Post con tag 2011
Apple annuncia i risultati finanziari
20 Lug
Ieri sera Appple ha annunciato i risultati finanziari ottenuti nel corso del terzo trimestre 2011. Qui sotto trovate il comunicato stampa ufficiale divulgato da Apple Italia:
Apple annuncia l’iTunes Festival London 2011
10 Gen
Apple ha reso note le date del prossimo iTunes Festival London, che si terrà presso la Camden’s Roundhouse di Londra.
Il festival durerà per tutto il mese di luglio e vedrà sul palco 60 artisti per 31 giorni di musica. Tra coloro che parteciperanno i Linkin Park, i Duran Duran e Rumer.
Per maggiori info cliccate qui
Technology and Hack
Source
Felice 2011
1 Gen
Lo Staff di technology and Hack vi augura un felice 2011 ricco di gioia e serenità!!
Secondo McAfee nel 2011 ci saranno numerosi attacchi virus per Mac OS
30 Dic
Nel suo rapporto annuale, McAfee prevede che gli sviluppi futuri degli attacchi informatica vadano nella direzione di Mac OS. Seconda la compagnia di antivirus, il sistema operativo di Apple ha raggiunto la “massa critica” che potrebbe metterlo in primo piano nel corso del 2011 per quanto riguarda la sicurezza informatica.
A parte il titolo allarmista, l’annuncio va preso con le dovute pinze; infatti sembra che ogni anno qualche compagnia preannunci attacchi verso sistemi operativi abitualmente tralasciati dagli hacker, come Linux o Mac OS X. È vero però che maggiore è la diffusione di un OS, maggiore attenzione attrae e questo si riflette in parte nel numero di virus malware in circolazione che lo prendono per bersaglio. È almeno quanto è scritto nel Threat Predictions Reportdi McAfee per il 2011.
È un credo comune presso gli utenti Apple che Mac OS X sia virtualmente invulnerabile ai virus. Questa false sicurezza è proprio ciò che rende i Mac più facile preda dei virus. La piattaforma Apple è stata, come la altre piattaforme d’altronde, facilmente bucata dagli hacker alle conferenze sulla sicurezza informatica. Quello che sembra aver protetto Mac OS X finora è prima di tutto la sua diffusione: troppo ridotta per giustificare il tempo e lo sforzo della creazione di virus su misura.
Ma con la crescente popolarità di Mac OS X, iPad e iPhone e con il prossimo rilascio di Mac OS X Lion, il centro di attenzione degli hacker, che tradizionalmente è costituito dai sistemi Windows, potrebbe cambiare. Allora un minimo di accortezza in più nella scelta delle password e nella navigazione potrebbe essere richiesta.
Lo Staff di Technology and Hack Augura Buone Feste!!
Times Square Official New Year’s Eve Ball App – 2011 su App Store
27 Dic
Avete sempre sognato di passare Capodanno a Times Square, New York? Ora potete vivere in diretta tutte le emozioni di questo evento, direttamente dalla grande mela, grazie all’applicazione Times Square Official New Year’s Eve Ball App – 2011
Questa applicazione, oltre ad avere un countdown già iniziato da tempo, permette di visualizzare video in diretta da Times Square, di visualizzare le foto scattate e di condividere le proprie, di leggere news e storia dei precedenti Capodanno newyorkesi.
Per scaricarla gratuitamente cliccate qui
Lo Staff di Technology and Hack Augura Buone Feste!!
Annunciato Mac OS X Lion, disponibile dalla prossima estate
20 Ott
Il punto forte dell’evento Back To Mac è stata la presentazione del nuovo sistema operativo Lion!
Questa è la più importante realase di OS X negli ultimi dieci anni, ci dice Steve Jobs. Avrà ragione?
Per la realizzazione di Lion ci si è ispirati all’iPad e al suo sistema operativo, avremo quindi funzioni multitouch su Mac.
Tramite mouse o trackpad, quindi senza la necessità di toccare lo schermo, avremo una serie di possibilità e di funzioni attivabili in base alla gesture utilizzate sulle due periferiche.
Altra importante novità: Il Mac AppStore! Ebbene sì, arriva lo store di applicazioni anche su Mac! Tramite un’apposita applicazione simile ad iTunes potremo acquistare applicazioni per Mac e installarle su Lion!
Proprio come avviene per le app iOs potremo acquistarle, ricevere aggiornamenti autoatici e visualizzarle tutte in un unico store! Le app installate vengono automaticamente inserite sul Dock. Mac AppStore sarà disponibile entro 90 giorni su Snow Leopard
Ma Lion è ancora più simile a iOs, come dimostra Launchpad, che apre le applicazioni proprio come avviene sugli iDevice! Proprio come avviene con l’applicazione DashBoard su Mac, che richiama i widgets, su Lion potremo, tramite il LaunchPad, lanciare una videata che mostra tutte le nostre apps scaricate da Mac AppStore
Il sistema operativo viene quindi strutturato proprio come la Springboard dell’iPad: potremo quindi sfogliare le varie pagine con un movimento orizzontale sul mouse.
Sulla Springboard per Mac potremo agire come fossimo su iPad o iPhone: creare folders, lanciare le app a tutto schermo, chiuderle lasciandole in background.
Ecco la Full Screen View, in stile iPad.
La nuova dashboard, gestibile tramite gesture:
Mission Control, il nuovo Expose:
Lion sarà disponibile dalla prossima estate. Insomma, il Mac incontra l’iPad.
Tech&hack
Mac OS X 10.7 Lion announced, coming summer 2011
20 Ott
As promised, Apple today offered a preview of Mac OS X 10.7, a.k.a "Lion," which Steve Jobs says has been inspired by the company’s efforts with iOS. That inspiration has resulted in an expanded use of multitouch gestures (but not on a vertical screen), an emphasis on iPad-like full screen applications, and — here’s the big one — an App Store for OS X (which will also be coming to Snow Leopard). Also new is the Launchpad application launcher, which will give you an iPad-like grid of icons and let you create iOS-style folders for applications, and the all-new Mission Control, which offers a unified view of all your open windows, open apps, and your dock. No exact launch date just yet, but Apple says Lion will roll out sometime in the summer of 2011.
Tech&hack
Al Mobile World Congress 2011 di Barcellona ci sarà il Macworld Mobile
8 Set
Al prossimo Mobile World Congress di Barcellona vi sarà una reparto dedicato interamente alle applicazioni iOS, il Macworld Mobile.
La manifestazione che si terrà a Barcellona dal 14 al 17 febbraio 2011 vedrà quindi per la prima volta la presenza di una sezione specifica dedicata alle applicazioni per iOS. Tale sezione sarà organizzata da Macworld, altro evento del mondo Mac che da due anni è orfana di Apple.
L’evento avrà quindi un grande protagonista che si chiama iOs, con tanti sviluppatori e produttori pronti a presentare app e accessori per gli iDevice.
Tech&Hack