Post con tag apertura
Iniziano i lavori per il secondo Apple Store di Milano
11 Mar
A Milano quest’estate potrebbe aprire un Apple Store e come già detto in un post precedente non sarà in centro ma bensì all’interno del centro commerciale Fiordaliso di Rozzano, frazione alla periferia Sud di Milano. Da qualche giorno all’interno del Fiordaliso sono comparse le conosciute barricate nere. Se tutto andrà secondo i tempi solitamente previsti per questo tipo di ristrutturazione, il nuovo Store potrebbe essere pronto nel giro di due o tre mesi.
Technology and Hack
Apple Store a Dubai il 16 marzo
11 Mar
Apple aprirà un Apple Store a Dubai dal 16 marzo. La società inaugurerà il suo negozio presso il Mall of the Emirates, occupando una senzione interna del Virgin Store.
All’interno ci saranno i dipendenti di Apple, compreso il Genius del Genius Bar, per vendere gli ultimi prodotti, incluso l’iPad 2. Il Virgin Store, per l’occasione, regalerà dei buoni sconto a chi comprerà un nuovo Mac.
Technology and Hack
Ecco dove sarà l’Apple Store di Firenze
22 Feb
Presso il centro commerciale “I Gigli” sarà realizzato il primo Apple Store della città di Firenze. Si tratta del locale dove fino a qualche tempo fa era presente lo store Mondadori. I lavori dovrebbero iniziare tra qualche giorno.
Technology and Hack
Due nuovi Apple Store al Sud-Italia
22 Feb
Dopo la conferma dell’Apple Store di Napoli, arriva la notizia dell’apertura, prima della fine dell’anno, di un nuovo Apple Store a Catania. Apple quindi ha deciso, finalmente, di investire sul sud d’Italia dove c’è un grosso bacino di utenza, forse superiore a quello di alcune zone del nord, anche se disposto su un’area più vasta. Da Palermo a Napoli infatti sono parecchi milioni gli utenti potenziali.
Technology and Hack
In autunno a New York l’Apple Store più grande al mondo
19 Feb
A dieci anni dal primo Apple aprirà nella stazione Grand Central terminal di New York l’Apple Store più grande al mondo, battendo anche quello a Covent Garden (Londra), con una superficie di circa 4.000 metri quadri. Il negozio dovrebbe aprire il prossimo settembre con quello che sarebbe il suo nome già deciso: Apple Store, Grand Central.
I piani sono stati rivelati da una fonte anonima vicina a Apple e ben informata, secondo la quale l’azienda farà un annuncio interno il mese prossimo. L’evento dell’apertura sarà grandioso perchè come si suol dire Apple vorrebbe fare il botto aprendo uno Store in uno degli snodi ferroviari più trafficati al mondo.
Technology and Hack
Iniziano i lavori per l’Apple Store di Bologna
9 Feb
Sono iniziati a Bologna i lavori per la costruzione del nuovo Apple Store situato in pieno centro storico. Lo stabile è situato in via Rizzoli 16, dove prima risiedeva un negozio Stefanel, e in seguito ai lavori diristrutturazione ospiterà il primo Apple Store presente nella zona di Bologna.
Come in tutti gli Apple Store, il negozio sarà caratterizzato dai tavoli in legno per l’esposizione dei prodotti Apple, il Genius Bar, l’angolo dedicato ai più piccoli e anche un ascensore dato che con molta probabilità il quinto Apple Store sarà su due piani.
Va ricordato che è la prima volta che per un Apple Store non viene scelto un centro commerciale ma uno stabile in pieno centro storico.
Technology and Hack
A Berlino un Apple Store in un ex cinema
16 Gen
Prestigioso palazzo scelto da Apple per una presenza importante nella capitale tedesca. E’ questo il livello dei negozi che vuole e deve fare Apple.
La guida cittadina di Berlino Kurfürstendamm svela che il quinto negozio di Apple prenderà il posto dell’ex cinema Haus Wien.
Il bel palazzo dell’inizio del secolo scorso, scelto dalla società di Cupertino, si affaccia su un lungo viale commerciale nel centro città, a pochi passi dal celebre zoo di Berlino, tra Uhlandestraße e Kurfürstendamm. Sembra una location eccezionale che offre circa 5.000 metri quadrati su più livelli ed un ingresso spaziosissimo.
In Germania operano 4 Apple Store:Oberhausen, Francoforte, Amburgo e Monaco, la metà dei quali in centri commerciali e gli altri in negozi che si vedono dall’esterno.
