Post con tag 4g
Aperte le buste per l’assegnazione delle frequenze 4G in Italia
31 Ago
Sono stati assegnati i lotti per la banda larga 4G di nuova generazione, il ministero dello Sviluppo Economico ha infatti aperto le buste con le offerte per i 24 lotti di frequenze e si è già raggiunta la cifra di 2,3 miliardi di euro.
iPod Touch 4G smontato da iFixit
9 Set
Dopo aver smontato il nuovo iPod Shuffle i ragazzi di iFixit sono riusciti ad entrare in possesso di un iPod Touch 4G e hanno effettuato il loro consueto disassembly, vediamo le immagini relative all’apertura del dispositivo.
Come potete vedere la confezione risulta uguale a quello degli ultimi iPod Touch, vediamo l’interno del dispositivo nei dettagli dalle immagini dei ragazzi di iFixit:
Il disassembly è attualmente in corso ma ci alcune novità riguardanti il nuovo iPod Touch 4G, infatti la RAM montata sul nuovo Touch è di “soli” 256Mb, quindi la stessa dell’iPad, a differenza dell’iPhone 4 che ne monta ben 512Mb.
Invece per quanto riguarda il display, non supporta la tecnologia IPS che permette di vedere lo schermo del dispositivo senza perdita di colori da ogni angolazione.
Altre foto:
Durante il disassembly è stato trovatto nella parte alta della cover posteriore una parte vuota riempita da un pezzo di plastica trasparente, a cosa servirà?
Ecco l’iPod Touch completamente smontato al termine del disassembly:
Tech&Hack
iPod Shuffle – unboxing, foto, disassembly
8 Set
Durante l’evento del 1° Settembre, Steve Jobs ha presentato anche il nuovo iPod Shuffle, incredibilemente piccolo ma altrettanto avanzato. Riprende lo stile degli iPod di 2 generazioni fa ma il package e le dimensioni sono del tutto rinnovate. Andiamo a vedere qualche immagine ed un video unboxing.
Ecco la scatola e tutto il suo contenuto:
Volendo fare un paragone in termini di dimensioni con gli altri iPod di generazione precedente, si ottiene questa:
Questo è il piccolissimo caricatore USB dell’iPod Shuffle:
Ecco il video dell’unboxing:
I ragazzi di iFixIt sono già riusciti a smontarlo , ecco le immagini
Tech&Hack
Recensione dell’iPod Touch 4G
8 Set
Quando Apple ha presentato il nuovo Touch, l’ha definito “l’iPod più popolare della nostra azienda” ed il motivo è presto spiegato. Con un potente hardware, un software in continua evoluzione e caratteristiche da far invidia a tutti gli altri produttori, l’iPod Touch è un prodotto davvero versatile che riesce a soddisfare le esigenza di diversi tipi di consumatori. E’ perfetto per i giochi, per le applicazioni, per internet, ed adesso ha anche un Retina Display, il chip A4, due fotocamera per le videochiamate FaceTime e la registrazione video in HD e tutte le altre funzionalità del Firmware 4.1. Prima di partire con l’analisi approfondita di queste caratteristiche, iniziamo con alcune foto dell’unboxing:
L’esterno
Il design del nuovo iPod Touch è rimasto sostanzialmente lo stesso anche se risulta molto più sottile del predecessore. La parte frontale è completamente invetro mentre quella anteriore è di metallo.
Per quanto riguarda i tasti fisici troviamo ancora il tasto Home, quello per l’accensione e lo spegnimento che questa volta sono stati spostati a destra proprio come l’iPhone, ed i due tasti per il controllo del volume. Sul retro troviamo la nuova fotocamera in grado di registrare video HD a 720p ed un altra piccola fotocamera frontale VGA per le videochiamate..
