Post con tag Libri
Iniziano le vendite su iBook Store Italia!
28 Set
Su iBook Store Italia arrivano i primi libri in vendita pubblicati da grandi case editrici.
Google libri non è ben visto dagli editori Francesi
16 Mag
Google Libri, qualche temo fa, fece discutere in USA e ora anche in Europa si avanzano dei dubbi e si ricorre al tribunale.
E’ successo in Francia, dove tre dei più importanti editori del paese, Gallimard, Flammarion e Albin Michel, hanno chiesto a Google un risarcimento per aver digitalizzato senza averne il permesso 9.797 libri i cui diritti sono in mano alle tre società.
Il risarcimento chiesto ammonta a 1.000 euro per ogni testo, per un totale di 9.797.000€, cioè circa 14 milioni di dollari. Soldi che Google non sente di dover pagare, in quanto da Mountain View fanno sapere di essere certi di avere ragione e di non aver violato alcuna norma, essendo il processo di digitalizzazione e distribuzione di Google Libri conforme alle norme francesi e internazionali sul diritto d’autore.
La causa, depositata il 6 maggio presso il tribunale di Parigi, andrà però avanti con l’obiettivo di capire se veramente ai tre editori spetta un qualche compenso come risarcimento o se, invece, Google ha agito nel pieno rispetto delle normative.
Technology and Hack
Il presidente del senato della Georgia vuole rimpiazzare i libri scolastici con l’iPad
6 Feb
Il presidente del Senato Repubblicano pro tempore, Tommie Williams ha confidato alla stampa che la Georgia sta considerando la proposta di Apple per rimpiazzare tutti i libri di scuola. Williams ha infatti incontrato Apple la scorsa settimana e rivela che Apple ha un programma che per soli 500 dollari, consente di fornire a tutti gli studenti l’iPad, il WiFI, tutti i libri necessari nel sistema, tutti gli aggiornamenti e la preparazione dei professori. Al momento dice Williams noi spendiamo 40 milioni di dollari per i libri. Ed ecco che un’altra rivoluzione Apple sta per cominciare.
Technology and Hack
Apple offre gratis alcuni libri dedicati agli sviluppatori in iBooks
17 Dic
Se siete registrati al programma di sviluppo Apple per le piattaforme Mac OS X o iOS e spesso utilizzate l’applicazione iBooks per leggere alcuni dei vostri libri da iPhone o iPad, sarete sicuramente felici di apprendere che Apple ha iniziato ad offrire gratuitamente alcuni libri dedicati allo sviluppo di software per Mac e dispositivi iOS all’interno dell’iBook Store.
Sono sei i libri pubblicati da Apple Developer Publications, tutti in lingua inglese, e tra questi troviamo “iOS Technology Overview”, “Cocoa Fundamentals Guide” e il noto “iOS Human Interface Guidelines”. Alcuni di questi libri riportano come data di rilascio “Novembre 2010″ ma, probabilmente, Apple ha preferito attendere il rilascio della nuova ed ottimizzata versione di iBooks per comunicare il rilascio di questi nuovi titoli per sviluppatori.
Tech&Hack
Google lancia il suo eBookStore
6 Dic
Anche Google entra ufficialmente nel mercato dell’editoria digitale, lanciando ufficialmente il suo eBookStore, negozio virtuale dove gli utenti possono acquistare e scaricare eBook in diversi formati. Il servizio è al momento disponibile solo negli USA.
Con il lancio del Google eBookStore, la concorrenza per Apple si fa sempre più agguerrita. Non bastava Amazon, con uno dei cataloghi di ebook più completi in assoluto, ora anche la Google entra in questo mercato che, a quanto pare, sta crescendo velocemente negli USA.
Il catalogo dell’eBookStore di Google comprende già oltre 3 milioni di libri, molti dei quali disponibili gratuitamente. Tali ebook sono compatibili con la maggior parte dei dispositivi in commercio. L’utente può anche conservarli nel proprio spazio web di Google e leggere gli ebook da qualsiasi dispositivo connesso ad internet.
Per quanto riguarda l’iPhone, Google ha dichiarato che presto verrà pubblicata un’applicazione su App Store che consentirà agli utenti di gestire lo store direttamente dal dispositivo.
