Archivio di marzo 2011
Amazon lancia Cloud Drive ed è compatibile anche con iOS
31 Mar
Amazon pochi giorni fa ha lanciato il nuovo servizio Cloud Drive, un disco virtuale gratuito da 5 GB, ampliabile con ulteriori 15 GB acquistando un album musicale.
Cloud Drive dispone di quattro cartelle preconfigurate chiamate Documents, Music, Pictures e Videos. Tutti i brani caricati attraverso l’interfaccia web nella cartella Music possono immediatamente essere ascoltati in streaming direttamente dal browser grazie all’applicazione Amazon Cloud Player realizzata in Flash.
Non è possibile avviare il Cloud Player da un dispositivo iOS e non è nemmeno disponibile un’applicazione simile all’Amazon MP3 realizzata per Android, ma la soluzione è piuttosto semplice, basta selezionare la checkbox del brano interessato e premere il bottone download per far partire immediatamente la riproduzione in streaming attraverso il player integrato in Safari. La cosa interessante è che la stessa procedura funziona perfettamente anche con i video.
Technology and Hack
Microsoft copia Apple…
31 Mar
Secondo WinRumors, Windows 8 introdurrà una funzione simile alla Time Machine di Mac OS X che si chiamerà History Vault.
La funzione permetterà agli utenti di Windows 8 di fare il backup di file e dati automaticamente usando la funzione Shadow Copies di Windows. Stando a una persona che ha familiarità con i piani dell’azienda, la funzione di backup includerà la possibilità di riportare il computer indietro ad un dato momento o ad un certo giorno. Gli utenti potranno selezionare i file e ripristinarli secondo date differenti.
Technology and Hack
In arrivo i computer con Chrome OS
31 Mar
Pocket-lint, avrebbe ricevuto la conferma direttamente da Google che mancano pochi mesi al lancio dei primi computer con Chrome OS. L’azienda di Mountain View sarebbe in avanzata fase di negoziazione con diversi produttori e operatori e conta di commercializzare i primi esemplari probabilmente a giugno.
Chrome OS dovrebbe offrire un’esperienza ottimizzata per i notebook e i netbook, al momento diverse aziende come Samsung e Acer sembrerebbero in fase avanzata di testing sui futuri dispositivi, che offriranno anche connettività Wi-Fi e 3G.
La speranza di Google è quella di ripetere con Chrome il successo di Android, licenziando il suo sistema operativo open source ai produttori e ottenendone ampia distribuzione. I prezzi dei futuri computer con Chrome OS dovrebbero essere compresi fra i 250 e i 600 dollari.
Technology and Hack
Apple aprirà un Apple Store a Gerusalemme
30 Mar
Apple starebbe pensando di aprire un Apple Store a Gerusalemme. Lo ha riportato il giornale Jerusalem Post dichiarando che la società ha chiesto a Bet Yair, società immobiliare israeliana, di trovare un sito adatto alla costruzione dell’edificio.
Il negozio dovrebbe sorgere su una superficie di 5.000 metri quadrati e conterrà un’Apple Digital Library per consultare manteriale multimediale.Il negozio dovrebbe essere costruito entro i prossimi 3 anni.
Technology and Hack
Blackberry Messenger prossimamente su App Store??
30 Mar
Secondo diversi blog americani, l’applicazione Blackberry Messenger sarebbe in fase di test e dovrebbe essere disponibile su App Store a partire dal prossimo 26 aprile. Al momento non si hanno ancora informazioni su questa applicazione, ma potrebbe servire per contattare in stile chat anche utenti BlacBerry o Android direttamente da iPhone.
Technology and Hack
I biglietti del WWDC 2011 venduti in 10 ore!
29 Mar

Microsoft:19 anni di produttività in un video
28 Mar
Long Zheng ha postato sul suo Blog un video, realizzato da Jesse Anderson di Microsoft Canada, che mostra l’evoluzione dei programmi dedicati alla produttività dal 1982 a oggi.
Technology and Hack
Apple ufficializza il WWDC 2011
28 Mar
Apple ha annunciato il World Wide Developers Conference di quest’anno che si terrà dal 6 al 10 giugno 2011presso il Moscone West Centerdi San Francisco.
Phill Schiller ha presentato l’evento definendolo così:
Nella conferenza di quest’anno sveleremo il futuro di iOS e Mac OS. Se sei uno sviluppatore iOS o Mac OS X, questo è l’evento che non vorresti mai perderti.
Quest’anno verrà presentato iOS 5 e verranno svelati maggiori dettagli in merito a Mac OS X Lion, prossimo al rilascio. Durante il WWDC, inoltre, saranno anche premiate le migliori applicazioni iOS e Mac OS X per le categorie Design, Innovazione e Tecnica (per maggiori info cliccate qui).
Di solito Apple sfrutta il WWDC per presentare il nuovo iPhone, quindi è probabile che il 6 giugno Apple presenti l’iPhone 5, per poi rilasciarlo a fine mese o come dicono i rumor di questi giorni in autunno.
