iDevice Jailbreak
Ritorno dall’Irlanda…e tante news…
22 Ago
L’altra sera sono tornato a casa dopo questo bel viaggio nella verde e fredda Irlanda. In questo post vi riassumerò un po’ tutto ciò che è successo negli ultimi giorni.
Forbes svela l’identità di Comex, il famoso jailbreaker
1 Ago
Fino a oggi nessuno sapeva chi fosse Comex, il famoso jailbreaker che ha creato Jaibreakme. Forbes, la famosa rivista americana, lo ha intervistato.
iOS 5 Beta già jailbrekkato
8 Giu
MuscleNerd ha confermato l’avvenuta esecuzione del jailbreak anche sul nuovo iOS 5 beta su un iPod touch di quarta generazione. È stato utilizzato l’exploit di Limera1n e l’utility tethered boot. Questo lascia quindi intuire che non solo le versioni beta di iOS 5 potranno essere facilmente sbloccate, ma che non dovrebbero esserci problemi neanche per la versione finale del firmware.
Technology and Hack
Saurik in un video ci spiega perchè eseguire il Jailbreak
29 Apr
Saurik, creatore di Cydia, è stato ospite in una trasmissione americana nel corso della quale ha spiegato e dimostrato pubblicamente quali sono i benefici derivanti dall’esecuzione del jailbreak su un iPhone. La discussione si è incentrata su Cydia e sui programmi ed estensioni ed accessibili da chiunque, inoltren nel video vengono mostrati vari tweak. In questa sua nuova esperienza, Saurik è stato accompagnato da Britta Gustafson, una nuova sviluppatrice che contribuirà al miglioramento gestionale di Cydia.
Technology and Hack
Sony ottiene il permesso di accedere all’account Paypal di GeoHot
19 Mar
Dopo aver ottenuto l’accesso a tutti gli indirizzi IP di coloro che si sono collegati ed hanno scaricato materiale dai siti di GeoHot, Sony è ora intenzionata a ottenere i record relativi all’account PayPal di George, in modo tale da individuare tutti gli utenti che hanno effettuato donazioni a GeoHot.
Il fine di Sony, questa volta, sarebbe quello di dimostrare che la maggior concentrazione di sostenitori è situata nel nord della California, area geografica in cui Sony vorrebbe “spostare” la causa
A questo punto non sappiamo davvero se, dopo tutta questa vicenda, GeoHot sarà in grado di tornare a lavorare sul Jailbreak di iOS oppure no. Sicuramente questo procedimento legale avrà le sue ripercussioni sul “lavoro” dell’hacker.
Technology and Hack
Instant Mirror, tweak che trasforma l’iPhone in uno specchio
9 Gen
Elias Limneos, sviluppatore di importanti tweak, tra i quali SBRotator, ha pubblicato in Cydia un nuovo programma denominato Instant Mirror, il quale consente di trasformare la schermata di blocco dell’iPhone 4 in uno specchio sfruttando la fotocamera frontale del dispositivo
Il tweak è disponibile in Cydia Store al prezzo di 2.99$.
Technology and Hack
Source
Android 2.3 su iPhone £G
7 Gen
Il sistema operativo Android 2.3 GingerBread è stato finalmente portato ed installato con successo anche su un iPhone 3G. La notizia, comunicata dal team di iDroid tramite Twitter, è stata anche confermata da un video dimostrativo nel quale viene evidenziato il funzionamento ottimale del sistema operativo Google installato su un iPhone 3G sul quale è stato precedentemente eseguito il Jailbreak.
L’installazione di Android 2.3 è avvenuta tramite OpeniBoot, programma che consente di eseguire codice UNIX sull’iPhone e di installare e gestire più sistemi operativi contemporaneamente, e stando al video che andiamo a proporvi sembrerebbe che tutte le funzioni siano perfettamente compatibili e funzionanti con lo smartphone di casa Apple. Potete visualizzare il video da questo link.
Gli sviluppatori stanno ora lavorando al medesimo hack che consenta l’installazione di GingerBread anche su iPhone 4, anche se per il momento non è prevista alcuna ETA, ovvero data di probabile rilascio. Nessuna novità, invece, per quanto riguarda gli iPod Touch, l’iPhone 3GS e iPad, non menzionati dagli sviluppatori nel loro ultimo tweet.
