Post con tag intel
Apple cede il marchio Thunderbolt
24 Mag
Il marchio Thunderbolt, registrato da Apple, adesso è passato alla Intel. Ciò è dovuto a favorire la diffusione di questa tecnologia e pare che HP si è dichiarata poco interessata, invece, vi è un interessamento maggiore da parte di Sony. Vi ricordo he la porta Thunderbolt ha una velocità di 10 Gbps, superiori a USB 3.0 e Firewire.
Technology and Hack
La prima periferica compatibile con Thunderbolt è di LaCie
25 Feb
LaCie ha annunciato che questa estate presenterà un modello Little Big Disk dotato di 2 SSD Intel tipo 510 Series compatibile con la tecnologia Light Peak. Avrà la forma rimpicciolita in alluminio auto-rinfrescante e pre-configurato come RAID 0 e sul retro 2 porte Thunderbolt. Alla dimostrazione di Intel, ieri, la periferica di LaCie c’era, accanto ad un modello Pegasus.
Technology and Hack
Il Light Peak di Intel è pronto
10 Gen
David Perlmutter, vice presidente e general manager dell’Architecture Group di Intel, ha affermato che la nuova tecnologia per il collegamento delle periferiche Light Peak, che permette velocità di trasferimento dati fino a 10 Gbps, è pronta per essere implementata, ma al posto della fibra ottica verrà utilizzato come conduttore il rame.
Il rame si è rivilato molto adatto, sorprendentemente migliore di quanto pensassimo. La fibra ottica resta come sempre una nuova tecnologia molto costosa. Per la maggior parte degli utilizzi il rame oggi è più che sufficiente, ma la trasmissione dati è molto più veloce sulla fibra ottica e progressivamente verrà adottata dai vendor nelle future implementazioni della tecnologia Light Peak.
Perlmutter non ha rivelato quando la tecnologia Light Peak su rame sarà disponibile, ma in passato Intel aveva dichiarato che i primi prodotti sarebbero comparsi entro la fine del 2010. Evidentemente l’utilizzo della fibra ottica si è rivelato più complesso del previsto, sopratutto per quando riguarda l’affidabilità e la produzione su larga scala dei connettori.
Apple ha collaborato con Intel alle specifiche della tecnologia Light Peak depositando anche alcuni brevetti che ne descrivono i possibili utilizzi. Una delle novità attese sul Mac nel corso del 2011 è proprio l’adozione di questa tecnologia, l’utilizzo del rame al posto della fibra ottica potrebbe permettere il raggiungimento dell’obiettivo nei tempi previsti.
Technology and Hack
Source
Intel lancia i nuovi processori i3, i5 e i7
4 Gen
Come pre-annunciato qualche settimana fa, Intel ha lanciato ufficialmente sul mercato i nuovi processori pronti a colonizzare i prossimi computer. Si tratta della seconda generazione dei Core i3, i5 e i7 attualmente utilizzati, con la prima generazione, nei computer desktop di Apple.
Ma cosa cambia da una generazione all’altra? Il tutto ruota a numerose tecnologie collegate a Sandy Bridge, una piattaforma che permette di integrare il processore grafico nel processore di calcolo, in modo da potenziare il rendimento grafico, sopratutto con i formati in HD.
Intel fa alcuni esempi: con un processore Sandy Bridge è possibile convertire 4 minuti di filmato in HD in formato per iPod in 16 secondi. La sinergia tra i due processori permette di ottimizzare i processi e allocare la potenza di calcolo esattamente dove serve. Saranno utilizzati da Apple, probabilmente, nei prossimi Mac.
Technology and Hack
Intel sta lavorando ad un tool per convertire facilmente applicazioni iOS
11 Ott
Intel sta lavorando ad un tool che consentirà di convertire facilmente applicazioni per iOS e renderle compatibili con smartphone e tablet che useranno processori Intel.
Con questa mossa gli sviluppatori di altre piattaforme potranno in modo rapido convertire le applicazioni create per iPhone ed iPad anche per altre piattaforme presenti su smartphone o tablet con processori Intel.
Avendo Apple un numero di applicazioni davvero alto, la scelta di Intel appare logica: con pochi passaggi gli sviluppatori potranno concentrarsi anche sulle versioni per altri smartphone, magari superando così la concorrenza dei terminali basati su processori ARM.
Intel è ancora a lavoro su questo tool ed al momento non si conosce la data di rilascio.
Tech6Hack