Post con tag flash
Adobe Flash su MacBook Air riduce di 2 ore l’autonomia
5 Nov
La decisione di Apple di rimuovere Flash dalla configurazione predefinita dei nuovi MacBook Air e dei futuri Mac potrebbe avere a che fare con l’autonomia della batteria. Alcuni nuovi test effettuati da ArsTechnica dimostrano che il nuovo portatile ultra-sottile da 11,6″ offre un’autonomia di oltre 6 ore se utilizzato prevalentemente per la navigazione in rete senza il plug-in Flash installato. Lo stesso utilizzo, con il plug-in Flash installato, ha registrato un’autonomia di ben 2 ore in meno.
I responsabili del test hanno notato che la presenza diffusa di banner Flash in quasi tutti i siti consultati implica il costante utilizzo del processore, laddove altrimenti si sarebbe attivata la modalità “step down” con un consumo di energia prossimo allo zero assoluto. Gli stessi risultati hanno trovato riscontro anche per i vecchi modelli di MacBook Pro (inizio 2010). Anandtech aveva già effettuato gli stessi test, evidenziando un netto calo di autonomia quando veniva utilizzato il lettore Flash durante la navigazione.
E’ da dire che Adobe ha mitigato l’impatto sull’autonomia implementando l’accelerazione GPU nell’ultima versione del plugin per Mac, sebbene su tutte le piattaforme il ricorso al processore per il rendering video è largamente utilizzato/abusato. A questo punto, visti i risultati su “computer a tutti gli effetti”, mi chiedo quale possa essere l’impatto di tale tecnologia su dispositivi mobili come iPad, iPod oppure iPhone. La piattaforma Android utilizza Flash sebbene gli utenti avvertano un calo di autonomia quando ne fanno largo uso
Tech&Hack
Skyfire sarà disponibile dal 4 novembre
2 Nov
Più volte abbiamo parlato dell’applicazione Skyfire, un browser capace di convertire i contenuti Flash in HTML5, rendendoli perfettamente compatibili con iPhone. Fino ad oggi c’erano dubbi sul fatto che Apple potesse approvarla, ed invece gli sviluppatori fanno sapere che l’applicazione sarà ufficialmente disponibile su AppStore a partire da giovedì 4 novembre.
Il prezzo sarà di 2,39€ e con tale browser potremo finalmente visualizzare numerosi contenuti Flash anche su iPhone. Diciamo numerosi perchè Skyfire non è in grado di riprodurre tutti i contenuti Flash, come ad esempio i giochi o alcuni servizi di streaming video come Hulu.
Teh&Hack
Adobe goes HTML5 for Illustrator
13 Set
Adobe may be fighting for the future of Flash but that hasn’t stopped the company offering up an add-on pack for Adobe Illustrator that turns the software into an HTML5 authoring tool.
Anyone recall Apple CEO, Steve Jobs’ admonition to Adobe: “New open standards created in the mobile era, such as HTML5, will win on mobile devices (and PCs too). Perhaps Adobe should focus more on creating great HTML5 tools for the future, and less on criticizing Apple for leaving the past behind.”
The Pack lets Illustrator users create HTML5 illustrations equipped with CSS3, Canvas Tags and more. This is quite a significant move, the introduction of the Illustrator CS5 HTML5 Pack .
The move breaks the cycle slightly, enabling Web designers to grab back a little control over their creations from those eponymous ‘Web developers’.
In combination with the HTML5 features available in the Adobe Dreamweaver CS5 11.0.3 updater, these new tools allow web designers to take advantage of the latest advancements in HTML5.
Features (from Adobe’s Web site):
- Efficiently design for web and devices by exporting Illustrator Artboards for unique screen sizes using SVG and CSS3 media queries.
- Create web widgets with Illustrator by generating dynamic vector art for data driven web work-flows.
- Take advantage of the latest enhancements to SVG and Canvas to generate interactive web content.
- Map artwork appearance attributes from designer to developer tools—export from the Illustrator Appearance Panel to CSS3 for streamlined styling of web pages.
More here
Tech&Hack
Adobe apre ad HTML 5 grazie ad Illustrator!
13 Set
La lunga battaglia Flash vs. HTML5, leggasi Adobe contro Apple, potrebbe presto terminare con una pace voluta da entrambe le società: da una parte Apple ha fatto recentemente sapere che ora è di nuovo possibile sviluppare applicazioni per iPhone anche con tool terzi, Flash CS5 compreso, ed ora Adobe apre per la prima volta le porte all’HTML5.
Adobe ha infatti rilasciato un tool di sviluppo in HTML5 per Illustrator, grazie al quale è possibile creare siti web con il linguaggio tanto amato da Steve Jobs.
Il pack, che richiede la presenza di Illustrator CS5 sul computer, può essere scaricato da questo link.
Con questa mossa Adobe ammette indirettamente che HTML5 sta diventando sempre più importante sul web, e non supportarlo in qualche modo significherebbe rimanere indietro rispetto alla concorrenza.
Steve Jobs sarà sicuramente contento, dato che da mesi ormai proclama la superiorità di HTML5 rispetto a Flash per numerosi contenuti web
Tech&Hack
Fotocamera da 5 Mpx su iPhone 4 con LED flash e video HD!
7 Giu
Da sempre la concorrenza criticava la fotocamera dell’iPhone, ed ora Apple cerca di correre ai ripari montandone una da 5mpx sul nuovo iPhone 4.
Si passa quindi dai 3mpx dell’iPhone 3GS ai 5mpx dell’iPhone 4. Oltre a questo la fotocamera avrà il Backside Illuminated Sensor ed il LED Flash per scattare foto anche in condizioni di scarsa luminosità.
La tecnologia Backside Illuminated Sensor significa che nel sensore i pixel sono retroilluminati al momento della cattura dell’immagine al contrario dei normali sensori dove i pixel sono illuminati “front”, sembra che questo migliori di molto la qualità delle immagini
Avremo poi la possibilità di effettuare lo zoom digitale fino a 5x e di cliccare sul display per mettere a fuoco l’immagine.
Un’altra importante novità è la possibilità di registrare video in HD, risoluzione 720p a 30fps.
Tech&Hack