Technology and Hack
Source
Warning: Creating default object from empty value in /membri/techandhack/blog/wp-includes/comment-template.php on line 1016
Prossima apertura di Apple Store a Firenze e a Milano??
8 Gen
Il prossimo Apple Store italiano potrebbe aprire a Firenze. Non ci sono ancora indicazioni sulle possibili location in città o indiscrezioni sulla data di apertura. Tutto ciò che sappiamo è che la dicitura Firenze è comparsa fra le opzioni selezionabili nel menu a tendina che indica le posizioni retail aperte al momento nelle varie città.
Il menu lo trovate un po’ nascosto nel sito dedicato alle opportunità di lavoro. Cliccate su una delle posizioni aperte (come ad esempio Market Leader), poi in fondo alla pagina selezionate “Trova Località” e da lì arriverete alla ricerca per sede geografica.
Nulla di ufficiale dunque, ma la presenza di una città in questa lista è stata anche in passato segno certo di una futura apertura. Un Apple Store a Firenze non era nelle previsioni immediate, per altro, visto che le indiscrezioni più recenti parlavano di lavori già iniziati a Bologna per il primo Apple Store italiano in centro città. L’uno non esclude l’altro ovviamente ed è possibile che l’inaugurazione sia dell’Apple Store toscano che di quello emiliano facciano parte entrambe di una tornata di inaugurazioni europee previste per il 2011.
Selezionando la provincia di Milano compare un’altra sede oltre a Carosello. Possibile che sia il tanto atteso Store del centro città?
Technology and Hack
Domani alle 18 aprirà Mac App Store??
5 Gen
Con un anticipo di 15 giorni rispetto alla tabella di marcia annunciata il 20 ottobre, domani si aprirà al pubblico il nuovo Mac App Store.
Ma quando non si sa, forse ci sarà un comunicato ma anche no visto che qualcuno sarà giustamente in vacanza, forse basterà tenere d’occhio la pagina del sito di Apple, che ancora lo promette per il 6 gennaio.
Ma interviene uno dei pupilli di Cupertino, che riceve regolarmente le notizie privilegiate: “le mie fonti dicono che Mac App Store sarà disponibile dalle 9 del mattino, ora di Cupertino” scrive Jim Dalrymple sul suo blog.
Se l’anticipazione ha fondamento in Italia il nuovo distributore online di applicazioni per Mac dovrebbe esordire alle ore 18, anche se solitamente gli orari fondamentali per Apple sono le ore 15 oppure le 19.
Tra le novità la sparizione della lista di descrizione di tutti i software per Mac, in favore appunto della nuova interfaccia e sistema. Tra gli applicativi che è lecito attendersi in questo nuovo formato da Apple è iWork ‘11, probabilmente in forma esclusiva su Mac App Store per attirare subito interesse.
Tra chi si lamenta c’è il CEO di equinux Till Schadde, che nota come i processi di approvazione delle applicazioni potrebbero restare lunghi, già con App Store i software hanno fatto spesso molta muffa, con attese ingiustificate anche di 3 mesi da parte di Apple, senza nessuno a Cupertino in grado (o autorizzato) a dare spiegazioni.
Ricordiamo che Mac App Store sarà funzionante subito con tutti i Mac dotati del sistema operativo Mac OS X 10.6 Snow Leopard, ma la nuova frontiera sarà il successore Mac OS X Lion, se ne saprà però di più solo in estate.
Technology and Hack
Il Mac App Store aprirà il giorno della befana
16 Dic
Apple ha ufficializzato, tramite comunicato stampa, che il Mac App Store aprirà ufficialmente i battenti il prossimo 6 gennaio.
Il Mac App Store, sulla falsa riga dello store per iOS, consentirà di acquistare, scaricare ed aggiornare applicazioni per Mac OS X utilizzando un’unica grande finestra, proprio come avviene ora con l’App Store per iPhone.
Lo store sarà diviso in categorie e rivoluzionerà il modo di distribuire software anche per Mac, rendendo la procedura di ricerca ed installazione del software quanto mai semplice.
Il Mac App Store sarà un’applicazione che tutti gli utenti Mac OS X Snow Leopard potranno installare gratuitamente tramite aggiornamento software.
Apple prenderà il 30% su ogni vendita. Gli sviluppatori che vogliono essere sicuri di pubblicare la loro app in tempo per il 6 gennaio, devono inviarla ad Apple entro e non oltre il 31 dicembre.
Tech&Hack