Open Source
Ritorno dall’Irlanda…e tante news…
22 Ago
L’altra sera sono tornato a casa dopo questo bel viaggio nella verde e fredda Irlanda. In questo post vi riassumerò un po’ tutto ciò che è successo negli ultimi giorni.
Rilasciato Ubuntu 11.04
1 Mag
Canonical annuncia il rilascio la nuova versione di Ubuntu, che arriva alla 11.04. Il nuovo sistema operativo open source, da tempo atteso ci riserva novità di primaria importanza come l’introduzione della shell grafica Unity, per l’occasione rivista e corretta in funzione della sua adozione su sistemi desktop.
Le altre novità di Ubuntu 11.04 comprendono anche un Software Center migliorato per l’installazione e la gestione di applicazioni, (questo vero e proprio “app store” per Ubuntu Linux permette ora di votare e recensire le singole applicazioni)un nuovo media player (Banshee al posto di Rhythmbox) e miglioramenti prestazionali e di interfaccia per il servizio di sincronizzazione remota Ubuntu One. Per maggiori info e per scaricare Ubuntu 11.04 cliccate qui
Firefox 4 uscirà a fine febbraio
13 Gen
Damon Sicore, Senior Director of Platform Engineering presso Mozilla, ha dichiarato di avere per obiettivo di chiudere rapidamente lo sviluppo di Firefox 4.0. La versione Release Candidate dovrebbe idealmente uscire a inizio febbraio, fra poco più di 2 settimane; se questa scadenza venisse rispettata, la versione stabile definitiva vedrebbe allora la luce a fine febbraio.
Rimangono ancora 160 bug importanti da risolvere prima di rilasciare un’altra beta, versione intermedia necessaria prima del lancio della quarta versione del famoso browser. Si tratta di un discreto tour de force, se consideriamo che il team di Mozilla corregge normalmente circa 100 grossi bug in un mese e mezzo.
Adesso siamo alla versione beta 8 di Firefox 4.0, rilasciata il 22 dicembre 2010. Sicore raccomanda a tutti i beta tester la massima attenzione e di concentrarsi in particolare sui plugin più importanti, come Flash o Silverlight.
Firefox 4 porta numerose novità, ad iniziare da un’interfaccia utente rivisitata e semplificata. Anche le prestazioni sono state notevolmente migliorate: Firefox 4 usa JägerMonkey come engine per i javascript e molte operazioni di rendering adesso sono accelerate via hardware con OpenGL, il che renderà l’apertura e la visualizzazione della pagine molto più rapida rispetto all’attuale versione 3.6.
Technology and Hack
Source
Mac OS X installato sul netbook CR-48 di Google
3 Gen
Il netbook di Google, Cr-48, è stato opportunamente configurato per farci girare Mac OS X, Windows 7 e Ubuntu. Gli utenti hanno già fornito le istruzioni dettagliate per eseguire l’installazione di Windows 7 e di Ubuntu sul forum Something Awful. Le istruzioni per l’hackintosh saranno disponibili a breve, sebbene il video che vedete in alto sia già stato pubblicato.
Sebbene Chrome OS al momento sia completamente blindato, Google ha incoraggiato gli sviluppatori a modificare opportunamente i dispositivi basati su architettura Intel Atom. Un piccolo pulsante di switch posto sotto la batteria disabiliterà il boot di Chrome OS e consentirà agli utenti di accedere al BIOS e divertirsi nella personalizzazione del proprio netbook. Attualmente il dispositivo è utilizzato e testato solo da dipendenti Google, alcuni giornalisti ed alcuni utenti iscritti al programma Google Pilot Program.
I piani per un lancio commerciale del netbook Chrome OS sono stati sempre rimandati a causa dell’acerbo sviluppo di alcune caratteristiche critiche di Chrome OS come il Cloud Print e la memorizzazione su supporti USB. A parte questo, Acer e Samsung hanno già avviato accordi per la commercializzazione di questi netbook già per il 2011. A causa dei problemi di sviluppo è auspicabile che il lancio commerciale avvenga nella seconda metà dell’anno appena iniziato.
