Post con tag ios 4.1
Già disponibile iOS 4.1 per Apple TV 2 Generation
22 Nov
Come promesso, Apple ha appena rilasciato il nuovo firmware per la Apple TV 2G. Vediamo come effettuare l’update.
Tutto quello che bisogna fare è accendere la Apple TV, andare in Impostazioni – Generali e selezionare Aggiorna Software. A questo punto, sempre utilizzando il telecomando Apple, dovete selezionare “Scarica e Installa” per far partire automaticamente il download.
Dopo circa 5 minuti, il firmware viene scaricato ed installato.
Questo firmware aggiunge la compatibilità con AirPlay, che consente di effettuare streaming video, su rete locale, da un Mac o un iDevice iOs 4.2 (iPhone, iPad) direttamente sulla TV, e la funzioni VoiceOver, grazie al quale chi ha problemi di vista può ascoltare la lettura di tutte le voci presenti nei menu della Apple TV.
Tech&Hack
Geohot rilascia LimeRa1n, il jailbreak universale per iOS 4.1
9 Ott
Con netto anticipo rispetto alla data di rilascio comunicata (lunedì prossimo), Geohot ha appena rilascio pubblicamente la prima versione di LimeRa1n, il nuovo tool per il jailbreak universale di iOS 4.1!
Al momento, come riportato dallo stesso Geohot sul sito ufficiale di LimeRa1n, il programma è disponibile solo per Windows (le versioni per Mac e Linux arriveranno presto).
Il tool può essere scaricato cliccando su questo link.
Tech&Hack
Il jailbreak dell’iOS 4.1 sarà disponibile domenica
8 Ott
Joshua Hill, membro del Dev Team, ha mandato un tweet nel quale spiega che i progressi sono tali, che l’atteso lancio dell’utility per fare jailbreak di iOS 4.1 avverrà domenica 10 ottobre 2010 alle 10 e 10 del mattino.
Che tutti i possessori di iPad, iPhone 4 e iPod touch 4ª generazione si preparino quindi. Dei dettagli del jailbreak di iOS 4.1 sappiamo poco o niente, se non il nome dell’utility che verrà rilasciata dal Dev Team: greenpoison
Tech&Hack
Presto si potrà eseguire il jailbreak della nuova Apple Tv
28 Set
Con il rilascio della nuova Apple TV, l’azienda di Cupertino ha introdotto un ulteriore dispositivo nella lista di quelli montanti iOS. Piccolissimo ma sorprendentemente potente, il nuovo prodotto Apple va quindi ad aggiungersi a dispositivi quali iPhone, iPod Touch e iPad… in tutti i sensi! Ebbene si, dopo una serie di test effettuati, gli sviluppatori del Dev Team sono riusciti a scoprire che l’exploit SHAtter sarà in grado di eseguire il jailbreak anche sulla Apple TV!
Tutto è cominciato grazie alla segnalazione di Chpwn, su Twitter, che per primo ha notato la pubblicazione del link per il download del firmware 4.1 per la Apple TV. Il link è subito risultato autentico poichè il file IPSW è hostato direttamente sui server Apple (se siete interessati, cliccate qui per il download).
Successivamente, gli sviluppatori del Dev Team hanno provveduto a scaricare il firmware e, nel giro di qualche ora hanno aggiornato il proprio blog includendo le seguenti affermazioni:
Prima ancora che la nuova Apple TV arrivi nelle case della gente, il firmware è disponibile sui normali server di distribuzione Apple. Abbiamo utilizzato SHAtter per decriptarne le chiavi.
Ciò conferma che l’exploit individuato da Pod2g consentirà di eseguire il jailbreak della Apple TV, installando (perchè no?) in futuro una probabile versione di Cydia adeguata alle caratteristiche del prodotto o comunque un software che conferisca all’utente la possibilità di installare software di terze parti sulla propria TV.
Beh, che dire. Probabilmente non possiamo neanche immaginare quanto sia in realtà potente SHAtter, ma sicuramente i dati fino ad ora riportati confermano le parole di tutti gli sviluppatori che in questi mesi si sono complimentati in più occasioni con Pod2g per l’ottimo lavoro svolto.
