Post con tag appstore
Tuttogratis arriva su App Store
8 Feb
Tuttogratis, il portale delle risorse gratuite online, è da oggi anche un’applicazione per iPhone. Permette ai lettori di restare sempre informati grazie a più di 70 nuovi articoli pubblicati ogni giorno suddivisi in categorie, dall’hi-tech a internet, dai giochi allo spettacolo e molto altro ancora.
Quotidianamente la redazione, composta da esperti giornalisti, segue gli avvenimenti della giornata con speciali, approfondimenti e commenti, utilizzando un taglio sempre frizzante e innovativo, mai convenzionale.
Inoltre, il lettore può curiosare tra le news piu’ lette, salvare i suoi articoli preferiti, ricevere notifiche push e condividere foto e video su facebook e via email. L’applicazione è scaricabile gratuitamnete cliccando qui
Technology and Hack
WiFi libero su App Store
4 Feb
Arriva su App Store l’attesa applicazione “Wired Wi-Fi”, con la quale è possibile conoscere e segnalare le postazioni degli hotspot pubblici e privati presenti nel territorio italiano.
L’app consulta in tempo reale la mappa del wi-fi italiano che da mesi Wired sta costruendo con i ragazzi di Green Geek e ti segnala gli hot spot più vicini. Nella migliore tradizione collaborativa della Rete, Wi-Fi Libero ha bisogno anche del tuo contributo per crescere: potrai infatti segnalarci le reti libere non ancora incluse nel nostro database. Potete scaricare l’aap gratuitamente cliccando qui
Technology and Hack
The Daily su App Store
2 Feb
Oggi il lancio di The Daily, esperimento editoriale voluto fortemente da Rupert Murdock. Si tratta del primo, vero quotidiano con tanto di direttore, editoriali, giornalisti, inviati e tanto altro che verrà pubblicato solo su iPad. Niente copia cartacea, solo e soltanto digitale.
La presentazione è avvenuta poche ore fa, con un Murdoch entusiasta della sua ultima creazione e che non ha risparmiano elogi per Steve Jobs e per l’iPad, considerato un dispositivo eccezionale. Il futuro dell’editoria, ha detto Murdock, è nella tecnologia multitouch e nell’iPad.
Il Daily non è un semplice quotidiano digitale, ma si tratta di un esperimento editoriale che rende partecipe il lettore, con diverse forme di interattività, video, immagini a 360 gradi, notizie sempre aggiornate, massima integrazione con le funzioni dell’iPad.
Il meteo sempre in diretta. Le pagine in perfetto stile coverflow per passare da un argomento all’altro.Se ti annoia leggere o sei impossibilitato a farlo, con la tecnologia Voice Over, il Daily leggerà le notizie per te.
Le singole notizie possono essere condivise via email o anche su Facebook e Twitter. Il giornale tratterà ogni tipo di argomento: politica, economia, costume, cultura, cinema, sport, musica, moda e tanto altro. Ogni categoria è gestita come una sorta di applicazione: ad esempio lo sport è trattato in modo magnifico, con un grado di interattività senza precedenti.
Anche Apple, nella persona di Eddie Cue, ha partecipato all’evento, chiudendo la presentazione e parlando della rivoluzione editoriale che è finalmente iniziata. Su iPad.
Il primo numero di The Daily è già disponibile su App Store USA, con la copertina dedicata alla crisi egiziana. Prezzi: abbonamento settinamale 0,99$, abbonamento annuale 32,99$.
Technology and Hack
Su AppStore USA arriva IntoNow, lo Shazam del serie tv
1 Feb
Arriva su App Store USA l’applicazione IntoNow che consente di utilizzare l’iPhone per scoprire le serie TV in onda semplicemente ascoltando il flusso audio. Insomma, uno Shazam delle serie e degli show televisivi.
Basterà lanciare IntoNow, avvicinare l’iPhone alla TV e sul display compariranno tutte le informazioni sullo show in onda, con tanto di link a IMDb, iTunes e Netflix, e identificazione di puntata e serie.
