Post con tag giappone
Apple ripara gratuitamente i prodotti degli utenti coinvolti nel terremoto Giapponese
17 Mag
Apple offrirà un servizio gratuito di riparazione agli utenti che sono stati colpiti dal terremoto e dallo tsunami in Giappone. La società offrirà riparazione gratuita per Mac, Cinema Display, iPhone, iPad, iPod touch di tutte quelle persone coinvolte nei tragici eventi e che vivono nei comuni inclusi nel “Disaster Relief Act” del 2011.
Questa non è la prima volta che la comunità Apple si muove per aiutare il Giappone. Vi ricordo l’apertura degli Apple Store locali per farne centri di comunicazione, la disponibilità di diversi sviluppatori Mac, che hanno offerto donazioni dai ricavi delle loro app e la raccolta fondi per la Croce Rossa con la compilation Song for Japan su iTunes
Technology and Hack
Da Panasonic Blu-ray a 3 strati riscrivibile da 100 GB
6 Apr
Panasonic ha annunciato per il mercato giapponese il primo disco a 3 livelli riscrivibili (2x) con uno storage di 100 GB equivalenti ad 8 ore e 40 minuti di video alla risoluzione 1.080p @ 24 Mbps. Il modello LM-BE100J da 10.000 yen (circa 84€) è protetto da graffi e ditate grazie ad uno speciale strato “hard coat”, sarà in vendita dal 15 aprile. Per masterizzare questi dischi ottici serve un hardware adatto, Panasonic e Buffalo ne hanno già in catalogo.
Technology and Hack
Apple aiuta il Giappone con iTunes [AGGIORNATO]
16 Mar
Apple ha intrapreso un’iniziativa sul proprio Store per aiutare i terremotati del Giappone. Infatti è possibile inviare una donazione alla Croce Rossa Internazionale che si propone di aiutare la popolazione giapponese. Su iTunes è infatti possibile dare il proprio contributo, selezionando un importo, da 5 a 200 dollari per i terremotati. Al momento la funzione sembra essere attiva solo in USA e di conseguenza richiede un account americano per poter eseguire una transazione. In caso la situazione dovesse cambiare vi terrò informati. E’ un bel gesto da parte di Apple!
AGGIORNAMENTO: Adesso è possibile effettuare la donazione anche da iTunes Store Italia.
Technology and Hack
L’Apple Store di Tokyo è usato per aiutare i terremotati
15 Mar
L’Apple Store di Tokyo è usato per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto. Lo ha riferito Kevin Rose di Digg con una sua email. I cittadini giapponesi utilizzano giorno e notte i computer esposti per cercare di contattare i loro parenti e sapere le loro condizioni di salute.
Apple, inoltre, rimborserà le spese di viaggio dei suoi dipendenti per raggiungere i propri familiari in questo momento così difficile. Nel punto vendita sono state allestiti anche dei punti per ricaricare le batterie dei propri cellulari.
La società ha anche invitato i dipendenti e i familiari dei dipendenti ad usare l’Apple Store come luogo di riparo in caso di necessità.
Technology and Hack
Apple aiuta il Giappone con iTunes
13 Mar
Apple ha intrapreso un’iniziativa sul proprio Store per aiutare i terremotati del Giappone. Infatti è possibile inviare una donazione alla Croce Rossa Internazionale che si propone di aiutare la popolazione giapponese. Su iTunes è infatti possibile dare il proprio contributo, selezionando un importo, da 5 a 200 dollari per i terremotati. Al momento la funzione sembra essere attiva solo in USA e di conseguenza richiede un account americano per poter eseguire una transazione. In caso la situazione dovesse cambiare vi terrò informati. E’ un bel gesto da parte di Apple!
Technology and Hack
Una notte fuori dall’Apple Store per le Fukubukuro
3 Gen
Migliaia volevano accaparrarsi le misteriose Lucky Bag di quest’anno, ma solo in pochi sono stati accontentati, ecco cosa contenevano le 2.800 borse riservate ai clienti giapponesi di Apple.
Anche in questo inizio del 2011 è stato ripetuto il rito delle Lucky Bag, le borse vendute a scatola chiusa dagli Apple Store del Giappone.
Ieri era il giorno, chi se ne voleva accaparrare una al prezzo di 30.000 yen ha trascorso svariate ore (notte compresa) fuori dai 7 punti vendita ufficiali di Apple. Quest’anno il prezzo è calato dai 35.000 yen dell’anno scorso, probabilmente per la fluttuazione valutaria. 30.000 yen equivalgono quest’anno a 276 euro.
L’annuncio dell’iniziativa, ormai un classico per il paese del Sol Levante (le precedenti edizioni ci sono state a fine 2006, ad inizio 2008, ad inizio 2009 ed infine ad inizio 2010), risale a qualche giorno fa, quanto è bastato ai più appassionati per attrezzarsi adeguatamente ed attendere per tutta la notte, ordinatamente in fila e con il numeretto in mano, l’apertura degli Apple Store di domenica mattina. In poche ore tutte le scorte limitate a 400 pezzi per negozio sono finite.
E’ AppBank che ci racconta per immagini cosa è successo mentre si aspettava il fatidico momento fuori da uno degli Apple Store di Tokio, ecco il contenuto: iPod nano da 8 GB, Griffin Slap, iHome IP56, Incase Messenger, iWires 3,5 to 3,5 mm, Mophie JuicePack, Nike+iPod sensor, Sennheiser i300, 1 buono per l’affitto di un film su iTunes Store Japan (400 yen per i film SD e 500 yen per i film HD) ed una esclusiva T-shirt rossa celebrativa delle Fukubukuro.
Ma non per tutti, come dimostra l’immagine sottostante alcuni prodotti erano variabili, infatti al posto dell’iPod nano qualcuno vi ha trovato un iPod touch da 8 GB, per un valore ancora superiore e relativa custodia differente. Il massimo è evidentemente stato trovare un iPad. Certamente è stato un affare in ogni caso, perché il valore delle Lucky Bag è stato superiore al prezzo, come minimo 48.000 yen (circa 440 euro) o di più.
Technology and Hack