Post con tag ilife ’11
iLife ’11 non è a 64 bit
23 Ott
In molti hanno dato per scontato che la nuova suite iLife ‘11, presentata lo scorso mercoledì, fosse stata sviluppata per lavorare a 64 bit.
Come hanno potuto notare i ragazzi di Gear Live installandola, i “molti” si sono sbagliati. Se date un’occhiata allo screenshot dell’applicazione Monitoraggio Attività in alto, potete facilmente notare che le applicazioni della nuova suite (iMovie ’11 e iPhoto ’11) non recano l’etichetta 64 bit in corrispondenza della colonna Kind (Tipo).
La stessa cosa accade per GarageBand ’11. Non è chiaro il perché Apple abbia deciso di non supportare i 64 bit per questi nuovissimi software, tanto più che Mac OS X Snow Leopard già supporta tale modalità.
Tech&Hack
iLife ‘11 disponibile da oggi!
20 Ott
In questo articolo vediamo di riassumere l’evento Apple che si è da poco concluso in quel di Cupertino.
Prima di tutto parliamo dei risultati che Apple ha recentemente ottenuto: il Mac è una delle colonne portanti delle revenue di Apple, raggiungendo il 20,7% del mercato USA. Abbiamo poi oltre 600′000 developers per Mac ufficialmente registrati.
Ma parliamo iLife ‘11: la nuova versione di iPhoto presenta una tab bar inferiore che ricorda quelle di tante applicazioni iOS, grazie alla quale sarà possibile accedere rapidamente alle varie sezioni del software, da Luoghi a Volti a Eventi. Abbiamo poi delle nuove visualizzazioni per le nostre foto, che saranno più piacevoli che mai; sempre da iPhoto sarà possibile creare delle presentazioni con tutte le foto che abbiamo scattato in un particolare luogo.
Tra le altre novità abbiamo la possibilità di inviare le foto via e-mail direttamente dal programma stesso, nuovi temi per le presentazioni e molto altro ancora. Molto divertente la funzione grazie alla quale è possibile creare album “cartacei” virtuali molto curati sotto il punto di vista grafico.
Aggiunta poi la visualizzazione degli album in stile iBooks: potremo scegliere la copertina da visualizzare e goderci le nostre foto direttamente dalla nostra libreria di legno virutale. Un netto miglioramento delle performances generali rendono iPhoto ‘11 fantastico!
Parliamo ora di iMovie, la suite di video-editing contenuta in iLife. La nuova versione del programma consente di modificare l’audio dei nostri video, grazie all’apposita finestra che apparirà sotto ogni spezzone di filmato. Possiamo divertirci anche ad aggiungere particolari effetti per le voci, rendendo i nostri lavori più simpatici e divertenti che mai.
Divertentissima funzione quella che ci consente di creare dei sorprendenti trailers dei nostri filmati: grazie all’apposito menù potremo decidere le varie slide da visualizzare, spezzoni del filmato, nomi degli “attori” che compongono il cast e tanto altro ancora. I risultati saranno molto vicini agli standard professionali.
GarageBand, il punto di riferimento per tutti i musicisti che possiedono un Mac. Con la versione contenuta in iLife ‘11 sarà possibile aggiungere a una canzone un’infinità di tracce registrate a tempo diverso e amalgamarle insieme con il minimo sforzo! Con il Groove Correction saranno eliminati tutti gli errori di tempo e il brano registrato sarà privato del classico effetto “robotico”
Notevolmente migliorate le lezioni di pianoforte: imparare a suonare sarà più divertente che mai e le lezioni sono ben strutturate e permetteranno di raggiungere ottimi risultati.
iLife ‘11 è disponibile a partire da oggi stesso e sarà gratuito con ogni nuovo Mac, mentre si dovranno pagare 49 dollari per aggiornare il proprio computer.
Tech&Hack
Apple announces iLife ’11, available today
20 Ott
There you have it. Shockingly enough, iMovie, iPhoto, and GarageBand have all been modernized sufficiently to merit having their names appended with ’11. iPhoto ’11 is taking the early demo lead in the live event, with hot new slideshow themes. Gee, Steve, you’re building it up nice and slow, huh? There are added Facebook and email sharing enhancements and new full screen modes that make it look a lot like … an iPad app.
iMovie ’11 will freshen up the audio editing options (finally!) and add "one step effects," a People Finder that identifies individuals in movie clips, and an apparently effortless movie trailer maker. Intriguing. The audio tweaks include per-segment sound levels adjustments as well as easy fade sliders, there are also additional new audio effects for people to play around with. 24fps video editing and output is now supported, allowing you to export more film-like trailers using the templates thrown into this new software. Good news on the upload front too, as direct sharing to Facebook and Vimeo has also been added.
Apple is adding FlexTime, Groove Matching, more guitar and amp effects, new piano and guitar lessons, and finally a "How Did I Play" feature to GarageBand ’11. Groove Matching can be summarized with a quote from the Cupertino crew’s Xander Soren: "it’s like an automatic spellchecker for bad rhythm." As to "How Did I Play," that’s a mixture of post-play analysis and a Rock Band-like live note monitor, which highlights in green the notes you strike correctly or in red the ones you miss. It works with both the guitar and piano.
iLife ’11 is available today, as a free extra on new Macs or as a $49 upgrade on differently new Apple machines. Full press release is now embedded after the break.
Tech&hack
Amazon si è lasciata scappare la data di rilascio di iLife ‘11
18 Ott
Nel caso qualcuno si stesse preoccupando della sorte di iLife ‘11, la suite di Apple potrebbe vedere la luce il 20 ottobre prossimo. Sull’Amazon tedesco è apparsa un piccolo pop-up che preannuncia la prossima uscita del software di Apple: “Disponibile dal 20 Ottobre 2010. Ordina adesso!”
Questa non è altro che una delle numerose indiscrezioni che sono trapelate sulla prossima versione di iLife. L’uscita deve essere comunque vicina, visto che le scorte dei software iLife e iWork sono agli sgoccioli in numerosi Apple Store e negozi BestBuy statunitensi.
Data la vicinanza del prossimo evento Apple, il quale cade giustamente il 20 ottobre prossimo, è altamente probabile che venga annunciata una versione aggiornata della suite multimediale di Cupertino. Se teniamo in conto che sono filtrati pochissimi dettagli sui reali contenuti di iLife ‘11, possiamo sperare che la nostra curiosità venga soddisfatta fra un paio di giorni solo.
Tech&Hack