Per quanto riguarda i prezzi, i best sellers vengono venduti a 12,99$, proprio come su iBooks Store di Apple.
Ora saranno gli utenti a decretare il vincitore, anche se un un ruolo rilevante lo avranno gli editori dei libri che sceglieranno l’una o l’altra piattaforma di distribuzione.
Tech&Hack
Geronimo Stilton arriva su iPad
12 Nov
Finalmente anche le grandi case editrici italiane cominciano ad approdare nel mondo delle applicazioni per iPad. Edizioni PIEMME, grazie alla collaborazione con Enhanced Press, è il primo editore in Italia a creare e a mettere in commercio applicazioni interattive per iPad dei suoi libri più amati dai bambini, che hanno per protagonisti Geronimo Stilton e i personaggi del Battello a Vapore.
La casa editrice ha affrontato con slancio la sfida della conversione digitale dei suoi grandi successi creando, oltre agli e-book, una serie di applicazioni interattive, per piattaforma Apple, di alcuni dei titoli del suo catalogo per ragazzi. Le applicazioni saranno in vendita in esclusiva sull’App Store e Geronimo Stilton è il primo protagonista di questa operazione. Verranno resi disponibili in formato digitale per iPad alcuni tra i titoli più amati delle sue collane di maggiore successo: Le storie da ridere e i Fumetti.
Alla versione digitale del libro viene aggiunto l’audio delle storie, con la voce di Geronimo Stilton e degli altri personaggi del mondo di Topazia.
Grazie al “framework 2.0″ della Enhanced Press, sviluppato dalla Visual Creative Studio di Alessandro Risuleo, il menu generale dell’applicazione permette le seguenti funzionalità: scrivere, sottolineare, evidenziare, prendere brevi note sulla pagina, scrivere su un blocco note, cancellare, mettere un segnalibro, registrare brevi tracce audio.
Ma sono soprattutto i contenuti extra a rendere l’applicazione davvero divertente e coinvolgente per i suoi piccoli utenti.
- Schede personaggi: Ogni volta che nella storia compare un nuovo personaggio, un’icona posta a fianco del testo segnalerà la presenza di una scheda di descrizione;
- Giochi: saranno presenti all’inizio di ogni libro 4 giochi delle seguenti tipologie: trova il particolare nascosto, trova le differenze, cerca l’ombra giusta e trova l’intruso;
- Immagini al tratto da colorare: nel testo, a fianco di alcune immagini un’icona segnalerà la presenza della stessa immagine in bianco e nero: il lettore potrà colorarle, tramite un’apposita palette di colori.
Inoltre tra le voci del menu c’è anche la possibilità di accedere al catalogo on line delle applicazioni di Geronimo Stilton disponibili e quella di mandare un messaggio di posta agli amici per invitarli a divertirsi anche loro con le applicazioni interattive del catalogo di Geronimo Stilton.
L’applicazione sarà leggibile sul dispositivo iPad e scaricabile dallo store italiano al prezzo di lancio di €1,59 per due settimane (prezzo finale €3,99).
Per scaricarla clicca qui
Tech&Hack
Una nuova piattaforma di distribuzione di eBook, Edigita
18 Ott
Edigita è una società partecipata in parti uguali da RCS Libri, Messaggerie Italianee Gruppo Feltrinelli il cui obiettivo è quello di favorire il processo di nascita e crescita del mercato degli eBook. A partire da oggi, Edigita apre i battenti al pubblico, offrendo così un nuovo servizio di distribuzione dei libri in formato digitale.
Edigita si occupa nello specifico degli aspetti tecnici riguardanti la distribuzione e la gestione amministrativa degli eBook,nochè dei servizi di promozione e digitalizzazione. I retailer che hanno aderito al progetto Edigita sono i seguenti:
Gli eBook che Edigita distribuisce sono acquistabili direttamente dai siti dei retailer stessi. I libiri digitali sono nel formato ePud o Pdf. Se siete curiosi e volete ricevere maggiori informazioni, visitate la seguente pagina Web.
Tech&Hack
Nasce biblet Store, i best-seller in formato eBook!
8 Ott
Telecom Italia, in collaborazione con Mondadori, ha lanciato biblet store, un negozio virtuale dove è possibile acquistare libri in formato digitale. Tra le offerte troviamo anche best sellers e libri di importanti autori.
