Sul Web
Ritorno dall’Irlanda…e tante news…
22 Ago
L’altra sera sono tornato a casa dopo questo bel viaggio nella verde e fredda Irlanda. In questo post vi riassumerò un po’ tutto ciò che è successo negli ultimi giorni.
Anche Microsoft lancerà il suo social…Tulalip
16 Lug
Presto Micosoft lancierà Tulalip per condividere in rete ciò che si trova durante la navigazione, un po’ come avviene con Google+. Continua >
Facebook presenta la videochat realizzata con Skype
6 Lug
Facebook offrirà presto ai suoi utenti un nuovo servizio che consentirà di videochiamare gratuitamente i propri amici. Quindi, potrete chiamare tutti i vostri amici registrati su Facebook utilizzando una video chat integrata realizzata dall’azienda con la collaborazione di Skype, leader nel settore della messaggistica istantanea e delle chat audio. Molto probabilmente la funzione di video chat sarà presto disponibile anche all’interno dell’applicazione per iPhone e iPad assieme alla chat rinnovata, con conversazioni multiple e possibilità di visualizzare le immagini direttamente nella conversazione. In futuro anche le videochiamate tramite Facebook potranno essere effettuate in “gruppi”, cioè tra tre o più persone. Tra le altre novità vi è la video chat integrata nei terminali Windows Phone 7 Mango che utilizzeranno Facebook in maniera integrata.
Potete visualizzare un esempio di video chat Facebook cliccando qui. Per accedere invece al servizio ed iniziare ad utilizzarlo dalla versione desktop cliccate qui.
Technology and Hack
RoaringApps, scopri se le applicazioni sono compatibili con Os X Lion
25 Giu
Tra qualche settimana sarà disponibile OS X Lion , il nuovo sistema operativo per i Mac. Alcuni lo installeranno subito, mentre molti non lo installeranno per non incorrere all’incompatibilità con le applicazioni. Se volete conoscere la compatibilità delle vostre applicazioni con Lion potete consultare l’elenco stilato da RoaringApps.Questo sito permette di cercare il software su cui avete dei dubbi e sapere se è già compatibile con il sistema operativo Apple, così installarlo senza brutte sorprese.
Technology and Hack
Amazon lancia il suo Mac App Store
26 Mag
Amazon lancia il suo Mac App Store, infatti, ora dal sito ufficiale è possibile acquistare applicazioni per Mac e scaricarle direttamente sul computer. Non sarà uno store integrato nel sistema operativo ma offre alcuni sconti su app importanti e la possibilità di acquistare software non presente nel negozio Apple, come alcuni giochi EA o la suite Office di Microsoft. Quando si acquista un titolo dal Mac Download Store si ottiene un file da cui poter scaricare il pacchetto completo.
Technology and Hack
Dipendenza da internet, ecco i dati italiani…
25 Mag
La dipendenza da Internet è reale, ma i numeri che riguardano soprattutto i giovani sono molto meno preoccupanti e importanti di quanto si potrebbe credere.
La ricerca Isfol-Asstel ha evidenziato come i giovani italiani utilizzino sì il computer in modo importante, ma meno per perdere tempo e più per sfruttare i servizi della rete e le sue risorse.
Il 53% dei giovani usa Internet in modo frequente, più al Sud che al Nord, il principale motivo di connessione è quello di controllare la posta elettronica(90%) e per studiare o effettuare ricerche (83%), mentre il 71% afferma di collegarsi solo una volta al giorno.
Non ci è dato sapere con che tempi di connessione, che forse era il dato più importante, così come scendere nello specifico del termine studiare…
Per maggiori info potete consultare il sito Isfol, però, al momento è irragiungibile per troppi accessi.
Technology and Hack
Microsoft acquista Skype
10 Mag
Nell’annunciarlo Redmond ha posto l’accento sulle comunicazioni video e i video in tempo reale: accenni che fanno pensare, tra l’altro, all’integrazione di Skype con la tecnologia Kinect e ai possibili sviluppi attraverso gli schermi dei televisori. Per quanto riguarda i suoi prodotti interessati, poi, Microsoft cita, oltre a Xbox Live, anche Lync e Outlook.
