Post con tag android
Da domani si da inizio a Google I/O
9 Mag
Il 10 e l’11 maggio al Moscone Center di San Francisco si terrà Google I/O, una conferenza tenuta annualmente da Google, rivolta a sviluppatori web incentrata sullo sviluppo di Applicazioni Web attraverso Google o tecnologie aperte.
Ecco le novità di quest’anno:
Android Ice Cream Sandwich
Google quest’estate serve gelato per tutti! O almeno, così potrebbe sembrare dalle indiscrezioni che giravano nei giorni scorsi. Ice Cream dovrebbe essere la nuova versione del popolare Android, sistema operativo di Google utilizzato nei moderni smartphone e tablet. Questo futuro aggiornamento potrebbe essere rivelato all’evento, e si vocifera che Google stia unificando Gingerbread, Honeycomb e la versione di Android presente nella Google TV. Questo significa che forse in un futuro non molto lontano avremo nuove funzionalità prese dai tablet e dalla TV direttamente negli smartphone, e viceversa.
Android Market ottimizzato e più sicuro
Un altro modo per evitare il problema della frammentazione sarebbe quello di proporre un Market differenziato a seconda del modello di smartphone utilizzato. Infatti nei piani di Google ci sarebbe proprio questa differenziazione dei contenuti proposti, che però non toglie agli sviluppatori la necessità di dover sviluppare la propria applicazione per hardware diversi. Meglio che niente, come si suol dire. Oltre a questa novità, Google prevede nuovi strumenti di sicurezza per il Market, per prevenire l’installazione di applicazioni malevoli che potrebbero andare a compromettere la sicurezza del proprio dispositivo.
Android Game Center
Sulla falsa riga del Game Center di iOS e di XBox Live su WP7, anche Google potrebbe creare un proprio centro di controllo per tutti i giochi Android, in grado di motivare il giocatore a condividere i propri risultati, sfidare amici e raggiungere determinati obbiettivi. Vedremo se Google si muoverà anche in questa direzione.
Google Music
Il mercato della musica è un territorio ricchissimo e ambito da tutti. Infatti, insieme all’annuncio dell’imminente Google Music dell’anno scorso, sembrerebbe proprio che Google sia fermamente intenzionata a partire con il servizio, e mettere le mani in pasta anche in questo settore. Si prevede infatti un servizio Cloud Based, utilizzabile per riprodurre la propria musica preferita direttamente dai propri dispositivi Android, sia essi tablet o smartphone.
Android Themes Non vi piace l’interfaccia MotoBlur o la TouchWiz? Nessun problema. Potete scaricare dal Market Android l’interfaccia pulita di Android ed usarla come predefinita. Semplice, se solo non fosse che Google dovrebbe lavorare duramente per proporre una soluzione del genere. Vedremo come saprà implementarla.
Google Voice e Google Talk unificati
E’ da tempo che ci si aspetta questa mossa. Google Voice e Google Talk unificati significherebbe avere una potente piattaforma di chiamate VoIP. Unico neo, gli operatori telefonici. Farebbero di tutto per fare lo sgambetto a Google.
+1 La versione Google del pulsante “Mi piace” di Facebook verrà sicuramente presentata in modo più approfondito di quanto stato fatto fin’ora. Fino ad ora non sono stati rilasciati dati riguardanti il successo o l’insuccesso di questa applicazione, per ora presente solo nel servizio inglese del motore di ricerca.
Chrome OS
E’ forse l’evento più atteso, di cui non si sa ancora niente di preciso. Una cosa sembra certa, Samsung presenterà l’11 Maggio i suoi netbook e tablet con Chrome OS. Quella che potrebbe essere la nuova concezione di sistema operativo e di computer potrebbe iniziare la sua avventura da qui. Le novità sono molte riguardo Chrome OS e ogni giorno vengono aggiunte importanti caratteristiche per prepararne il lancio. Google ha investito e sta investendo moltissimo in Chrome OS ed è certo che questa sfida la vincerà.
Nei prossimi giorni ne trarremo le conclusioni…
Technology and Hack
Adobe rilascia Photoshop SDK e altre app per iPad
12 Apr
Photoshop Touch SDK permetterà agli sviluppatori di creare programmi interfacciati con Photoshop per i tablet. Il set di librerie è disponibile in anteprima per Android, BlackBerry e iOS .
Adobe ha fatto sapere che Photoshop Touch SDK è stato rilasciato agli sviluppatori per “esplorare possibilità non ancora immaginate”. Nel frattempo Adobe ha creato tre app per iPad per illustrare la tecnologia di Photoshop Touch: Color Lava, Eazel e Nav per Photoshop. Le app saranno in vendita il mese prossimo, quando sarà rilasciato l’aggiornamento dei software Creative Suite, che arrivano alla verione 5.5. Il prezzo su App Store sarà di 4,99$ per Adobe Eazel, 2,99$ per Adobe Color Lava e 1,99$ per Adobe Nav.
Technology and Hack
Amazon lancia Cloud Drive ed è compatibile anche con iOS
31 Mar
Amazon pochi giorni fa ha lanciato il nuovo servizio Cloud Drive, un disco virtuale gratuito da 5 GB, ampliabile con ulteriori 15 GB acquistando un album musicale.
Cloud Drive dispone di quattro cartelle preconfigurate chiamate Documents, Music, Pictures e Videos. Tutti i brani caricati attraverso l’interfaccia web nella cartella Music possono immediatamente essere ascoltati in streaming direttamente dal browser grazie all’applicazione Amazon Cloud Player realizzata in Flash.
