Post con tag apple retail store
Anche in Europa i fasulli Apple Store
5 Ago
Ricordate gli Apple Store tarocco?? Bene, non solo in Cina c’è ne sono ma anche in Europa, e precisamente in Georgia, sono stati trovati tre Apple Store non autorizzati.
Apple amplia l’Apple Store di SoHo e apre uno Store temporaneo
27 Lug
Dopo i lavori dell’Apple Store della 5th Ave a New York, Apple inizia un progetto di ristrutturazione e ampliamento anche per l’Apple Store di SoHo.
Apple fa chiudere gli Apple Store fasulli in Cina
25 Lug
Ricordate l’Apple Store tarocco in Cina?? Le autorità cinesi ne hanno ritrovati ben 5 sparsi per tutto il Paese.
Apertura di 30 Apple Store nei prossimi mesi
19 Lug
L’anno fiscale 2011 termina il 25 settembre e ad oggi sono aperti 303 Apple Store. Da qui a due mesi verranno aperti altri 33 store in tutto il mondo, con una media di uno ogni 50 ore. Continua >
Gli Apple Store la sera del 13 luglio si prepareranno per Lion e i Macbook Air??
8 Lug
Secondo alcuni rumor provenienti dagli USA, gli Apple Store americani (e forse gli europei) sono stati allertati per il 13 luglio sera. I dipendenti dovranno rimanere per collocare il materiale illustrativo di Os X Lion, e forse dei nuovi Macbook Air, in previsione del lancio del 14 luglio.
Technology and Hack
Apre Apple Store Fiordalisio, il quinto in Italia
2 Lug
Oggi, alle ore 10 nel centro commerciale Fiordalisio a Rozzano, Milano ha aperto il quinto Apple Store italiano. Circa un migliaio le persone in fila che sono stati accolti dagli ottanta addetti del negozio.
I responsabili dello store spiegano: «Sarà uno store per tutta la comunità. Qui bambini, famiglie, insegnanti, aziende avranno a disposizione uno spazio per acquistare, per informarsi e per imparare».
Il negozio è organizzato come tutti gli altri della Apple: sono esposti tutti i prodotti Apple, da una parte tutti i prodotti per la mobilità e dall’altra un’area tutta dedicata ai Mac e in fondo la Genius Bar. Sarà dedicata ai giovani molta attenzione, infatti dal 26 luglio al 5 agosto si terrà il Summer Cump dei bambini, poi ci saranno le visite delle scuole e seminari per i più piccoli accompagnati dai genitori.
Technology and Hack
L’Apple Store di Firenze aprirà a fine estate
8 Giu
Uno dei nuovi Apple Store italiani sorgerà a Firenze, presso il centro commerciale “I Gigli” di Campi Bisenzio. I lavori nel negozio, occupato precedentemente dalla Mondadori, sono iniziati da quasi un mese, precisamente il 2 maggio, e saranno completati il 12 agosto. ciò significa che l’Apple Store aprirà qualche settimana dopo, fine agosto o i primi di settembre.
Technology and Hack
I segreti degli iPad 2 negli Apple Store 2.0
23 Mag
Alcuni dipendenti degli Apple Retail Store hanno rivelato i piccoli segreti che si celano dietro gli iPad 2 utilizzati per mostrare le informazioni relative ai prodotti esposti.
Il supporto in plexiglass non copre lo schermo ed il bottone home può essere premuto anche se è stato disabilitato, l’unico modo per uscire dall’app Smart Sign è resettare l’iPad tenendo premuti contemporaneamente il bottone home ed il bottone di accensione. Gli iPad 2 utilizzati per illustrare le caratteristiche dei prodotti hanno un model number diverso da quello dei normali iPad 2, ma esternamente sono identici. Il cavo di alimentazione è quasi invisibile perché costituito da un sottile nastro infilato nel connettore dock e piegato verso il retro del tablet. La rimozione del cavo attiva un allarme che invia anche le informazioni sulla posizione attraverso la rete WiFi. L’applicazione viene attivata dai commessi indicando la posizione del tablet all’interno dello store e poi fa tutto da sola, connettendosi alla rete per scaricare i dati e gli aggiornamenti che Apple può inviare periodicamente.
Technology and Hack
Ecco gli Apple Store 2.0 [AGGIORNATO]
22 Mag
Apple per celebrare il decimo anniversario dall’apertura del primo Apple Store ha deciso di rinnovare i propri store. La novità principale riguarda i vecchi cartelli che mostravano le caratteristiche dei prodotti. Ora sono stati tutti tolti e sostituiti da iPad 2, con i quali gli utenti non solo potranno visualizzare le caratteristiche del prodotto, ma anche confrontare i modelli, vedere i prezzi e chiedere aiuto ad uno specialista. Tutto tramite il tablet Apple.
Il cliente in un Apple Store, quindi, non dovrà fare altro che utilizzare l’iPad posto accanto al prodotto esposto e selezionare la voce Features per leggere tutte le caratteristiche del prodotto, la voce Compare per confrontarlo con altri modelli, la voce New to Mac per leggere alcuni consigli per chi viene dal Mac (questa voce compare solo sugli iPad 2 posti vicino ad iMac, Mac Pro e MacBook Pro), la voce Support per leggere alcuni consigli e la voce Specialist per chiedere l’aiuto di uno Specialista, che si avvicinerà il prima possibile al banco (riceverà la notifica della sua chiamata direttamente sull’iPad in dotazione).
Inoltre i dipendenti indossano un cappellino celebrativo!
Qui sotto una galleria di foto provenienti da vari Apple Store del mondo e in fondo qualche video:
Se ci saranno ulteriori novità vi terrò informati….
Technology and Hack
Tante novità negli Apple Store 2.0
19 Mag
Questo weekend gli Apple Store di tutto il mondo celebreranno il decimo anniversario dall’inaugurazione del primo negozio con un po’ di sorprese ed il lancio dell’Apple Store 2.0, un rinnovato spazio espositivo con nuove modalità di vendita dei prodotti Apple.
Tra le principali novità si parla di un utilizzo massiccio di iPad, sia per sostituire i tradizionali cartelli in carta e plexiglass che illustrano le caratteristiche dei prodotti esposti con un’apposita applicazione che permette di scoprire in modo interattivo le varie funzionalità del dispositivo, sia per rimpiazzare gli iPod touch utilizzati per effettuare il pagamento con carta di credito apponendo la firma direttamente sul touch screen. Ogni commesso dell’Apple Store sarà dotato di un iPad 2, sul quale sarà installata una nuova versione dell’applicazione RetailMe che, oltre ad illustrare i prodotti ai clienti, permetterà di finalizzare l’acquisto ed effettuare il pagamento. Gli iPod touch utilizzati per i pagamenti, che dispongono di un’apposita cover in grado di leggere le carte di credito, non è ben chiaro come tale funzionalità sia stata integrata e c’è anche chi sostiene che i dispositivi siano in grado di ricevere pagamenti anche attraverso la tecnologia NFC.
Technology and Hack