Lion, disponibile dalla prossima estate
20 Ott
Il punto forte dell’evento Back To Mac è stata la presentazione del nuovo sistema operativo Lion!
Questa è la più importante realase di OS X negli ultimi dieci anni, ci dice Steve Jobs. Avrà ragione?
Per la realizzazione di Lion ci si è ispirati all’iPad e al suo sistema operativo, avremo quindi funzioni multitouch su Mac.
Tramite mouse o trackpad, quindi senza la necessità di toccare lo schermo, avremo una serie di possibilità e di funzioni attivabili in base alla gesture utilizzate sulle due periferiche.
Altra importante novità: Il Mac AppStore! Ebbene sì, arriva lo store di applicazioni anche su Mac! Tramite un’apposita applicazione simile ad iTunes potremo acquistare applicazioni per Mac e installarle su Lion!
Proprio come avviene per le app iOs potremo acquistarle, ricevere aggiornamenti autoatici e visualizzarle tutte in un unico store! Le app installate vengono automaticamente inserite sul Dock. Mac AppStore sarà disponibile entro 90 giorni su Snow Leopard
Ma Lion è ancora più simile a iOs, come dimostra Launchpad, che apre le applicazioni proprio come avviene sugli iDevice! Proprio come avviene con l’applicazione DashBoard su Mac, che richiama i widgets, su Lion potremo, tramite il LaunchPad, lanciare una videata che mostra tutte le nostre apps scaricate da Mac AppStore
Il sistema operativo viene quindi strutturato proprio come la Springboard dell’iPad: potremo quindi sfogliare le varie pagine con un movimento orizzontale sul mouse.
Sulla Springboard per Mac potremo agire come fossimo su iPad o iPhone: creare folders, lanciare le app a tutto schermo, chiuderle lasciandole in background.
Ecco la Full Screen View, in stile iPad.
La nuova dashboard, gestibile tramite gesture:
Mission Control, il nuovo Expose:
Lion sarà disponibile dalla prossima estate. Insomma, il Mac incontra l’iPad.
Tech&hack
Mac OS X 10.7 Lion announced, coming summer 2011
20 Ott
As promised, Apple today offered a preview of Mac OS X 10.7, a.k.a "Lion," which Steve Jobs says has been inspired by the company’s efforts with iOS. That inspiration has resulted in an expanded use of multitouch gestures (but not on a vertical screen), an emphasis on iPad-like full screen applications, and — here’s the big one — an App Store for OS X (which will also be coming to Snow Leopard). Also new is the Launchpad application launcher, which will give you an iPad-like grid of icons and let you create iOS-style folders for applications, and the all-new Mission Control, which offers a unified view of all your open windows, open apps, and your dock. No exact launch date just yet, but Apple says Lion will roll out sometime in the summer of 2011.
Tech&hack