Al momento IntoNow funziona solo con la lingua inglese e può essere scaricata gratuitamente cliccando qui.
Technology and Hack
Apple apre una nuova sezione su AppStore: “App per tornare sui banchi”
30 Ago
Tra poco, come ben sappiano, gli studenti devono tornare sui banchi, perciò Apple ha aperto una nuova sezione per raggruppare applicazioni nell’AppStore: App per tornare sui banchi [Link iTunes]; contenente tutte quelle applicazioni che possono servire sia agli studenti di scuola superiore sia agli universitari.
La sezione è divisa in altre 6 comode sottosezioni.
Tech&Hack
Apple prepara gli sconti Education su App Store
10 Ago
Con la richiesta di modifica del contratto di vendita con gli sviluppatori Cupertino da il via ad una stagione di sconti per le istituzioni scolastiche. Una mossa per favorire l’introduzione di iPad nel settore Education?
Gli sviluppatori che aderiscono al programma di sviluppo per App Store si sono visti recapitare in queste ore la richiesta di aggiornare il proprio contratto di vendita con una novità sostanziale: la possibilità di effettuare uno sconto del 50% alle istituzioni scolastiche che intendono acquistare gli applicativi in pacchetti multipli.
Una volta modificato il contratto ogni applicazione potrà essere offerta al prezzo Education ridotto semplicemente attivando un box al momento della presentazione allo Store. Se lo sviluppatore rifiuta la proposta può comunque ripensarci e tornare sui suoi passi.
Da molti osservatori questa mossa di Cupertino è vista come un strumento per aumentare la penetrazione di iPad nell’ambito scolastico e non escludiamo che le APP di Apple stessa come Pages, Keynote, Numbers e iMovie per iPhone siano presto rese disponibili con gli sconti previsti per le scuole. Gli applicativi per iPad anche se molto spesso hanno prezzi inferiori alle controparti su computer o netbook possono risultare più attraenti ad un prezzo ulteriormente ridotto.
Tech&Hack
QNAP’s QMobile app enables multimedia NAS streaming to Android and iOS
8 Ago
Got yourself a QNAP NAS, do you? If you’re also in legal possession of an Android or iOS-based device, you could soon be streaming your dusty Boyz II Men and / or Our Lady Peace jams straight from your network. Over the past month, the outfit has released QMobile apps for both Android and iOS, enabling everything from Google’s Nexus One to Apple’s iPod touch, iPad and iPhone to remotely stream images, tunes and videos so long as their NAS is online (and connected to a halfway decent broadband line). The app is said to work just fine over 3G or WiFi, and there’s even a My Jukebox feature that essentially acts as a shuffle system for those who aren’t too picky about what comes through. Both apps are available now in the Android Market and App Store for no charge, but you’ll probably want to tap those source links and update your NAS management software to v3.3.0 before trying any fancy business. Video promo is past the break, if you need some encouragement.
Press release:
QNAP Announced QMobile Application for Android
The World’s First All-in-One Media Player Solution for Android Phone Users to Access the Stored Photos, Music, and Videos from Their Network Storage Device
QNAP QMobile for AndroidTaipei, Taiwan, August, 2010 – QNAP Systems, Inc., a leading manufacturer of world class NAS (Network Attached Storage) servers announced today the beta application of QMobile, the world’s first multimedia player solution for Android. QMobile allows users to stream music, digital pictures, and videos from their QNAP NAS servers and play directly on their Android handsets from anywhere. So long as you have Internet access, you can play all the contents on the NAS remotely, just like having a media center in your pocket!
"We are pleased to announce QMobile application as the first multimedia app for the connection between NAS and Android devices. For now, both iPhone and Android users can have fun with their mobile device and QNAP NAS," said James Wu, Product Manager of QNAP Systems, Inc. "Users no longer need to be concerned about synchronizing the multimedia contents to the mobile device. They can save storage space of the mobile device and get a compelling user experience with QMobile," James Wu added. QMobile is compatible with Android 1.5/1.6/2.1 platforms, and needs to be used with a QNAP NAS server running V3.3.0 management software or above.