Technology and Hack
Fedora 14 now available for download
3 Nov
Ubuntu may be the Linux distribution of choice for many these days, but it’s hardly the only game in town, and one of the other big players has now gotten an update that might just sway some folks back to its team. That comes in the form of the Red Hat sponsored Fedora 14, which is aimed specifically at "developers, system administrators and open source enthusiasts." If that includes you, you can expect to get a slew of mostly behind-the-scenes updates, including a new software framework for Spice desktop virtualization, a range of new debugging features, an updated tech preview of the GNOME shell environment that will be part of the upcoming GNOME 3.0 release and, of particular note, some software from the MeeGo community that promises an "enhanced experience on netbooks and small devices." As with previous Fedora releases, it’s also available in a number of different "spins" to suit your tastes and needs and it’s, of course, completely free. Head on past the break for the complete press release, and hit up the link below to download the OS.
Tech&hack
Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat Rilasciato
10 Ott
Ubuntu 10.10 è arrivato: non era una sorpresa, la data era nota già da parecchi mesi in quanto insita nel nome stesso della nuova versione. Versione chiamata – in fase di progetto – Maverick Meerkat (uno dei tanti animali della serie) e attesa da più parti, in quanto ancora più moderna e all’avanguardia rispetto al precedessore Ubuntu 10.04 che aveva segnato traguardi importanti mai raggiunti prima.
Tra questi, il fatto di aver reso Linux (o GNU/Linux, come precisano in molti) un sistema operativo non più riservato agli hacker – ma forse era solo un luogo comune – bensì una piattaforma dall’interfaccia molto accattivante e intuitiva, vicina a Windows per funzionalità e a Mac OS per estetica, che introduceva sistemi di integrazione con social network per la prima volta al mondo in un sistema operativo pc-based.
Release Day, Ubuntu.com preso d’assalto
Oggi è allora il giorno della release day (giornata del rilascio), ormai appuntamento abitudinario per gli utenti (che devono tenersi aggiornati più spesso di quanto non avvenga per i sistemi operativi concorrenti), ma anche per chi si vuole “tuffare” per la prima volta nel mondo di un sistema operativo completamente gratuito, i cui software sono di ottimo livello e anch’essi – in grande maggioranza – gratuiti e open source.
L’installazione ora è agevolata da Wubi (che permette di installare Ubuntu da Windows – anche in dual boot, soluzione scelta dalla maggioranza degli utenti).
Ecco i link di download:
Download | Ubuntu 10.10 (download classico – tutte le ISO a 32 e 64 bit)
Download | Ubuntu 10.10 Windows Installer (ex Wubi)
Tech&Hack
Ubuntu 10.10 ‘Maverick Meerkat’ officially released: get your cloud storage, paid apps and Unity UI now
10 Ott
On the tenth day of the tenth month in the tenth year (read: today) Ubuntu Linux has hit its 10.10 revision, though it’s mostly more of the same. The new Unity desktop interface makes cramped netbook screens more organized, software purchase support might legitimize Ubuntu as an app platform, Ubuntu One brings a free 2GB of Dropbox-like cloud storage to automatically synchronize files and folders, and streams music to Android and iPhone devices too… for a price. There’s also full multitouch support, if you’ve got the hardware. "There’s never been a better time to try Ubuntu," the open-source community cries, and they’re probably right — early reviewers claim this Maverick Meerkat build is one of the best they’ve tried. Find the 700MB downloads at our source link, or in torrent trackers all around the world.
Read (1), (2) – Expert Reviews
Read – ExtremeTech
Tech&Hack
Kubuntu 10.04 LTS
8 Apr
Come vi dicevo ieri per Ubuntu è uscita anke la beta 1 di Kubuntu. Se volete scaricarla per testarla altrimenti io vi dico di aspettare un po di tempo per avere la versione definitiva.
Ubuntu 10.04 LTS
7 Apr
E’ uscita la beta 1 di Ubuntu 10.04, potete già scaricarla ma io vi consiglio di non scaricarla se non siete esperti, tanto tra un po di tempo uscirà la versione definitiva.
Ubuntu 9.10 Beta
10 Ott
In attesa del rilascio di Ubuntu 9.10 potete scaricare la beta nelle varie versioni.