Telefoni
Ritorno dall’Irlanda…e tante news…
22 Ago
L’altra sera sono tornato a casa dopo questo bel viaggio nella verde e fredda Irlanda. In questo post vi riassumerò un po’ tutto ciò che è successo negli ultimi giorni.
Uno studio fa chiarezza sui rischi nell’utilizzo del cellulare in auto
10 Lug
Una nuova ricerca pubblicata dal Governor’s Highway Safety Association ha cercato di fare luce sul collegamento diretto tra l’uso del cellulare e l’aumento di rischio di incidenti stradali. La GHSA ha studiato 350 pubblicazioni scientifiche pubblicate tra il 2000 e il 2010 sulla sicurezza stradale, dalle quali emerge che le distrazioni, nelle quali è compreso anche l’uso del telefono cellulare, sono responsabili tra il 15% e il 25% di tutti gli incidenti stradali, dai più lievi a quelli mortali.
Lo studio afferma anche che “non ci sono prove definitive per stabilire se l’uso del vivavoce in auto sia meno pericoloso dell’utilizzo normale di un telefono cellulare”.Inoltre, dall’analisi emerge che la composizione di un numero di telefono o la scrittura di un SMS aumenta il rischio di incidenti in maniera sensibile, ma per un periodo breve di tempo, mentre una conversazione al cellulare in auto diminuisce il rischio di incidenti, ma tale rischio si propaga per un periodo maggiore di tempo.
Il il direttore esecutivo della GHSA, Barbara Harsha ha concluso: “Nonostante questo studio, c’è ancora molto che non sappiamo sugli effettivi rischi dell’utilizzo dei cellulari in auto e chiaramente effettueremo nuovi studi nei prossimi mesi”.
Technology and Hack
I cellulari possono causare il cancro
2 Giu
E’ da anni che si discute se i tdlefonini siano dannosi per la salute di chi li usa, ma in questi giorni l’Oms, l’Agenzia Internazionale per la ricerca sui tumori, afferma che i cellulari potrebbero causare il cancro. In realtà la Oms non dà ancora l’ufficialità, ma dice che gli studi portati avanti fino ad ora sembrano dimostrare che i telefoni cellulari siano cancerogeni, ma che servono anche ulteriori accertamenti.
Il rischio, per l’Agenzia, riguarda in generale i campi elettromagnetici e include logicamente anche i cellulari. Il presidente del gruppo di ricerca Oms afferma: “abbiamo raggiunto questa conclusione basandoci sull’analisi degli studi epidemiologici effettuati sugli esseri umani e sugli animali. “In entrambi i casi, le evidenze sono state giudicate ‘limitate’ per quanto riguarda il glioma e il neurinoma acustico (tumore del nervo uditivo, ndr), mentre per altri tipi di tumore non ci sono dati sufficienti. Serviranno quindi ulteriori ricerche prima di avere conclusioni definitive, ma la nostra classificazione implica che ci può essere qualche rischio e che tuttavia dobbiamo continuare a monitorare con attenzione il link tra i cellulari e il rischio potenziale. Nel frattempo è importante prendere misure pragmatiche per ridurre l’esposizione, come l’uso di auricolari o il preferire i messaggi di testo alle telefonate ove possibile. Le prove, che continuano ad accumularsi sono abbastanza da giustificare una classificazione al livello 2b, uno dei cinque livelli che definiscono i prodotti possibilmente cancerogeni. Il livello 2b identifica, nella fattispecie, il principio di pericolosità dovuto all’abuso, cioé ad un utilizzo intensivo – in questo caso – del telefono cellulare o del wi-fi in ambienti ristretti. Per fare un esempio, nella classificazione 2b c’è anche il caffè, il cui abuso può provocare danni fisici all’essere umano.”
Ciò non deve creare panico poichè servono ancora ulteriori studi, ma è un importante campanello di allarme..
Technology and Hack
Dipendenti Nokia protestano…
13 Feb
Circa un migliaio di dipendenti hanno marciato per un’ora per far conoscere tutte la loro preoccupazione dopo l’accordo tra Nokia e Microsoft. Gran parte di questi dipendenti lavora su Symbian e il cambio di rotta della società finlandese potrebbe mettere in pericolo posti di lavoro. Al momento la società finlandese non sembra avere intenzione di tagliare posti di lavoro, ma rimane la preoccupazione.