QMobile is available for both iPhone and Android handsets.
For more information about QMobile app, please visit http://www.qnap.com/QMobile/ .
The new V3.3.0 NAS management software update (required to use QMobile) can be downloaded from the QNAP website at http://www.qnap.com/.
Tech&Hack
Try Before You Buy – La nuova funzione di AppStore
6 Ago
Utilizzando iPhone, iPod Touch e iPad, sarà sicuramente capito a tutti di cadere in un involontario tranello di App Store: dopo aver acquistato un’applicazione, ci si accorge come il software non valesse la pena di essere comprato. Da qualche tempo, Apple ha deciso di spingere le applicazioni “lite”, in modo che il consumatore possa avere un’idea sul programma che si accinge a scaricare, anche se non risulta sempre agevole trovare queste versioni di prova perché mescolate con quelle complete gratuite e quelle a pagamento
Per ovviare a questo problema, Apple ha deciso di introdurre la funzione “Try before you buy”: in questa particolare sezione di App Store verranno elencate tutte le applicazioni “lite” e in prova gratuita. L’obiettivo dichiarato è quello dicombattere la pirateria, fiorente sui sistemi cui è stato praticato il jailbreak.
Sembrerebbe, infatti, che la principale accusa mossa dalla pirateria nei confronti di Cupertino sia quella di non proporre versioni trial delle applicazioni di App Store. In verità, le app “lite” nutrono di una discreta presenza sullo store targato Mela, tanto da finire spesso nelle classifiche dei software più scaricati. Le ragioni di una nuova sezione apposita, di conseguenza, sembranotrovar motivazione altrove.
Un dato innegabile del successo di App Store è sicuramente l’infinita presenza di applicazioni gratuite, spesso progettate in modo impeccabile, tanto da superare in download produttori più blasonati a pagamento. E per quanto riguarda questa ultima categoria, da tempo esistono portali, quali FAAD, che mettono a disposizione gratuitamente software pay per un periodo limitato. La sezione “Try before you buy”, perciò, più che a motivazioni di pirateria sembra essere orientata a invogliare il consumatore all’acquisto di software. Fattore che, fino ad oggi, non è mai stato il core business di App Store.
Tech&Hack
iMovie su AppStore Italy
31 Lug
Apple ha rilasciato iMovie per iPhone 4 anche nello Store Italiano. Così tutti quelli che hanno comprato il nuovo iPhone potranno sfruttare a pieno le caratteristiche del programma. Infatti iMovie è compatibile solo con iPhone 4. Si potranno applicare temi ai video con titoli e transizioni, aggiungere colonna sonora, oltre a poter tagliare, incollare le clip a nostro piacimento. I video potranno essere condivisi in tre formati: medio, grande e HD. Chi vuole scaricare l’applicazione iMovie che costa 3,99 euro potrà fare clik su questo link diretto iTunes.
Tech&Hack
Oggi App Store compie 2 anni!
10 Lug
Il 10 Luglio di due anni fa qualcosa è cambiato, con l’introduzione dell’iPhone 3G e iPhone OS 2.0. Apple aveva appena creato la sua fonte di successo, ovvero l’App Store. Il negozio di applicazioni più conosciuto ed apprezzato di sempre, infatti, oggi compie 2 anni.
E’ incredibile pensare quanta strada abbia compiuto Apple in questi due anni e quanti developer si siano interessati a questa fonte di guadagni. Secondo le stime di AppShopper, le applicazioni attualmente presenti ammonterebbero a 269.603, una quota davvero altissima. App Store è il negozio di applicazioni più grande al mondo ed ogni giorno la sua popolarità lo fa crescere in maniera esponenziale.
Tech&Hack