Non è possibile avviare il Cloud Player da un dispositivo iOS e non è nemmeno disponibile un’applicazione simile all’Amazon MP3 realizzata per Android, ma la soluzione è piuttosto semplice, basta selezionare la checkbox del brano interessato e premere il bottone download per far partire immediatamente la riproduzione in streaming attraverso il player integrato in Safari. La cosa interessante è che la stessa procedura funziona perfettamente anche con i video.
Technology and Hack
Blackberry Messenger prossimamente su App Store??
30 Mar
Secondo diversi blog americani, l’applicazione Blackberry Messenger sarebbe in fase di test e dovrebbe essere disponibile su App Store a partire dal prossimo 26 aprile. Al momento non si hanno ancora informazioni su questa applicazione, ma potrebbe servire per contattare in stile chat anche utenti BlacBerry o Android direttamente da iPhone.
Technology and Hack
Android 2.3 su iPhone £G
7 Gen
Il sistema operativo Android 2.3 GingerBread è stato finalmente portato ed installato con successo anche su un iPhone 3G. La notizia, comunicata dal team di iDroid tramite Twitter, è stata anche confermata da un video dimostrativo nel quale viene evidenziato il funzionamento ottimale del sistema operativo Google installato su un iPhone 3G sul quale è stato precedentemente eseguito il Jailbreak.
L’installazione di Android 2.3 è avvenuta tramite OpeniBoot, programma che consente di eseguire codice UNIX sull’iPhone e di installare e gestire più sistemi operativi contemporaneamente, e stando al video che andiamo a proporvi sembrerebbe che tutte le funzioni siano perfettamente compatibili e funzionanti con lo smartphone di casa Apple. Potete visualizzare il video da questo link.
Gli sviluppatori stanno ora lavorando al medesimo hack che consenta l’installazione di GingerBread anche su iPhone 4, anche se per il momento non è prevista alcuna ETA, ovvero data di probabile rilascio. Nessuna novità, invece, per quanto riguarda gli iPod Touch, l’iPhone 3GS e iPad, non menzionati dagli sviluppatori nel loro ultimo tweet.
Technology and Hack
Gameloft Advent Calendar giorno 22
22 Dic
Continua l’Advent Calendar di Gameloft, la promozione natalizia con la quale la nota casa rilascia anteprime, immagini o applica interessanti sconti sui proprio prodotti presenti in App Store. Oggi la nota casa ha deciso di regalare a tutti i suoi utenti un gioco molto famoso ed appressato sulle piattaforme mobile, ovvero Hero of Sparta per Android
Se possedete un terminale Android e volete approfittare di questa offerta, potete scaricare gratuitamente Hero of Sparta cliccando qui.
Per conoscere la lista dei dispositivi compatibili cliccate qui.
Tech&Hack
Samsung Nexus S, il nouvo smartphone Google
6 Dic
Arriverà il 16 dicembre il Samsung Nexus S, nuovo smartphone realizzato con la collaborazione di Google e, logicamente, con sistema operativo Android.
Il Nexus S ha un display da 4 pollici WVGA, processore Hummingbird da 1GHz, supporto NFC e versione 2.3 di Android (Gingerbread). Ancora: hard disk da 16Gb, 512 Mb di RAM, giroscopio, supporto nativo al VoIP, fotocamera da 5mpx e fotocamera frontale VGA.
Il dispositivo sarà disponibile a partire dal 16 dicembre, inizialmente solo negli USA.
Ecco un video:
Tech&hack
Gameloft AdventCalendar giorno 3
3 Dic
Oggi Gameloft non ci regala un gioco per iPhone, bensì per Android. Si tratta di Dungeon Hunter, titolo disponibile anche in AppStore al prezzo di 3,99€.
Ecco le caratteristiche del gioco:
- Scopri l’immenso mondo di Gothicus e completa missioni e ricerche: esplora, uccidi, proteggi, trova oggetti speciali… 5 fate, ognuna con la propria personalità, ti aiuteranno dandoti protezione, poteri e consigli.
- Crea il tuo personaggio: scegli la classe tra Ladro (per agire furtivamente), Guerriero (per usare la spada) o Mago (per compiere potenti magie).
- Acquista esperienza e potere nel corso dell’avventura. Accumula punti esperienza uccidendo nemici o completando determinate missioni, e usali per migliorare le abilità che preferisci.
- Potrai trovare o comprare dai mercanti moltissimi oggetti, armi e armature che modificheranno l’aspetto e le abilità del personaggio.
- Un gioco d’azione stupefacente con battaglie in tempo reale per il divertimento di tutti.
Tech&Hack
I browser mobile più utilizzati sono sei, Skyfire è il più veloce
2 Ott
Come abbiamo avuto modo di osservare in questi ultimi mesi, i browser utilizzabili sui dispositivi mobile sono diversi e l’offerta comincia ad essere interessante e variegata. Gli utilizzatori della piattaforma Android per esempio possono usufruire di una vasta serie di programmi per navigare in internet. A tal proposito Pc World ha effettuato dei test e stilato una classica dei browser più usati dagli utenti Android.
E’ stato cosi decretato il vincitore in termini di velocità che è risultato essere Skyfire 2.0 che supera di poco Opera Mini. Come sappiamo la particolarità di Skyfire è quella di aver integrato un flash player molto aggiornato e di poter visionare cosi quasi tutti i siti e video presenti sul web. Al contrario, durante il caricamento di un sito salvato (cache salvata) è stato Opera Mini ad avere la meglio, seppur di poco, su Skyfire.
Il test è stato effettuato sul Droid X con OS 2.2, ad eccezione di Fennec che è stato testato sull’HTC EVO.
Tech&Hack