Tutorial
Ritorno dall’Irlanda…e tante news…
22 Ago
L’altra sera sono tornato a casa dopo questo bel viaggio nella verde e fredda Irlanda. In questo post vi riassumerò un po’ tutto ciò che è successo negli ultimi giorni.
Creiamo un DVD avviabile con OS X Lion
10 Giu
OS X Lion sarà rilasciato solo su Mac App Store e non più su DVD. Per chi vuole avere il nuovo sistema operativo su DVD c’è una breve guida. La procedura è molto semplice:
- Scaricate la copia di Lion da Mac App Store
- Accedete alla cartella dove è stato scaricato e fate tasto destro sul nome del file, scegliendo “Mostra Contenuto Pacchetto“
- Andate all’interno della cartella “Contents” e successivamente “SharedSupport“: il file che vi serve è InstallESD.img
- Copiate il file InstallESD.img dove preferite
- Aprite “Utility Disco” e scegliete “Masterizza”
- Terminata la masterizzazione, avremo una copia di Mac OS X su un DVD.
Technology and Hack
Impariamo ad usare Aperture 3 con dei video tutorial
10 Giu
Se volete utilizzare Aperture 3, software professionale di editing fotografico realizzato da Apple, ho trovato su youtube dei video tutorial interamente in italiano che vi spiegano l’utilizzo passo passo del software. Qui sotto trovate il primo video introduttivo, mentre per gli altri video cliccate qui. Per tutte le info su Aperture 3 vi rimando al sito ufficiale Apple cliccando qui.
Technology and Hack
Come attivare iTerm, il menu diagnostico dell’iPod Nano 6G
19 Set
Avete qualche dubbio sul funzionamento di una parte hardware del vostro iPod Nano 6G? C’è un menu diagnostico chiamato iTerm che è possibile attivare mediante una combinazione di tasti. Per attivarlo dovrete prima mandare in reset il player premendo sleep e pulsante del volume basso per qualche secondo.
Quando apparirà il logo della Mela, se premete i due pulsanti volume insieme andrete in Disk Mode, mentre se premete i due tasti volume e il pulsante di sleep andrete in Diagnostic Mode.
Tech&Hack
Eseguire il Jailbreak del Firmware 4.1 sull’iPhone 3GS con Pwnage Tool su Mac
10 Set
In attesa del rilascio del Jailbreak per tutti i dispositivi, vi proponiamo la guida esclusiva per eseguire il Jailbreak su iPhone 3GS con una versione modificata di Pwnage Tool e di un’applicazione aggiuntiva necessaria alla riuscita del processo. Nota: Non si tratta assolutamente di una versione ufficiale, ma soltanto di una versione modificata.
Requisiti:
- Versione di Pwnage Tool modificata e iOS4 Jailbreaker (Qui)
- Il firmware 4.1 originale del 3GS sul desktop (Qui)
- Firmware di partenza 3.1.2 Jailbroken con Blackra1n / Pwnage Tool oppure Firmware 3.1.x Jailbroken con Sn0wbreeze, 3.1.x o superiore con Pwnage Tool;
- iTunes 10 installato sul Mac;
- iPhone 3GS vecchio iBoot.
Guida:
1. Lanciamo PwnageTool e colleghiamo il nostro iPhone tramite USB. Si aprirà un pop-up con i Copyright, cliccate su OK e cominciamo.
2. Cliccate il tasto Modalità avanzata e poi Selezionate l’iPhone 3GS. Infine cliccate sulla freccina blu per continuare.
3. Inizierà quindi la ricerca del firmware 4.1 originale all’interno del vostro computer. In caso abbiate più firmware salvati nel Mac, assicuratevi di selezionare quello corrispondente alla versione 4.1, poi cliccate sulla freccina per continuare
4. A questo punto, Cliccare sulla voce “Globali” e iniziamo la customizzazione:
In questa schermata:
- Togliete la spunta da “Attiva il telefono” se avete un 3GS Italiano;
- Lasciate la spunta su “Attiva il Telefono” se avete un 3GS Straniero.
Regolate la dimensione della partizione (o lasciatela così com’è) Abilitate l’aggiornamento della Baseband soltanto in caso di iPhone 3GS italiano e continuate.
5. Tramite questa schermata, potrete aggiungere le repository in Cydia e quindi installare tutte le applicazioni che volete, in maniera tale che quando metterete il custom firmware sull’iPhone lo avrete gia pieno di applicazioni. Entrate nella sezione “Organizza Sorgenti” ed aggiungete le repository che preferite. La nostra è: http://ispaziorepository.com/, ma ne trovate altre nella nostra sezione Sources. Adesso entrate in “Download Package”, refreshate e selezionate le applicazioni che volete installare, dopodichè cliccate su Add To Queue. Saranno tutte mostrate nella sezione “Selezione Package”, accertatevi che sia tutto corretto e cliccate la freccina blu per continuare. Ovviamente questo passaggio è facoltativo, potete anche continuare senza aggiungere nessun package.