Tech&Hack
Apple TV jailbreak confirmed, done via same exploit as other iOS 4.1 devices
28 Set
The Shatter exploit that was discovered for iOS 4.1 devices has, predictably enough, been found to function on the latest Apple TV as well. Though a jailbreak fit for distribution is still brewing for all of Apple’s iOS wares, this will be welcome news to folks interested in trying to add a little extra functionality to Apple’s hockey puck of a media streamer. Then again, even the best of apps might not make up for it being a 720p media device in a 1080p world.
Tech&Hack
Eseguire il Jailbreak del Firmware 4.1 sull’iPhone 3GS con Pwnage Tool su Mac
10 Set
In attesa del rilascio del Jailbreak per tutti i dispositivi, vi proponiamo la guida esclusiva per eseguire il Jailbreak su iPhone 3GS con una versione modificata di Pwnage Tool e di un’applicazione aggiuntiva necessaria alla riuscita del processo. Nota: Non si tratta assolutamente di una versione ufficiale, ma soltanto di una versione modificata.
Requisiti:
- Versione di Pwnage Tool modificata e iOS4 Jailbreaker (Qui)
- Il firmware 4.1 originale del 3GS sul desktop (Qui)
- Firmware di partenza 3.1.2 Jailbroken con Blackra1n / Pwnage Tool oppure Firmware 3.1.x Jailbroken con Sn0wbreeze, 3.1.x o superiore con Pwnage Tool;
- iTunes 10 installato sul Mac;
- iPhone 3GS vecchio iBoot.
Guida:
1. Lanciamo PwnageTool e colleghiamo il nostro iPhone tramite USB. Si aprirà un pop-up con i Copyright, cliccate su OK e cominciamo.
2. Cliccate il tasto Modalità avanzata e poi Selezionate l’iPhone 3GS. Infine cliccate sulla freccina blu per continuare.
3. Inizierà quindi la ricerca del firmware 4.1 originale all’interno del vostro computer. In caso abbiate più firmware salvati nel Mac, assicuratevi di selezionare quello corrispondente alla versione 4.1, poi cliccate sulla freccina per continuare
4. A questo punto, Cliccare sulla voce “Globali” e iniziamo la customizzazione:
In questa schermata:
- Togliete la spunta da “Attiva il telefono” se avete un 3GS Italiano;
- Lasciate la spunta su “Attiva il Telefono” se avete un 3GS Straniero.
Regolate la dimensione della partizione (o lasciatela così com’è) Abilitate l’aggiornamento della Baseband soltanto in caso di iPhone 3GS italiano e continuate.
5. Tramite questa schermata, potrete aggiungere le repository in Cydia e quindi installare tutte le applicazioni che volete, in maniera tale che quando metterete il custom firmware sull’iPhone lo avrete gia pieno di applicazioni. Entrate nella sezione “Organizza Sorgenti” ed aggiungete le repository che preferite. La nostra è: http://ispaziorepository.com/, ma ne trovate altre nella nostra sezione Sources. Adesso entrate in “Download Package”, refreshate e selezionate le applicazioni che volete installare, dopodichè cliccate su Add To Queue. Saranno tutte mostrate nella sezione “Selezione Package”, accertatevi che sia tutto corretto e cliccate la freccina blu per continuare. Ovviamente questo passaggio è facoltativo, potete anche continuare senza aggiungere nessun package.
6. Eliminate le due spunte da “Logo Accensione” e “Logo Ripristino”, in modo da avere quelli originali Apple, oppure cliccate su “Cerca” per sostituire le immagini, dopodichè continuate cliccando sulla freccina blu
7. Adesso selezionate la scritta Crea! in rosso e proseguite. Si aprirà una finestra tramite la quale verrete informati che il Firmware personalizzato verrà salvato sul desktop
8. Il programma creerà il custom firmware, vi sarà chiesta la password dell’amministratore del sistema. Non inseritela e lanciate l’applicazione iOS4.1 Jailbreaker, cliccate sulla scritta “Continua” due volte di seguito ed inserite la password dell’amministratore se richiesta.
