Google porta la super fibra ottica agli studenti di Stanford
Attraverso il suo blog ufficiale, Google ha annunciato di aver preso le prime decisioni per quanto concerne il suo nuovo grande obiettivo: offrire al mondo un internet più veloce.
Il progetto Google Fiber prenderà il via ad inizio 2011 e la primissima sperimentazione sarà effettuata all’interno della celeberrima Stanford University, geograficamente (ma anche strategicamente) molto vicina a Mountan View, quartier generale di Google. La società americana ha presentato il progetto che punterà ad offrire – all’università in sé e ai dormitori – una linea a fibra ottica super-rapida in grado di raggiungere velocità di trasferimento dati di 1Gbps!
Si tratta di un risultato straordinario se confrontato con le velocità delle attuali linee a cui noi siamo abituati; in media, 1Gbps è un valore circa 100 volte superiore alla normalità delle reti a banda larga dei maggiori paesi industrializzati.
Cablare una piccola comunità come quella di Stanford servirà a Google per perfezionare tutti i dettagli del progetto; questo sarà un progetto pilota e se, come auspicabile, i risultati saranno positivi, si procederà alla selezione di nuove località a cui estendere il programma Fiber.
E le candidature sono già più di 600…
Tech&Hack
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da Camillo Sirianni il 24 ottobre 2010 alle 17:06, ed è archiviato come Altro, Sul Web. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento o segnalare un trackback dal tuo sito. |