6. Eliminate le due spunte da “Logo Accensione” e “Logo Ripristino”, in modo da avere quelli originali Apple, oppure cliccate su “Cerca” per sostituire le immagini, dopodichè continuate cliccando sulla freccina blu
7. Adesso selezionate la scritta Crea! in rosso e proseguite. Si aprirà una finestra tramite la quale verrete informati che il Firmware personalizzato verrà salvato sul desktop
8. Il programma creerà il custom firmware, vi sarà chiesta la password dell’amministratore del sistema. Non inseritela e lanciate l’applicazione iOS4.1 Jailbreaker, cliccate sulla scritta “Continua” due volte di seguito ed inserite la password dell’amministratore se richiesta.
9. Una volta inserita la password aspettate la fine del processo e riaprite Pwnage Tool inserendo nuovamente la password. A questo punto apparirà un gattino ed un pop-up dove leggerete la dicitura: Chiudete PwnageTool mettete il telefono in recovery mode e ripristinate tramite iTunes. In realtà io ho provato a ripristinare con l’iPhone acceso, senza nemmeno la Recovery Mode ed iTunes ce l’ha mandato da solo, quindi risparmiate anche un passaggio.
10. Per ripristinare cliccate sul tasto ALT (Opzioni) della vostra tastiera, e contemporaneamente con il mouse sul bottone Ripristina di iTunes.
11. Si aprirà una piccola finestra dalla quale dovrete selezionare il firmware 4.1 custom (_personalizzato) che avete appena creato. iTunes inizierà ad estrarlo, verificarlo, e ripristinerà il vostro iPhone 3GS
Abbiamo quasi finito! Adesso avete un iPhone 3GS aggiornato al firmware 4.1, ed in più è jailbroken con Cydia installato.
- Se quando l’iPhone si accenderà noterete Cydia con un’icona tutta bianca e senza repository. Lanciate l’applicazione, entrate in Manage > Sources > Edit > Add ed aggiungete:
http://apt.saurik.com/cydia-3.7
- Se invece riscontrate il problema che causa il crash dell’applicazione Mobile Safari all’avvio, dovrete aggiungere la seguente repository ed installare Safarifix:
http://repo.woowiz.net
NOTA: La versione modificata di Pwnage Tool non permette di attivare il telefono. Questo vuol dire che se siete in possesso di un iPhone 3GS straniero, dovrete per forza utilizzare la SIM Card originale oppure la Phonebook Card. Dopo aver attivato l’iPhone, dovrete aprire Cydia e scaricare ultrasn0w necessario allo sblocco della Baseband.
Tech&Hack
Eseguire il jailbreak del firmware 4.1 su iPhone 3G e iPod Touch 2G
9 Set
Nella serata di ieri, Apple ha rilasciato pubblicamente iOS 4.1, la nuova versione del software di sistema per iPhone ed iPod touch. Una delle più importanti novità dell’update riguarda le performance del nuovo firmware su iPhone 3G, notevolmente migliorate rispetto al precedente 4.0.2. Come da copione, proprio l’iPhone 3G può essere già sbloccato (Jailbreak) utilizzando RedSn0w 0.9.5. Andiamo a vedere come procedere.
Occorrente:
Guida:
- Se non lo avete già fatto installate il 4.1 sul vostro iPhone 3G o iPod touch 2G
- Aprite Redsn0w e selezionate il firmware 4.0 precedentemente scaricato.
- Continuate cliccando su Next e RedSn0w preparerà il vostro dispositivo al Jailbreak.
- Ora selezionate le impostazioni che desiderate inserire sul vostro dispositivo e cliccate su Next
- Ora spegnete il dispositivo e mettetelo nella modalità DFU:
- Premere il tasto home e accensione contemporeneamente per 10 secondi
- Adesso rilasciate il tasto di accensione e continuate a tenere premuto il tasto home finche non parte il Jailbreak.
Una volta terminato il processo il vostro dispositivo si riavvierà e avrete un iPhone 3G con firmware 4.1 jailbroken!
Tech&Hack
Warning: Creating default object from empty value in /membri/techandhack/blog/wp-includes/comment-template.php on line 1016
Warning: Creating default object from empty value in /membri/techandhack/blog/wp-includes/comment-template.php on line 1016
Cambiare sfondo delle folders e del multitasking su IOS 4
13 Lug
Ecco a voi un’interessante guida su come cambiare lo sfondo e delle Folders e del Multitasking e cambiare l’icona delle folders su iOS in maniera molto semplice!
Ci sono due modi per cambiare sfondo e l’icona:
- Tramite Winterboard
- Tramite SSH
Tramite Winterboard vi basterà creare un nuovo tema oppure selezionare un tema gia esistente:
- Per lo sfondo vi bastera prendere una wallpaper 320x480px e rinominarlo in FolderSwitcherBG.png
- Per l’icona vi bastea prendere un immagine 60x60px e rinominarla in FolderIconBG.png
- Adesso spostate le vostre immagini nella cartella “nometema/Springboard.app”oppure “nometema/bundles/com.apple.springboard”
- Ora tramite SSH inserite il tema in “Library/Themes” e attivatelo con Winterboard.
Invece tramite SSH fare i primi due step sopra citati e spostare le immagini nella directory “System/Library/CoreServices/SpringBoard.app”
Di seguito alcuni sfondi e icone che potrete usare:
Qui invece trovate i file originali:
Tech&Hack