Post con tag mac app store
Chi acquista un Mac dal 6 giugno avrà OS X Lion gratis
9 Giu
Per chi acquista un Mac dal 6 giugno al giorno del rilascio, OS XLion sarà scaricabile gratuitamente dal Mac App Store.Vi ricordo che tutti gli altri utenti potranno acquistarlo al prezzo di 24,99€ sempre dal Mac App Store.
Technology and Hack
Amazon lancia il suo Mac App Store
26 Mag
Amazon lancia il suo Mac App Store, infatti, ora dal sito ufficiale è possibile acquistare applicazioni per Mac e scaricarle direttamente sul computer. Non sarà uno store integrato nel sistema operativo ma offre alcuni sconti su app importanti e la possibilità di acquistare software non presente nel negozio Apple, come alcuni giochi EA o la suite Office di Microsoft. Quando si acquista un titolo dal Mac Download Store si ottiene un file da cui poter scaricare il pacchetto completo.
Technology and Hack
Mac OS X Lion si scaricherà dal Mac App Store
6 Mag
Secondo Apple Insider Mac OS X Lion sarà scaricabile tramite il Mac App Store e inoltre, lo store on line sarà il focus per la distribuzione del nuovo sistema operativo. La versione su disco sarà ancora disponibile, ma cosa succederà se lo scaricate dall’App Store e volete formattare il computer?
Technology and Hack
Mac App Store già attaccato dai pirati
7 Gen
Dopo appena un giorno dalla presentazione ufficiale al grande pubblico, sorgono già i primi problemi per il neonato Mac App Store legati alle misure di sicurezza e alla pirateria. Si trovano, infatti, già i primi tutorial in rete che spiegano come installare applicazioni “craccate” e farle riconoscere al Mac App Store come se fossero state acquistate correttamente.
Dopo i diversi anni passati a cercare di proteggere iOS dalla pirateria, il “cracking” del Mac App Store è risultato fin troppo semplice se si pensa che basta copiare alcuni semplici file per aggirare il meccanismo di protezione del nuovo store online per Mac OS X.
In alcuni casi è sufficiente, infatti, copiare la “ricevuta” e la firma digitale ottenuta da un’applicazione scaricata gratuitamente in un’applicazione a pagamento (scaricata in “altri” modi) per eseguire correttamente quest’ultima e farla riconoscere all’App Store come acquistata regolarmente.
Secondo quanto riportato da Gizmodo, inoltre, un utente conosciuto con il nome “Dissident” è già riuscito anche ad eludere il sistema di sicurezza che protegge il Mac App Store. Come annunciato dallo stesso Dissident, KickBack (il nome della crack per App Store) non sarebbe stata rilasciata “prima di avere lo store funzionante” per “proteggere” gli sviluppatori delle applicazioni. “Quando avremo l’impressione che [il Mac App Store] ha un sacco di problemi al suo interno (la traduzione sarebbe alquanto più colorita, ndr), probabilmente rilasceremo KickBack”, aveva affermato Dissident.
Personalmente ritengo che l’introduzione del nuovo store sia un fatto del tutto positivo per il sistema operativo desktop. Certo, Apple potrebbe decidere di investire per migliorare l’autenticazione delle applicazioni acquistate all’interno dello store ma non è sua responsabilità cercare (da sola) di soffocare la pirateria. Il metodo illustrato in alcuni blog, e accennato in questo post, presuppone che l’utente scarichi un’applicazione già craccata attraverso canali non ufficiali, di fatto commettendo un reato.
Technology and Hack
Un milione di download in un giorno per Mac App Store
7 Gen
Un milione di download in 24 ore per il nuovo Mac App Store con una media di 1000 download per applicazione: questi sono i dati diramati pochi minuti fa da Apple in un comunicato stampa.
Steve Jobs si è dichiarato sorpreso del risultato raggiunto in un così breve lasso di tempo:
“Siamo stupiti dal riscontro incredibile che il Mac App Store sta avendo. Gli sviluppatori hanno fatto un ottimo lavoro rendendo disponibili le app nello store e gli utenti stanno apprezzando quanto facile e divertente sia il Mac App Store”.
