Archivio di 29 aprile 2011
Saurik in un video ci spiega perchè eseguire il Jailbreak
29 Apr
Saurik, creatore di Cydia, è stato ospite in una trasmissione americana nel corso della quale ha spiegato e dimostrato pubblicamente quali sono i benefici derivanti dall’esecuzione del jailbreak su un iPhone. La discussione si è incentrata su Cydia e sui programmi ed estensioni ed accessibili da chiunque, inoltren nel video vengono mostrati vari tweak. In questa sua nuova esperienza, Saurik è stato accompagnato da Britta Gustafson, una nuova sviluppatrice che contribuirà al miglioramento gestionale di Cydia.
Technology and Hack
Tre dipendenti della Foxconn denunciati per aver aver diffuso il design dell’iPad 2 prima della sua uscita
29 Apr
Un bel po’ di mesi fa sul sito alibaba.com erano state pubblicate le foto delle scocche per iPad 2 che ci avevano dato indicazioni sul nuovo dispositivo. Foxconn negò ogni suo possibile legame con la società produttrice dei pezzi in catalogo sul sito. Oggi tre dipendenti sono stati accusati di aver causato il leak delle foto in questione, rivelando così le sembianze del pannello di iPad 2. La stessa Foxconn in realtà iniziò a sospettare di un possibile coinvolgimento di qualcuno al proprio interno, visto che non solo il sito alibaba.com, ma anche altri rivenditori cinesi iniziarono nello stesso periodo a vendere le scocche incriminate. I sospetti di Foxconn sono stati trasmessi alla polizia locale, che il 26 dicembre 2010 ha arrestato i tre impiegati, accusandoli poi ufficialmente per aver violato i segreti dell’azienda lo scorso 23 marzo.
Technology and Hack
Il blackout che ha paralizzato il web italiano
29 Apr
Oggi 1 milione e mezzo di domini, e i servizi di posta gestiti dal provider Aruba sono rimasti offline fino al primo pomeriggio. E’ di uno dei blackout più imponenti della storia di internet in Italia. Mai prima d’ora era capitata una “catastrofe” simile. Alcuni l’hanno presa come un giorno di vacanza imprevisto piovuto dal cielo, per altri un vero eproprio disastro. Ma vediamo cos’è successo…
Questa notte, alle 4, si è verificato un principio di incendio nel Powered center della server farm principale che ha coinvolto le batterie degli UPS situate al piano terra del palazzo e dedicate al controllo dell’alimentazione elettrica. Il sistema antincendio si è attivato facendo scattare l’ energy power off togliendo per sicurezza energia all’intera struttura come da procedura. Le macchine server e le sale dati non hanno subito alcun danno. Per prevenire. L’imputato, secondo i vigili che hanno impiegato circa 3 ore per riportare la situazione alla normalità, sarebbe stato un surriscaldamento all’interno dell’area interessata dall’incendio. Per evitare ulteriori blackout, nella giornata sono state ripristinate le sale server gradualmente e dalle 15 il problema pare essere stato risolto.
Il Codacons sta valutando la possibilità di organizzare una class action per far ottenere agli utenti colpiti un risarcimento.
Per maggiori info vi consiglio di andare sul sito di assistenza di Aruba dove vengono costantemente pubblicati aggiornamenti in merito al disguido, potete farlo cliccando qui
Technology and Hack