Si inizia finalmente a muovere qualcosa nel campo dell’editoria digitale italiana. Grazie a biblet, infatti, da oggi è possibile acquistare centinaia di libri direttamente online e scaricarli in formato ebook.
Tra le varie proposte troviamo anche libri di ultima uscita e best sellers, tutti in italiano. Al momento però, l’iPad è tagliato fuori in quanto gli ebook possono essere letti solo tramite Adobe Digital Editions su Pc e Mac.
Malgrado questo, in futuro potrebbe essere disponibile anche una versione per iPad di tali ebook e comunque si tratta di un passo importante verso quella rivoluzione digitale dell’editoria italiana che ancora mancava!
Tech&Hack
In un liceo di Bergamo l’iPad sostituisce i libri!
11 Set
Una classe del liceo Lussana di Bergamo, in via sperimentale, ha ricevuto 17 iPad da utilizzare come eReader per la consultazione di diversi libri. Una piccola rivoluzione anche in Italia.
Questo Liceo è infatti il primo, in Italia, a sostituire diversi libri di testo con l’iPad. Saranno 17 i fortunati alunni che riceveranno gli iPad in comodato d’uso, in sostituzione di tutti i libri di testo.
Zaino meno pesante, maggiore comodità, maggiori funzioni. L’iPad verrà utilizzato anche per i compiti a casa, seguire le lezioni e per i compiti in classe, previa disattivazione di ogni collegamento internet.
L’esperimento inizierà tra pochi giorni.
Tech&Hack
iBooks, gli ebook li leggi anche su iPhone adesso!
22 Giu
Ieri sera Apple ha rilasciato l’applicazione gratuita iBooks per iPhone.
Con questa applicazione possiamo avere accesso all’iBookStore, dove poter acquistare tantissimi libri, e sfogliare gli ebook come fossero veri e propri libri.
Caratteristiche:
- Leggi la copia gratuita di Winnie-the-Pooh di A. A. Milne, un classico con bellissime illustrazioni.
- Scarica molti dei tuoi libri preferiti da iBookstore.
- Leggi gratuitamente alcune pagine di libri su iBookstore prima di includerli nella tua raccolta.
- Riorganizza i libri sul tuo scaffale o sfogliali in un elenco ordinato per titolo, autore o genere.
- Regola facilmente la luminosità dello schermo per adattarla in modo ottimale a qualsiasi ambiente.
- Modifica la dimensione dei font e seleziona uno dei cinque tipi di font disponibili per leggere più comodamente i libri.
- Trova una parola, un carattere o una frase nei libri con la funzionalità di ricerca integrata.
- Trova velocemente una pagina specifica usando il navigatore nella parte inferiore della pagina.
- Evidenzia i tuoi passaggi preferiti con la funzionalità integrata di contrassegno.
- Aggiungi a iTunes i libri nel formato standard per libri elettronici ePub e sincronizzali con iPad.
- iBooks supporta eccezionali funzioni di accessibilità in iPhone, quali la lettura di parole di una determinata pagina.
- Apri e leggi documenti in formato PDF da Mail. I documenti PDF verranno aggiunti alla libreria e verranno visualizzati sullo scaffale per il formato PDF. Puoi addirittura eseguire la ricerca di documenti PDF per parole o frasi e aggiungere ai preferiti le pagine desiderate.
- Trai vantaggio dalle nuove opzioni per l’aggiunta dei preferiti. Oltre alla possibilità di evidenziare una parola o un frammento, adesso puoi anche aggiungere note o aggiungere ai preferiti un’intera pagina, grazie alla nuova barra delle funzioni della pagina.
- Conserva i preferiti, le note e la pagina attuale in modalità wireless in sincronizzazione con iPhone, iPad e iPod touch, grazie alla nuova funzionalità di sincronizzazione automatica dei preferiti.
- Visualizza le pagine del libro in un nuovo font chiamato Georgia.
- Leggi i libri in pagine di colore bianco o seppia.
- Scegli tra il layout a sinistra o il layout completamente giustificato da Impostazioni.
- Leggi le pagine con maggiore facilità scegliendo dimensioni font ancora più grandi.
- Goditi una maggiore stabilità e prestazioni migliori.
Tech&Hack