Technology and Hack
Hacker sblocca iPod nano 6G
28 Dic
James Whelton, sviluppatore ed hacker, sostiene di essere riuscito a bypassare il sistema di controllo del firmware del nuovo iPod nano e ad installare un hack piuttosto banale che crea uno spazio vuoto tra le icone delle applicazioni nella Springboard, come visibile nel video di apertura.
L’hack effettuato da Whelton si basa su un semplice tweak già disponibile per dispositivi iOS sbloccati. Il sistema operativo dell’iPod nano sembra essere infatti un ibrido tra il kernel delle precedenti generazioni di iPod nano e lo strato superiore di iOS, quello che si occupa dell’interfaccia grafica.
Whelton dice anche di aver scoperto nel firmware alcune configurazioni nascoste:
In alcuni file di configurazione del dispositivo compare il riferimento a Movies, TV Shows, Apps, Games, vCards, Calender, eventi ed altre cose interessanti come il blocco con password. Con il bypass che ho effettuato spero di poter abilitare queste applicazioni abbastanza presto. Sembra che il sistema operativo sia una rielaborazione del firmware presente nella precedente generazione dell’iPod nano.
Quanto sia promettente questo hack lo scopriremo nei prossimi giorni quando Whelton renderà pubblica la procedura per sbloccare il nuovo iPod nano.
Lo Staff di Technology and Hack Augura Buone Feste!!
Saurik ha creato CydiaSubstrate OS X, ecco quale sarà l’utilità di Cydia per Mac
14 Dic
Come promesso, Saurik, il creatore di Cydia, ha realizzato una versione per Mac del CydiaSubstrate, preparando la strada verso la versione definitiva del programma anche per desktop. Ed intanto ha spiegato le possibili funzioni di Cydia per Mac.
Tale versione del CydiaSubstrate funziona sia su Mac che su iOS, in modo che tutte le modifiche fatte nella versione iOS potranno essere effettuate anche su Mac.
Lo scopo, dice Saurik, è quello di rendere facile ed immediato installare modifiche sia grafiche che di sistema su Mac, cose che fino ad oggi richiedono diversi procedimenti manuali. Cydia per Mac conterrà anche applicazioni terze raggruppate in un’unica finestra, proprio come avviene su iPhone.
“Per esempio, gli utenti che hanno un iPhone jailbroken potrebbero volere una versione modificata di iTunes che non chiede di aggiornare iOS quando il dispositivo è collegato ad iTunes” ha detto Freeman. ”O forse desiderano cambiare la frequenza con cui eseguire i backup TimeMachine. CydiaSubstrate rende possibile tutto questo in un modo semplice ed immediato.
Saurik osserva che Cydia per Mac sarà pensato più per i tweak che non per le applicazioni.
Tech&hack
Cydia arriverà anche su Mac
11 Dic
Tra poche settimane Apple lancerà il Mac App Store, negozio di applicazioni sulla falsa riga di quello per iPhone, ed ora Jay Freeman, in arte Saurik, ha dichiarato che a breve verrà rilasciata una versione per Mac di Cydia, lo store alternativo a quello ufficiale Apple!
Cydia per iPhone ha avuto un incredibile successo, essendo stato utilizzato da oltre 10 milioni di utenti, grazie a numerose applicazioni alternative non approvate da Apple su App Store. Freeman desidera bissare il successo anche su piattaforma Mac.
Al momento ci risulta difficile capire l’utilità di un Cydia per Mac, in quanto, a differenza dell’iPhone, sarà comunque possibile scaricare applicazioni da qualsiasi sito web, a prescindere dal Mac App Store. Inoltre, su Mac è e rimarrà sempre possibile modificare praticamente qualsiasi aspetto grafico del desktop e non soolo.
Forse servirà per scaricare facilmente modifiche grafiche e temi per Mac, o particolari tweak senza doverli per forza scaricare dai vari siti ed effettuare operazioni manuali.
Tech&Hack