Technology and Hack
Piani tariffari Wind, H3G, Tim e Vodafone per iPad 2 3G
25 Mar
Per chi ha acquistato o per chi ha intenzione di acquistare l’iPad 2 WiFi + 3G arriverà il momento di procurarsi una micro SIM e scegliere un piano tariffario. Qui sotto le offerte dei quattro operatori italiani.
Il Piano dati TIM per iPad 2 è articolato in due tariffe a volume, una da 9 € ed una da 19 €, la prima offre 1 GB di traffico al mese, la seconda 5 GB di traffico al mese. Il traffico oltre soglia costa 0.5 € ogni MB.
Il Piano Internet 3 per iPad 2 ha un costo mensile di 5 € comprensivo di 3 GB di traffico dati, oltre tale soglia verranno addebitati 2 € ogni 100 MB. Da ricordare che questo piano dati può essere sfruttato anche all’estero nelle nazioni dove è valida l’opzione all’estero come a casa.
I Piani Dati Vodafone per iPad sono due, la Internet Sempre per iPad da 9 € al mese con il primo GB fino a 1.8 Mbps e quella da 19 € al mese con i primi 3 GB fino a 7.2 Mbps. Superata la soglia la velocità scende a 64 kbps senza ulteriori costi. Per chi utilizza poco la connessione 3G è disponibile anche la Internet Facile Day per iPad che ha un costo di 2 € al giorno senza limiti solo nei giorni in cui viene utilizzata.
La MicroSim Wind può essere abbinata alla Mega Unlimited da 20 € al mese, offerta per i primi sei mesi a 10 €, con una soglia di 10 GB di traffico oltre la quale la velocità di navigazione viene ridotta ad un massimo di 32 kbps.
Technology and Hack
La strategia del successo di Apple?? Semplice, in 11 mosse!
25 Mar
Steve Jobs è ritenuto il principale artefice della svolta drastica di Apple 13 anni fa, prima che fallisse Come ha fatto? Pensando in maniera differente e innovativa, ovvio. Ecco undici passi chiave con cui Steve Jobs ha fatto di Apple l’azienda che oggi conosciamo:
- Alleati con il nemico
Riesci a immaginare Pepsi e CocaCola collaborare insieme? Per quanto strano possa essere, Apple si allea con il suo storico nemico annunciando nel 1997 una partnership con Microsoft. “Si tratta di risanare la Apple, metterla in condizione di contribuire al settore e prosperare di nuovo” ha detto Jobs. - Rendere i prodotti seducenti
Da bravo venditore, Jobs è consapevole dell’importanza dell’estetica, e di quanto invece i prodotti Apple appaiano old style. Nel 1998 convoca una riunione generale domandando: “Sapete cosa c’è che non va in questa azienda? I prodotti non attraggono!” - Amplia gli orizzonti
Apple, si sa, nasce come compagnia informatica, ma Jobs sa che è necessario superare questo limite per avere davvero successo. Così Apple espande i suoi prodotti rilasciando Final Cut Pro, seguito da lettori MP3, musica, iPhone e Ipad. - Crea soluzioni inarrestabili
I tradizionali rivenditori non danno il giusto spazio ai prodotti Apple. La soluzione di Jobs? L’Apple Store. Sparsi in tutto il mondo, questi punti vendita sono diventati dei ‘gioiellini’ del retail informatico. - Dì ai clienti quello che vogliono sentirsi dire
Jobs dice ai clienti quello che loro vogliono prima ancora che loro stessi sappiano di volerlo. - Unisci i punti
L’innovazione dei prodotti Apple non si limita al prodotto, ma alla vision di integrazione che li accomuna. iPod interagisce perfettamente con iTunes. iPad e iPhone condividono l’app store. Ed ora anche Mac si muove in questa direzione. - Non assumere dipendenti ‘fatti con lo stampino’
“Parte del successo di Macintosh è dovuto al fatto che le persone che ci lavorano sono musicisti, poeti, artisti, zoologi, storici a cui è capitato di essere i migliori informatici del mondo” ha detto Jobs. - Think different
La campagna pubblicitaria di Apple “Think Different” della fine del 1990 è stata una delle più efficaci di tutti i tempi. Ha stimolato l’innovazione, che è ciò che Apple è oggi. - Non complicare
La semplicità è felicità. Il designer Jonathan Ives conferma questa strategia: “Noi siamo completamente focalizzati sullo sviluppo di soluzioni che siano molto semplici, perché essendo creature terrene noi comprendiamo la chiarezza.” - Vendi sogni, non prodotti
Jobs è ammaliante, coinvolge le persone e le ancora ad un comune sentimento. Quello che comprano i suoi clienti non è il prodotto, ma ciò che rappresenta. - Fidati del tuo istinto
Alla cerimonia di consegna dei diplomi a Stanford, Jobs ha detto: “Abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e il vostro intuito. In qualche modo dentro di voi già sapete cosa volete davvero diventare”.
Technology and Hack