Post con tag mac app store
Adobe Photoshop Elements 9 Editor arriva sul Mac App Store
24 Lug
Il primo software Adobe che arriva sul Mac App Store è Photoshop Elements 9 Editor. Photoshop Elements è il software di fotoritocco che offre le funzioni principali e più potenti di Photoshop in una versione più facile da utilizzare,
OS X Lion supera il milione di download nel primo giorno di lancio
21 Lug
Nelle 24 ore dopo il lancio OS X Lion è stato scaricato più di un milione di volte dal Mac App Store. Continua >
Xcode viene aggiornato e diventa gratuito sul Mac App Store
20 Lug
Apple rende Xcode su Mac App Store completamente gratuito, l’aggiornamento è disponibile solo su Lion. Xcode è l’insieme di tool per sviluppatori, utile per creare applicazioni per Mac e iOS. Inoltre è stato aggiornato e in questa nuova versione abbiamo l’SDK per Lion e iOS 4.3, il supporto per l’Auto Layout e la modalità a tutto schermo, miglioramenti alla gestione delle singole funzioni un nuovo assistente per l’editor. Continua >
Apple rilascia Apple Remote Desktop 3
20 Lug
Apple ha rilasciato Apple Remote Desktop 3 sul Mac App Store. Apple Remote Desktop è il miglior strumento di gestione per i computer Mac della tua rete. Distribuire software, offrire aiuto online in tempo reale agli utenti finali, creare dettagliati rapporti software e hardware, automatizzare i task gestionali di routine: diventano tutte cose che puoi fare senza abbandonare la tua postazione. Ecco le caratteristiche:
Continua >
Disponibile OS X Lion Server
20 Lug
Apple ha rilasciato su Mac App Store anche OS X Lion Server. Lion Server è la nuova generazione delsoftware server di Apple. Progettato per i dispositivi OS X e iOS, semplifica tutto: condivisione di file, organizzazione di riunioni, sincronizzazione dei contatti, hosting di siti web, pubblicazione di wiki, distribuzione di podcast, accesso remoto alla tua rete e tanto altro. Mac OS X Server è costituito da un set di applicazioni che ora è possibile acquistare direttamente sul Mac App Store. Chi ha Lion può trasformare il proprio Mac in un potente server, perfetto per piccoli studi, imprese, scuole o semplici appassionati.
Continua >
Apple invita gli sviluppatori ad inviare le proprie applicazioni per OS X Lion
12 Lug
Gli sviluppatori Mac possono ora inviare le loro applicazioni ad Apple per l’approvazione nel Mac App Store. Ieri, infatti, Apple ha inviato a tutti gli sviluppatori registrati al Mac Dev Center una mail per informarli dell’ormai imminente lancio di OS X Lion. Continua >
Aggiornamenti per la suite iLife
11 Lug
Apple ha reso disponibile un aggiornamento per le applicazioni della suite iLife, iPhoto, iMovie e Garageband. L’aggiornamento è disponibile sul Mac App Store. Ecco le novità:
Con il nuovo aggiornamento iPhoto arriva alla versione 9.1.5, grazie a questo update vengono risolti problemi di compatibilità e abbiamo una migliore stabilità dell’applicazione stessa. I bug risolti con il nuovo aggiornamento sono:
- Risolto il problema dell’intervallo delle date degli eventi;
- Risolto il problema di un errato scorrimento durante la visualizzazione dei titoli degli eventi;
- Risolti i problemi con le animazione Ken Burns;
- Ora eliminando le foto su Web, non vengono eliminate dalla libreria;
- Corretto bug sulla funzione Ripristina originale.
L’applicazione viene aggiornata alla versione 9.0.4. La novità più importante è la possibilità di importare i filmati creati con iMovie da iPhone verso iMovie su Mac. Per quanto riguarda i bugfix abbiamo:
- Risolto bug sulle regolazioni audio;
- Risolto bug nelle prestazioni in caso di uso di grandi quantità di video;
- Migliorato l’avvio dell’applicazione.
L’applicazione destinata a chi fa musica passa alla versione 6.04. Come per iMovie, anche GarageBand ora è in grado di effettuare l’import da dispositivi iOS. Con questo rilascio vengono inoltre corretti i seguenti bug:
- Risolto il problema con lo store per l’acquisto delle lezioni che causava il non completamento dei download;
- Risolto il problema con gli effetti audio;
- Risoluzione di problemi con documenti di Magic GarageBand.
Technology and Hack
Rilasciata agli sviluppatori la GM di OS X 10.7
1 Lug
Apple ha da poco rilasciato agli sviluppatori del Mac Dev Center la versione Golden Master di OS X 10.7 che arriva ora alla versione. La versione GM di Lion dovrebbe rispecchiare la versione definitiva del sistema operativo, ciò ci fa pensare che OS X Lion possa essere rilasciato da Apple già dalla prossima settimana.
Technology and Hack
Apple annuncia Final Cut Pro X, disponibile sul Mac App Store
21 Giu
Apple ha annunciato Final Cut Pro X, la nuova versione del software di video editing professionale più famoso al mondo. Tra le novità più importanti di questa versione, abbiamo funzioni come Magnetic Timeline, che permette di montare su canvas flessibili e senza tracce; Content Auto-Analysis, l’analisi automatica dei contenuti, che esamina e suddivide i contenuti durante l’importazione in base a tipo di inquadratura, materiale girato e numero di persone riprese; il rendering in background, che permette di lavorare più velocemente senza interruzioni.
Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Product Marketing di Apple, Ha dichiarato:
“Final Cut Pro X è il più grande passo avanti nell’editing video professionale dal lancio del primo Final Cut Pro. Lo abbiamo mostrato a molti dei migliori montatori professionisti al mondo e sono rimasti sbalorditi.”
Angus Wall, montatore di film vincitori di Oscar, ha affermato:
“Sono letteralmente senza parole per quello che Apple è riuscita a fare con Final Cut Pro. Final Cut Pro X è incredibilmente moderno e veloce, ma la cosa più importante è che ti permette di concentrarti sulla storia che stai raccontando nel modo più creativo possibile, perché si occupa lui di tutti i dettagli tecnici.”
Final Cut Pro X include inoltre potenti strumenti per l’editing audio e la correzione del colore, ed è completato da due app: Motion 5 per la motion graphics professionale e Compressor 4 per l’encoding avanzato dei contenuti.
Final Cut Pro X è disponibile ad un prezzo di 239,99€ sul Mac App Store. Motion 5 e Compressor 4 sono disponibili oggi per €39,99 sempre dal Mac App Store. La lista completa dei requisiti di sistema e ulteriori informazioni su Final Cut Pro X possono essere reperiti cliccando qui
Caratteristiche ufficiali di Final Cut X:
Rivoluzionario nel montaggio
• Assembla i clip nella nuova timeline magnetica, senza problemi di collisione né di sincronizzazione.
• Usa le connessioni fra clip per tenere B-roll, effetti sonori e musica collegati alla timeline.
• Fai ordine riunendo le riprese in un clip Compound: i singoli clip si ripristinano in un attimo.
• Perfeziona il ritmo direttamente nella timeline con l’Inline Precision Editor.
• Prova differenti inquadrature, immagini o effetti in un punto della timeline con Auditions.
Potente nell’organizzazione
• Importa un’ampia gamma di formati, tra cui l’AVCHD nativo e i file H.264 delle reflex digitali.
• L’analisi automatica dei contenuti acquisisce i metadati della videocamera e analizza le riprese in background.
• Scegli le opzioni di analisi per stabilizzazione, correzione rolling shutter e ottimizzazione audio.
• Seleziona un intervallo di clip, poi crea e applica all’istante parole chiave personalizzate.
• Usa le Smart Collection per organizzare dinamicamente i contenuti e trovare le tue inquadrature con pochi clic.
Incredibile nelle prestazioni
• La nuova architettura a 64 bit sfrutta tutta la RAM del sistema per gestire i progetti più complessi e gli effetti più sofisticati.
• Grazie alle fondamenta Cocoa, Final Cut Pro è più reattivo, intuitivo e divertente da usare.
• Final Cut Pro funziona a tutta velocità sfruttando la GPU sulla scheda grafica e tutti i core del tuo Mac.
• L’elaborazione avviene in background, così puoi lavorare senza interruzioni.
• Il flusso cromatico gestito da ColorSync produce colori accurati e coerenti fra le varie applicazioni.
Effetti di grande impatto personalizzabili
• Guarda l’anteprima degli effetti prima di applicarli alle tue riprese.
• Cambia l’aspetto di titoli, transizioni ed effetti usando controlli intuitivi.
• Per controllare gli effetti in ogni dettaglio, usa un editor di keyframe direttamente nella timeline.
• Regola l’effetto Ken Burns con intuitive frecce a video per segnare i punti di inizio e fine.
Montaggio audio integrato
• Con Final Cut Pro puoi risolvere problemi di audio anche complessi come il ronzio o il rumore eccessivo.
• In un unico passaggio, sincronizzi i video delle reflex digitali con una traccia audio separata, perché le forme d’onda identiche vengono fatte coincidere.
• Arricchisci la tua colonna sonora con una libreria di plug-in di effetti e frammenti audio royalty-free.
• Crea esperienze audio avvolgenti in surround 5.1.
Color grading intuitivo
• Migliora l’aspetto di ogni clip: basta un clic, con la funzione Balance Color.
• Usa la funzione Match Color per uniformare l’aspetto di due clip girati in momenti diversi.
• Manipola colore, saturazione ed esposizione con Color Board.
• Usa keying e maschere per perfezionare il colore di uno specifico intervallo cromatico o punto dello schermo.
Output one-step ottimizzato
• Esporta i progetti su dispositivi Apple e su siti web come Vimeo, YouTube e Facebook.
• Aggiungi i tuoi contenuti a un set di menu a tema, poi masterizzali su DVD o Blu-ray.
• In un solo passaggio, prepara i file per lo streaming live HTTP.
Technology and Hack
Apple lancia la promozione Back to School 2011
16 Giu
Apple ha lanciato l’offerta “Back To School”. Tutti gli studenti universitari e i docenti che acquisteranno un Mac dal 16 giugno al 20 settembre riceveranno in regalo una iTunes Card per Mac App Store dal valore di 75€. E’ sicuramente un’ottima offerta per chi acquista un Mac e così può subito acquistare qualche applicazione interessante sul Mac App Store. Il guadagno c’è anche per Apple, perché per ogni app acquistata sullo store con il buono gli spetta il 30%.
Per usufruire dell’offerta bisogna essere studenti maggiorenni iscritti all’università, genitori che acquistano per i figli iscritti all’università o docenti e membri del personale tecnico/amministrativo dell’istituto. Per maggiori info cliccate qui.
Technology and Hack