L’interno
L’iPod Touch 4G è molto simile all’iPhone 4 e proprio come quest’ultimo è dotato del chip A4. Si presume abbia anche 512 MB di RAM ma come al solito Apple non fornisce questo tipo di informazione e quindi toccherà aspettare il disassembly dei ragazzi di iFixit. Troviamo anche un Retina Display con la risoluzione di 960×640 pixel ed una densità di 326 ppi trattandosi come sempre di un 3,5″ ma è stato appurato che questo schermo non è esattamente lo stesso dell’iPhone 4 poichè non è dotato del pannello IPS. Questo significa che guardando il display dagli angoli, non si ottiene la stessa qualità d’immagine, inoltre, lo schermo risulta più scuro ed in definitiva si può dire che quello dell’iPhone è qualitativamente migliore. Resta comunque un buon display, sicuramente migliore dei modelli precedenti.
Troviamo anche un’antenna WiFi 802.11b/g/n, il Bluetooth 2.1 + EDR, ed il supporto a Nike+. Ovviamente manca del GPS rispetto all’iPhone.
Le due Fotocamere
La fotocamera sull’iPod Touch era veramente molto attesa, ma ovviamente la qualità non poteva essere paragonabile a quella dell’iPhone 4. La capacità di catturare video HD a 720p significa ottenere un filmato della risoluzione massima di 1280 x 720 pixel. Quando andiamo a scattare foto invece, la risoluzione scende e diventa di 960 x 720 pixel (ovvero resta sempre un 720p ma in formato 4:3). L’iPod non integra nemmeno la stessa lente ed i vari sensori dell’iPhone 4 e quando è stato chiesto il motivo di queste differenze ad Apple, la spiegazione è stata: “Le regioni stanno nelle dimensioni e non nei costi”. Una fotocamera da più megapixel infatti, è più larga di quella attuale e non sarebbe mai riuscita ad entrare nella nuova scocca. Tuttavia possiamo dire che i video sono ben fatti e godiamo anche dell’autofocus per migliorare l’esposizione dei soggetti. Ecco alcune foto scattate con l’iPod Touch 4G:
Ed ecco una foto comparativa di uno stesso soggetto, ottenuto prima con iPod Touch e poi con iPhone 4:
E’ chiaro che non si può fare un vero e proprio paragone tra le due fotocamere però a mio parere l’iPod Touch si difende abbastanza bene. Pretendiamo già tanto da un cellulare, non possiamo di certo fare lo stesso con un iPod, sopratutto quando è di uno spessore così ridotto ed ospita già tutto quell’hardware. Le foto non saranno sicuramente stupende però guardate cosa riesce a fare con i video HD:
Qualità Audio
Proprio come i nuovo Nano, anche l’iPod Touch 4G è sensibilmente migliorato nell’audio. La riproduzione musicale è molto migliorata, il prodotto è solido. Ovviamente la qualità migliore si ottiene con cuffie professionali e non con quelle Apple ma comunque si notano dei miglioramenti anche in questo campo.
Software
L’iPod touch riuscirà finalmente a fare le videochiamate Facetime grazie alla nuova applicazione che funzionerà con gli indirizzi email. Per questo motivo gli iPod Touch potranno videochiamare soltanto gli altri dispositivi con la stessa versione firmware, ed ovviamente tutte quelle future. Tutte le altre funzioni le conosciamo già benissimo e sono: Il Multitasking, le Folders e così via.
Le novità del Firmware 4.1 invece, sono tutte elencate in questa Guida iSpazio.
Aspetti negativi
Uno dei pochissimi aspetti negativi dell’iPod Touch è proprio il retro. Guardate quanto è bello in questa foto.. peccato che da qui a poco si riempirà di graffi
Il consiglio quindi è quello di utilizzare sempre un case, da non rimuovere mai, perchè “si graffia veramente con gli occhi”. Altro aspetto negativo è l’assenza di una radio FM.
Prezzi e Disponibilità
Nel nostro paese gli iPod Touch costeranno:
- 239€ per la versione da 8GB
- 309€ per la versione da 32GB
- 409€ per la versione da 64GB
e potrebbero essere disponibili già a partire da oggi.
Tech&Hack