È chiaro che la vera portata di questo nuovo progetto si capirà solo tra qualche mese e ancora di più dopo il lancio di Mac OS X 10.7 Lion ma pare proprio che il Mac App Store sia partito con il piede giusto.
Technology and Hack
Mac App Store è qui!!!
6 Gen
È disponibile da pochi istanti l’aggiornamento di Mac OS X Snow Leopard alla versione 10.6.6. Come già anncinciato, l’aggiornamento integra nel sistema operativo l’applicazione Mac App Store il nuovo negozio di applicazioni dedicato all’ambiente Mac OS X.
Il Mac App Store apre con più di 1000 app e Steve Jobs ha dichiarato di essere convinto che
“Gli utenti ameranno questa nuova e innovativa modalità di scoprire e acquistare le loro app preferite.”
Come già succede per l’App Store per iOS, sul Mac App Store gli utenti possono navigare in cerca di applicazioni nuove e degne di nota, scoprire le più interessanti, trovare le app preferite del personale dello store, ricercare per categoria e consultare le classifiche delle app a pagamento e gratuite più scaricate, così come le valutazioni e le recensioni degli utenti.
Per il taglio del nastro sono disponibili sia applicazioni del tutto nuove che quelle già presenti da tempo sul mercato. Immediatamente disponibili le suite iLife 11 e iWork con iMovie, iPhoto e GarageBand acquistabili a €11,99 ciascuna e Pages, Keynote e Numbers di iWork a €15,99. Disponibile anche Aperture 3 a €62,99.
L’aggiornamento è disponibile tramite aggiornamento software e pesa 114,8 MB.
Technology and Hack
Domani alle 18 aprirà Mac App Store??
5 Gen
Con un anticipo di 15 giorni rispetto alla tabella di marcia annunciata il 20 ottobre, domani si aprirà al pubblico il nuovo Mac App Store.
Ma quando non si sa, forse ci sarà un comunicato ma anche no visto che qualcuno sarà giustamente in vacanza, forse basterà tenere d’occhio la pagina del sito di Apple, che ancora lo promette per il 6 gennaio.
Ma interviene uno dei pupilli di Cupertino, che riceve regolarmente le notizie privilegiate: “le mie fonti dicono che Mac App Store sarà disponibile dalle 9 del mattino, ora di Cupertino” scrive Jim Dalrymple sul suo blog.
Se l’anticipazione ha fondamento in Italia il nuovo distributore online di applicazioni per Mac dovrebbe esordire alle ore 18, anche se solitamente gli orari fondamentali per Apple sono le ore 15 oppure le 19.
Tra le novità la sparizione della lista di descrizione di tutti i software per Mac, in favore appunto della nuova interfaccia e sistema. Tra gli applicativi che è lecito attendersi in questo nuovo formato da Apple è iWork ‘11, probabilmente in forma esclusiva su Mac App Store per attirare subito interesse.
Tra chi si lamenta c’è il CEO di equinux Till Schadde, che nota come i processi di approvazione delle applicazioni potrebbero restare lunghi, già con App Store i software hanno fatto spesso molta muffa, con attese ingiustificate anche di 3 mesi da parte di Apple, senza nessuno a Cupertino in grado (o autorizzato) a dare spiegazioni.
Ricordiamo che Mac App Store sarà funzionante subito con tutti i Mac dotati del sistema operativo Mac OS X 10.6 Snow Leopard, ma la nuova frontiera sarà il successore Mac OS X Lion, se ne saprà però di più solo in estate.
Technology and Hack
Mac App Store, prime immagini
24 Dic
Trapelano le prime immagini del Mac App Store
Il Mac App Store, che sarà lanciato ufficialmente il 6 gennaio 2011, sarà un vero e proprio store virtuale per applicazioni Mac, in pieno stile store iOS.