9. Una volta inserita la password aspettate la fine del processo e riaprite Pwnage Tool inserendo nuovamente la password. A questo punto apparirà un gattino ed un pop-up dove leggerete la dicitura: Chiudete PwnageTool mettete il telefono in recovery mode e ripristinate tramite iTunes. In realtà io ho provato a ripristinare con l’iPhone acceso, senza nemmeno la Recovery Mode ed iTunes ce l’ha mandato da solo, quindi risparmiate anche un passaggio.
10. Per ripristinare cliccate sul tasto ALT (Opzioni) della vostra tastiera, e contemporaneamente con il mouse sul bottone Ripristina di iTunes.
11. Si aprirà una piccola finestra dalla quale dovrete selezionare il firmware 4.1 custom (_personalizzato) che avete appena creato. iTunes inizierà ad estrarlo, verificarlo, e ripristinerà il vostro iPhone 3GS
Abbiamo quasi finito! Adesso avete un iPhone 3GS aggiornato al firmware 4.1, ed in più è jailbroken con Cydia installato.
- Se quando l’iPhone si accenderà noterete Cydia con un’icona tutta bianca e senza repository. Lanciate l’applicazione, entrate in Manage > Sources > Edit > Add ed aggiungete:
http://apt.saurik.com/cydia-3.7
- Se invece riscontrate il problema che causa il crash dell’applicazione Mobile Safari all’avvio, dovrete aggiungere la seguente repository ed installare Safarifix:
http://repo.woowiz.net
NOTA: La versione modificata di Pwnage Tool non permette di attivare il telefono. Questo vuol dire che se siete in possesso di un iPhone 3GS straniero, dovrete per forza utilizzare la SIM Card originale oppure la Phonebook Card. Dopo aver attivato l’iPhone, dovrete aprire Cydia e scaricare ultrasn0w necessario allo sblocco della Baseband.
Tech&Hack
iOS 4.1 – Direct link to download it
8 Set
Go get it!
Here are direct download links via IOS.e-lite.
iPhone3G (iPhone1,2)
d87bab469dd1146ab83ddcc23f03b3164d7e09d4 (8B117)
iPhone3GS (iPhone2,1)
2d1657cd33ae23b8d4e79e41fe758d09d3c52e30 (8B117)
iPodTouch(2G) (iPod2,1)
97abde6207660bd876fd476275dd526d0dcf3d19 (8B117)
iPodTouch(3G) (iPod3,1)
3162bad4060b7a58c9942ddb483e5bd9bcc5269f (8B117)
iPhone4 (iPhone3,1)
a3f8a333ca181146b862ca6a59c9a6e7c27eba0b (8B117)
09/08/2010 13:08:02
Tech&Hack
iOS 4.1 is live, available to download right now
8 Set
If you can just put down Angry Birds for one minute and plug your iPhone 3G, iPhone 3GS, iPhone 4, iPod touch 2nd generation, iPod touch 3rd generation, or iPod touch 4th generation into iTunes, you should be in for a pleasant non-surprise: iOS 4.1 is finally out and ready for your consumption. It’s not a huge update, but Game Center is an exciting addition (for the few, proud devices that are getting it), and we’re sure your face will be happy to stop getting accused for iPhone 4 hang-ups with the long overdue proximity sensor fix (shots of the changelog are after the break). Let us know how 4.1 is treating you in comments below.
Tech&Hack
I link diretti per il download di iOS 4.1
8 Set
iOS 4.1 è ormai realtà, ma data la mole di richieste, il download tramite iTunes può risultare molto lento. Ecco quindi i link diretti.
iPhone 4 (link)
iPhone 3GS (link)
iPhone 3G (link)
Una volta scaricato potete aggiornare manualmente tramite iTunes cliccando su SHIFT + Aggiorna (Windows) o ALT + Aggiorna (Mac) e selezionare poi il firmware appena scaricato.
Tech&Hack
IOS 4.1 è quì, il nuovo aggiornamento software per iPhone!