“Skype è un servizio fenomenale amato da milione di persone in tutto il mondo – ha detto Steve Ballmer – e insieme creeremo il futuro della comunicazione in tempo reale”.
Il ruolo strategicamente rilevante del servizio VoIP è sottolineato anche dal fatto che Skype diventerà una divisione a se stante all’interno di Microsoft, con Tony Bates che rimane al timone del business.
Technology and Hack
Lo sviluppatore che ha creato l’app di Facebook per iPhone si dimette
9 Mag
Joe Hewitt, lo sviluppatore che ha creato l’app di Facebook per iPhone, lascia la società dopo 4 anni.
Hewitt ha annunciato le sue dimissioni da Facebook con una lettera pubblicata sul proprio blog, un post in cui il programmatore dichiara la sua riconoscenza per le notevoli opportunità offertegli all’interno di Facebook. Dice: “In Facebook ho potuto creare strumenti di comunicazione usati da centinaia di migliaia di persone. Ho avuto l’onore di vedere persone, inclusi i miei genitori, utilizzare le mie app mentre camminano nelle strade, nei ristoranti, sui treni, sugli aerei, ovunque io vada”.
Nella parte finale del post, Hewitt annuncia di non aver mai smesso di formulare idee e progetti per scrittori, designer, programmatori e qualsiasi altra persona che utilizzi il computer per trasformare le proprie idee in realtà. “Le tecnologie tendono a crescere più velocemente dell’ecosistema degli strumenti necessari per sostenerle” Dice ancora: “Negli ultimi 4 anni ho visto la comparsa delle app mobile, del cloud e ora dell’HTML 5. La maggior parte degli sviluppatori che creano per queste nuove piattaforme stanno usando gli strumenti delle generazioni precedenti insieme a un mix di script ad hoc e web app. Funziona ma è tutt’altro che l’ideale”. Oltre a progetti legati all’HTML 5 Hewitt tornerà ad occuparsi in proprio di tool e strumenti: “Ora sono indipendente ed ho intenzione di dedicarmi alla comprensione delle esigenze di sviluppatori e designer moderni, per creare software in grado di colmare le lacune”.
Technology and Hack
Il blackout che ha paralizzato il web italiano
29 Apr
Oggi 1 milione e mezzo di domini, e i servizi di posta gestiti dal provider Aruba sono rimasti offline fino al primo pomeriggio. E’ di uno dei blackout più imponenti della storia di internet in Italia. Mai prima d’ora era capitata una “catastrofe” simile. Alcuni l’hanno presa come un giorno di vacanza imprevisto piovuto dal cielo, per altri un vero eproprio disastro. Ma vediamo cos’è successo…
Questa notte, alle 4, si è verificato un principio di incendio nel Powered center della server farm principale che ha coinvolto le batterie degli UPS situate al piano terra del palazzo e dedicate al controllo dell’alimentazione elettrica. Il sistema antincendio si è attivato facendo scattare l’ energy power off togliendo per sicurezza energia all’intera struttura come da procedura. Le macchine server e le sale dati non hanno subito alcun danno. Per prevenire. L’imputato, secondo i vigili che hanno impiegato circa 3 ore per riportare la situazione alla normalità, sarebbe stato un surriscaldamento all’interno dell’area interessata dall’incendio. Per evitare ulteriori blackout, nella giornata sono state ripristinate le sale server gradualmente e dalle 15 il problema pare essere stato risolto.
Il Codacons sta valutando la possibilità di organizzare una class action per far ottenere agli utenti colpiti un risarcimento.
Per maggiori info vi consiglio di andare sul sito di assistenza di Aruba dove vengono costantemente pubblicati aggiornamenti in merito al disguido, potete farlo cliccando qui
Technology and Hack
Musica in streaming tramite DropBox
7 Apr
DropTunes permette di ascoltare la propria musica da qualsiasi computer. Basta avere un account di Dropbox con dello spazio disponibile in cui caricare i propri brani preferiti. Una volta effettuato il login in DropTunes è possibile utilizzare il player interno per ascoltare la musica. Inoltre è free!
Technology and Hack