9to5mac è entrato in possesso delle prime immagini. In alto vedete la schermata di login: per utilizzare Mac App Store è possibile inserire i dati di un account Apple, iTunes o MobileMe.
L’utente potrà poi abilitare alcune opzioni del “Parental Control”, per evitare, ad esempio, che bambini possano scaricare applicazioni senza permesso.
In basso, invece, potete ammirare l’icona del Mac App Store:
Un’altra importante novità sarà la seguente: quando apriamo un file che non può essere aperto, perchè manca l’applicazione in grado di farlo, Mac OS X 10.6.6 darà la possibilità di cercare app compatibili direttamente nel Mac App Store!
Ormai manca davvero poco al lancio di Mac App Store, la nuova rivoluzione del software per Mac.
Lo Staff di Technology and Hack Augura Buon Natale!!
Il 6 gennaio chiuderà la sezione download del sito Apple
21 Dic
Ecco la prova che a Cupertino fanno le cose sul serio quando parlano di Mac App Store. Il giorno del suo debutto, il prossimo prossimo 6 gennaio, verrà contestualmente chiusa la sezione dedicata ai download di Mac OS X sul sito Apple.
Per annunciare la novità è stata diramata una mail agli sviluppatori che, tradotta per comodità in italiano, recita:
Grazie per aver contribuito a fare della pagina dedicata ai download di Mac OS X una grandiosa meta per le app che offrono agli utenti modi innovativi di giocare, lavorare, imparare e creare sul proprio Mac.
Recentemente abbiamo annunciato che il 6 gennaio 2011 aprirà il Mac App Store in tutto il mondo, cosa che ci permetterà di fornirvi una eccitante, nuova opportunità per raggiungere milioni di acquirenti. E’ dall’introduzione dell’App Store nel 2008 che sperimentiamo un incredibile supporto dagli sviluppatori ed una risposta entusiastica dagli utenti. Ora intendiamo portare l’esperienza rivoluzionaria dell’App Store su Mac OS X.
Poiché riteniamo che il Mac App Store diverrà la meta preferita degli utenti per scoprire, acquistare e scaricare le vostre applicazioni, cesseremo di offrire app sulla sezione dedicata ai download di Mac OS X. A partire dal 6 gennaio, invece, reindirizzeremo gli utenti per scoprire la gamma di app disponibili sul Mac App Store.
Se di primo acchito la faccenda desta sorpresa, d’altro canto è una mossa prevedibile e perfettamente logica. Con un bazar in stile Apple pieno di sfavillante software pronto per l’acquisto, mantenere in vita quella parte di sito non avrebbe avuto semplicemente alcun senso.
Tech&Hack
iWork ’11 sarà rilasciato il giorno della befana in contemporanea al Mac App Store??
19 Dic
Arrivano conferme del rilascio di iWork ‘11 che dovrebbe essere fissato per il prossimo 6 gennaio, data confermata da Apple stessa per l’avvio del Mac App Store. Con tutta probabilità i componenti della suite Apple, acquistabili singolarmente, saranno i software di punta del lancio del nuovo store.
Era chiaro già dai primi mock-up ufficiali del Mac App Store che la suite di lavoro Apple sarebbe stata distribuita lì fin dal taglio del nastro ma non era chiaro se iWork sarebbe stato aggiornato prima o se sarebbe andata online la versione ‘09. Ora giungono indiscrezioni interne alla società che assicurano il rilascio di iWork ‘11 nelle prossime settimane.
A detta di alcuni dipendenti degli Apple retail Store, iWork ‘09 è in esaurimento o già terminato e non sono stati effettuati ordini per rifornire gli scaffali. Altre conferme arrivano dall’Apple Store online che mostra la dicitura “New!” accanto ad iWork ‘09 e che suggerisce già iWork ‘11 tra i risultati di ricerca.
Non ci sono però indiscrezioni sulle novità che dovrebbe portare con sé la versione ‘11. Tenendo conto dei mock-up del Mac App Store, il prezzo dovrebbe essere di 10-13€ per singolo software.
Tech&Hack