Software
Apple rimette in vendita Final Cut Studio
2 Set
Apple ha rimesso in vendita la suite Final Cut Studio dopo le critiche da parte dei clienti che non sono rimasti soddisfatti della nuova versione, Final Cut X.
Arriva Parallels Desktop 7
1 Set
Parallels ha rilasciato la settima versione de software di virtualizzazione per Mac OS X.
Ritorno dall’Irlanda…e tante news…
22 Ago
L’altra sera sono tornato a casa dopo questo bel viaggio nella verde e fredda Irlanda. In questo post vi riassumerò un po’ tutto ciò che è successo negli ultimi giorni.
Adobe Photoshop Elements 9 Editor arriva sul Mac App Store
24 Lug
Il primo software Adobe che arriva sul Mac App Store è Photoshop Elements 9 Editor. Photoshop Elements è il software di fotoritocco che offre le funzioni principali e più potenti di Photoshop in una versione più facile da utilizzare,
Xcode viene aggiornato e diventa gratuito sul Mac App Store
20 Lug
Apple rende Xcode su Mac App Store completamente gratuito, l’aggiornamento è disponibile solo su Lion. Xcode è l’insieme di tool per sviluppatori, utile per creare applicazioni per Mac e iOS. Inoltre è stato aggiornato e in questa nuova versione abbiamo l’SDK per Lion e iOS 4.3, il supporto per l’Auto Layout e la modalità a tutto schermo, miglioramenti alla gestione delle singole funzioni un nuovo assistente per l’editor. Continua >
Apple rilascia Apple Remote Desktop 3
20 Lug
Apple ha rilasciato Apple Remote Desktop 3 sul Mac App Store. Apple Remote Desktop è il miglior strumento di gestione per i computer Mac della tua rete. Distribuire software, offrire aiuto online in tempo reale agli utenti finali, creare dettagliati rapporti software e hardware, automatizzare i task gestionali di routine: diventano tutte cose che puoi fare senza abbandonare la tua postazione. Ecco le caratteristiche:
Continua >
Apple rilascia Safari 5.1
20 Lug
Apple ha rilasciato un nuovo update per Safariarriva alla versione 5.1. Ecco le novità:
Continua >
AutoCAD non è ancora compatibile con OS X Lion
13 Lug
Autodesk sconsiglia agli utenti che utilizzano AutoCAD di installare Lion, almeno per il momento. AutoCAD, infatti, non funziona ancora bene con il nuovo sistema operativo che Apple lancerà a giorni. Continua >
Aggiornamenti disponibili anche per iDVD e iWEB
12 Lug
Dopo l’aggiornamento di ieri di iPhoto, iMovie e GarageBand questa notte Apple ha reso disponibile un aggiornamento anche per iDVD e iWeb. Effettuate l’agiornamento tramite Aggiornamento Software. Ecco i miglioramenti:
iDVD
Con l’attuale aggiornamento, l’applicazione per la riproduzione dei DVD si arriva alla versione 7.1.2. Il nuovo update è finalizzato a migliorare la stabilità dell’applicazione e risolve vari problemi, tra cui la Apple segnala:
- Miglioramento dell’affidabilità delle presentazioni di iPhoto ’11 importate;
- Risoluzione di un problema che poteva impedire il ricollegamento dei documenti;
- Risoluzione di un problema che poteva causare l’utilizzo da parte di iDVD di tutta la capacità della CPU disponibile durante la ricerca di documenti mancanti.
iWeb
L’applicazione, che Apple ha deciso di non rilasciare su Mac App Store, permette la gestione e la creazione di un proprio sito Web. Grazie a questo update, iWeb arriva alla versione 3.0.4. L’aggiornamento riguarda:
- Migliorata la stabilità complessiva;
- Bugfix minori.
Technology and Hack
Aggiornamenti per la suite iLife
11 Lug
Apple ha reso disponibile un aggiornamento per le applicazioni della suite iLife, iPhoto, iMovie e Garageband. L’aggiornamento è disponibile sul Mac App Store. Ecco le novità:
Con il nuovo aggiornamento iPhoto arriva alla versione 9.1.5, grazie a questo update vengono risolti problemi di compatibilità e abbiamo una migliore stabilità dell’applicazione stessa. I bug risolti con il nuovo aggiornamento sono:
- Risolto il problema dell’intervallo delle date degli eventi;
- Risolto il problema di un errato scorrimento durante la visualizzazione dei titoli degli eventi;
- Risolti i problemi con le animazione Ken Burns;
- Ora eliminando le foto su Web, non vengono eliminate dalla libreria;
- Corretto bug sulla funzione Ripristina originale.
L’applicazione viene aggiornata alla versione 9.0.4. La novità più importante è la possibilità di importare i filmati creati con iMovie da iPhone verso iMovie su Mac. Per quanto riguarda i bugfix abbiamo:
- Risolto bug sulle regolazioni audio;
- Risolto bug nelle prestazioni in caso di uso di grandi quantità di video;
- Migliorato l’avvio dell’applicazione.
L’applicazione destinata a chi fa musica passa alla versione 6.04. Come per iMovie, anche GarageBand ora è in grado di effettuare l’import da dispositivi iOS. Con questo rilascio vengono inoltre corretti i seguenti bug:
- Risolto il problema con lo store per l’acquisto delle lezioni che causava il non completamento dei download;
- Risolto il problema con gli effetti audio;
- Risoluzione di problemi con documenti di Magic GarageBand.
Technology and Hack