8 Set
Da qualche istante è stato rilasciato pubblicamente il nuovo iOS 4.1 (grazie), l’ultimo aggiornamento per il software di sistema dell’iPhone, che include tante novità e migliorie. L’aggiornamento può essere scaricato attraverso iTunes ed installato su iPhone 3G, iPhone 3GS ed iPhone 4. Volete conoscere tutte le novità incluse con iOS 4.1? Le abbiamo raccolte tutte in questo articolo per voi!
Novità di iOS 4.1
A seguire vengono riportate tutte le nuove funzioni incluse con l’ultimo aggiornamento firmware per iPhone.
GameCenter:
Il GameCenter è il nuovo network Apple dedicato ai videogiocatori che permette di sfidare in competizioni multiplayer avversari di abilità simili, il tutto in maniera automatica ed immediata. Potremo anche tenere d’occhio le classifiche mondiali ed impegnarci per scalarle e raggiungere la vetta. Il servizio avrebbe dovuto essere inizialmente lanciato in Aprile, assieme ad iOS 4, ma vista la scarsa disponibilità di applicazioni compatibili, Apple ha deciso di rilasciarlo solamente adesso con iOS 4.1.
Upload diretto di video in HD:
iOS 4.1 include anche una nuova funzione molto richiesta dall’utenza: l’upload diretto dei video in alta definizione registrati dalla videocamera del proprio iPhone 4. Anche se l’upload sarà possibile solo in presenza di connessione WiFi, risulta sicuramente più pratico rispetto a quanto avviene attualmente: in questo modo verranno evitate procedure di sincronizzazione dei video registrati con il proprio computer per poi procedere, solo in un secondo momento, all’upload degli stessi.
HDR (High Dynamic Range):
Il nuovo aggiornamento software per iPhone include anche una nuova ed interessantissima funzione: l’HDR. Grazie a questa particolare tecnologia sarà possibile ottenere foto con uno spettro di intensità luminosa molto più ampio: verranno scattate immagini con diversa esposizione (sottoesposizione, esposizione normale, sovraesposizione) che saranno poi combinate, secondo particolari algoritmi, in una nuova ed unica immagine. Per abilitare l’HDR sarà sufficiente aprire l’applicazione Fotocamera e cliccare sull’apposito pulsante, situato al centro nella parte alta dello schermo. Questa nuova funzione è presente solo su iPhone 4.
iTunes Ping
Ping. È questo il nome del nuovo social network musicale ideato da Apple per condividere le proprie informazioni musicali con la community mondiale. Con iOS 4.1 questo servizio è integrato direttamente nell’applicazione iTunes su iPhone. Il funzionamento di Ping è piuttosto semplice e, se già utilizzate social network come Twitter e Facebook, risulterà ancora più immediato.
Altre novità (minori)
1. Aggiunto il protocollo AVRCP per il controllo delle funzioni musicali dell’iPhone via Bluetooth.
2. Numeri FaceTime nei Preferiti dell’applicazione Telefono.
3. Sarà possibile avviare una FaceTime a partire da un indirizzo email. Ulteriori informazioni qui.
4. Controlli Fotocamera e FaceTime in landscape mode. Adesso, quando ruoteremo il dispositivo, i controlli si adegueranno automaticamente al nuovo orientamento.
5. Possibilità di disattivare il controllo ortografia dalle Impostazioni > Generali > Tastiere.
6. Nel campo “Restrizioni” sono adesso inserite anche le voci FaceTime e il multiplayer con GameCenter.
Bug fixes
Il nuovo iOS 4.1, oltre a portare con sé tutte le novità già presentate, corregge anche alcuni importanti bug di sistema. Sono stati quindi corretti il bug del sensore di prossimità su iPhone 4, quello del Bluetooth e sono state decisamente miglioramente le performance su iPhone 3G.
Naturalmente l’iOS 4.1 include tutte le novità già viste con iOS 4.0 come, ad esempio, la possibilità di creare cartelle nella Home (Foldes), impostare uno sfondo personalizzato, eseguire applicazioni in background tramite il servizio di multitasking, ecc.
Bene, non c’è altro da aggiungere. Aprite iTunes e scaricate l’aggiornamento!
Tech&Hack