Post con tag andorid
Ascoltiamo solo il 19% della libreria iTunes
10 Giu
Secondo lo studio di TechRepublic, solo il 19% della musica contenuta nella libreria di iTunes viene ascoltata dagli utenti, il resto è spazio prezioso occupato sull’hard disk o sul dispositivo mobile. Un altro dato interessante che emerge è che in media una libreria di iTunes è composta da 5,409 canzoni, ma soltanto 1,214 sono realmente ascoltate.
Tutto ciò è stato rilevato con l’applicazione gratuita Music WithMe, disponibile per Android, che permette di sincronizzare la libreria iTunes con il telefono. Lo scopo di questa applicazione è quello di evitare di effettuare l’upload di tutta la propria libreria musicale su Google Music Beta e Amazon Cloud Drive, i rivali di iCloud di Apple. Infatti, lo slogan del sito Web dello sviluppatore dell’app dice: “Sei sicuro di aver bisogno di tutta la tua musica nella nuvola?”.
Technology and Hack
Google Docs compatibile son IOS e Android
18 Nov
Come preannunciato un paio di mesi fa, Google ha confermato che nelle prossime settimane verrà ufficialmente rilasciata la nuova versione mobile di Google Docs, con cui sarà possibile editare i documenti di testo ed i fogli di calcolo direttamente dai dispositivi mobili.
Google ha pubblicato un video in cui vengono mostrate le funzionalità di editing sui dispositivi che per primi potranno avvalersi di questa nuova possibilità, ovvero gli smartphone dotati di sistema operativo Android 2.2 Froyo o iOS 3.0 e successivi.
L’editing dei documenti sarà utilizzabile quindi anche sull’iPad, sopratutto per quanto riguarda i testi, visto che già nella versione attuale è possibile modificare parzialmente i fogli di calcolo, condividendo le informazioni in tempo reale con altri utenti, siano essi su un’altro dispositivo mobile o su un computer.
Tech&Hack
Le prime immagini del nuovo Google Nexus S
12 Nov
Sono giunte alla redazione di Engadget alcune fotografie non ufficiali del Nexus S, il Google-Phone prodotto da Samsung, da considerare come il successore del Nexus One di HTC.
Le fotografie risalgono al mese scorso e attualmente non vi sono ancora notizie circa la data di rilascio. Le foto mostrano il dispositivo dalle dimensioni contenute e materiali prettamente plastici. Nessun tasto fisico sul lato anteriore del telefono quindi è possibile che il device sarà utilizzato solo mediante touch screen. Di seguito altre immagini:
Per la galleria completa cliccate quì
Tech&Hack
iPhoDroid – La versione per Windows
13 Set
È da poco stata rilasciata in via ufficiale la prima release di iPhoDroid, il programma che consente di installare Android su iPhone 2G/3G con pochissimi click, per sistema operativo Windows. Lo sviluppatore ha quindi ultimato la fase di testing e ha rilasciato pubblicamente il programma qualche ora fa.
Nota: il programma risulta compatibile solamente con i dispositivi sbloccati (Jailbreak) con Redsn0w.
Ecco i link per il download da selezionare, ovviamente, in base al vostro dispositivo:
Tech&Hack
Primo SMS Trojan trovato in Android
10 Ago
Kaspersky Lab ha annunciato che il primo programma maligno classificato come Trojan-SMS è stato trovato in esecuzione su smartphone Android. Il nome Trojan-SMS.AndroidOS.FakePlayer.a, ha già infettato un discreto numero di dispositivi mobili. Il programma maligno penetra negli smartphone Android sotto le spoglie di un innocuo lettore applicazione multimediali. Agli utenti viene richiesto di installare un file di poco più di 13 KB con estensione APK, standard di Android. Una volta installato sul telefono, il Trojan utilizza il sistema per iniziare a inviare SMS a numeri a tariffa maggiorata all’insaputa del proprietario.
La categoria Trojan-SMS è attualmente la più diffusa classe di malware per telefoni cellulari, ma Trojan-SMS.AndroidOS.FakePlayer.a è il primo a colpire la piattaforma Android.Va notato che ci sono già stati casi isolati di dispositivi equipaggiati con Android colpiti da spyware.
Kaspersky Lab raccomanda agli utenti di prestare particolare attenzione ai servizi che richiedono le applicazioni quando vengono installate.
Tech&Hack
QNAP’s QMobile app enables multimedia NAS streaming to Android and iOS
8 Ago
Got yourself a QNAP NAS, do you? If you’re also in legal possession of an Android or iOS-based device, you could soon be streaming your dusty Boyz II Men and / or Our Lady Peace jams straight from your network. Over the past month, the outfit has released QMobile apps for both Android and iOS, enabling everything from Google’s Nexus One to Apple’s iPod touch, iPad and iPhone to remotely stream images, tunes and videos so long as their NAS is online (and connected to a halfway decent broadband line). The app is said to work just fine over 3G or WiFi, and there’s even a My Jukebox feature that essentially acts as a shuffle system for those who aren’t too picky about what comes through. Both apps are available now in the Android Market and App Store for no charge, but you’ll probably want to tap those source links and update your NAS management software to v3.3.0 before trying any fancy business. Video promo is past the break, if you need some encouragement.
Press release:
QNAP Announced QMobile Application for Android
The World’s First All-in-One Media Player Solution for Android Phone Users to Access the Stored Photos, Music, and Videos from Their Network Storage Device
QNAP QMobile for AndroidTaipei, Taiwan, August, 2010 – QNAP Systems, Inc., a leading manufacturer of world class NAS (Network Attached Storage) servers announced today the beta application of QMobile, the world’s first multimedia player solution for Android. QMobile allows users to stream music, digital pictures, and videos from their QNAP NAS servers and play directly on their Android handsets from anywhere. So long as you have Internet access, you can play all the contents on the NAS remotely, just like having a media center in your pocket!
"We are pleased to announce QMobile application as the first multimedia app for the connection between NAS and Android devices. For now, both iPhone and Android users can have fun with their mobile device and QNAP NAS," said James Wu, Product Manager of QNAP Systems, Inc. "Users no longer need to be concerned about synchronizing the multimedia contents to the mobile device. They can save storage space of the mobile device and get a compelling user experience with QMobile," James Wu added. QMobile is compatible with Android 1.5/1.6/2.1 platforms, and needs to be used with a QNAP NAS server running V3.3.0 management software or above.
QMobile is available for both iPhone and Android handsets.
For more information about QMobile app, please visit http://www.qnap.com/QMobile/ .
The new V3.3.0 NAS management software update (required to use QMobile) can be downloaded from the QNAP website at http://www.qnap.com/.
Tech&Hack