Technology and Hack
Nokia utilizzerà Windows Phone 7 come sistema operativo
11 Feb
Nokia è Microsoft hanno ufficializzato il loro accordo che porterà Windows Phone 7 sui terminali Nokia. Il sistema operativo di Microsoft sarà il sistema principale che Nokia utilizzerà, Symbian, infatti, non ha riscontrato grande successo, la scelta di Nokia è stata quasi obbligata… Nokia dovrà aiutare anche Microsoft a migliorare la piattaforma della fotografia mobile.
Microsoft con questa mossa tende a guadagnare importante fette di mercato, ricordo che Nokia occupa importanti fette di mercato e questo permetterà al sistema operativo di Redmond di guadagnare posizioni nella classifica degli OS mobile più usati al mondo. Nokia Maps sarà una parte fondamentale dei servizi di mapping di Microsoft. Maps potrebbe essere anche integrato con il motore di ricerca Bing.
Stephen Elop, presidente e amministratore delegato di Nokia ha dichiarato:“Sviluppatori, operatori e consumatori vogliono prodotti mobile irresistibili. Questo non include solo i dispositivi, ma anche i software, i servizi, le applicazioni e il supporto clienti che rendono l’esperienza di alto livello. Sono felice per questa partnership con Nokia. Gli ecosistemi prosperano quando sono alimentati da velocità e innovazione. L’accordo che abbiamo annunciato offre un’incredibile opportunità, l’unione di grandi esperienze nell’innovazione hardware, software e una capacità di lavoro conclamata”.
Technology and Hack
Arriva il caricabatterie unico per tutti i cellulari
9 Feb
Entro fine anno, come già sappiamo, tutti i telefoni cellulari commercializzati in Europa dovranno poter essere ricaricati con un unico tipo di caricabatterie. La scelta, voluta dalla Commissione Europea, è dettata soprattutto per esigenze ecologiche e per facilitare la vita dei cittadini che utilizzano più dispositivi.
Grazie alla cooperazione tra quattordici case costruttrici e la Commissione europea, il progetto denominato “One charger for all” è finalmente diventato realtà. Il 29 dicembre 2010 erano infatti state pubblicate le nuove norme tecniche per i telefoni cellulari “data-enabled”, e ieri il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani riceveva un esemplare del caricabatteria universale compatibile dalle mani di Bridget Cosgrave, direttore generale di DIGITALEUROPE, la principale associazione che rappresenta l’industria europea delle tecnologie digitali.
“Una piccola, grande rivoluzione per i consumatori – dice Tajani – che auspichiamo possa essere estesa al più presto possibile anche a tutte le altre apparecchiature che hanno bisogno di ricarica elettrica, come Mp3 e tablet”.
L’accordo prevede che entro il prossimo novembre tutti i nuovi telefonini siano in grado di utilizzare il nuovo caricatore universale con interfaccia Usb. «Con il lancio di questo nuovo apparecchio – ha detto Bridget Cosgrave, direttore generale di Digitaleurope – sarà possibile ridurre il numero di caricabatteria in commercio poichè lo stesso apparato, fatto per durare almeno 10 anni, potrà essere utilizzato anche in caso di acquisto di un nuovo telefonino. Parallelamente, si ridurrà così anche la quantità di rifiuti elettronici»
Technology and Hack
Il Google/Samsung Nexus S arriverà anche in Italia
24 Gen
Con un comunicato stampa Google e Samsung annunciano il lancio anche in Italia di
Nexus S: si tratta di uno smartphone di nuova generazione, il primo basato sul nuovo sistema operativo Android 2.3 nome in codice Gingerbread. Nexus S è considerato come uno dei concorrenti più validi di iPhone di Apple. Oltre a tutti i servizi cloud e agli strumenti di Google, Nexus S può contare su una dotazione hardware particolarmente ricca. Lo smartphone integra un processore da 1GHz con supporto della grafica 3D, un ampio schermo da 4″ leggermente curvato in grado di offrire una eccellente qualità di visualizzazione.
La fotocamera frontale con risoluzione VGA permette le videochimate e le video chat, mentre sul retro è integrata una fotocamera da 5megapixel per scattare foto e riprendere video fino a 720p. Tra le specifiche più interessanti ricordiamo il supporto per la tecnologia Near Field Communication che permette di comunicare senza fili con altri dispositivi e smartphone dotati di NFC nelle vicinanze. La tecnologia NFC integrata in Nexus S è già pronta per supportare le future applicazioni e installazioni per i micro-pagamenti. Ricordiamo che Nexus S è uno smartphone HSDPA dotato di 16GB di memoria interna.
Nexus S sarà disponibile in Italia nel mese di febbraio al prezzo consigliato al pubblico di 549 euro.
Qui in basso il video promozionale:
Technology and Hack
Source