Archivio di gennaio 2011
Google Goggles risolve i Sudoku
11 Gen
Google Goggles è una funzione presente nella Google Mobile App che permette di trarre informazioni dalla rete attraverso l’uso della fotocamera dello smartphone. Con l’ultima versione per iPhone, la 0.7.3.5675, Big G aggiunge due nuove possibilità.
Oltre a poter effettuare ricerche attraverso le immagini fotografate, ora si possono effettuare ricerche fotografando una pubblicità, per avere maggiori informazioni sui prodotti, e risolvere il Sudoku. Il giochino fatto di griglie e numeri, qualora non dovesse riuscirvi, può trovare soluzione rapidamente in pochi tap.
Google Mobile App potete scaricarla gratuitamente cliccando qui
Technology and Hack
Source
Più funzionalità per iWork.com
11 Gen
Il 6 gennaio del 2009 Apple lanciò iWork.com, una sorta di spazio per caricare e condividere i documenti realizzati con iWork per Mac. Quello che è essenzialmente uno spazio di storage, oggi diventa più funzionale. La società, infatti, ha aggiunto due funzionalità:
Al momento iWork.com è in fase beta ed è gratuito. Si gestisce da Keynote, Pages o Numbers per Mac
Technology and Hack
Source
Microsoft Touch Mouse, il multitouch su Windows
11 Gen
Da tempo Microsoft è alla ricerca di un nuovo tipo di mouse che permetta una migliore interazione con i contenuti mostrati sui monitor degli utenti. Dopo l’Arc Touch Mouse, l’azienda di Redmond ha annunciato al CES di Las Vegas il nuovo Touch Mouse che consente di sfruttare le funzionalità multitouch native di Windows 7.
A prima vista potrebbe sembrare una copia del Magic Mouse di Apple, ma rispetto al prodotto della Mela possiede una forma più ergonomica che dovrebbe garantire un utilizzo più naturale della periferica. Basato sulla tecnologia BlueTracke dotato di un mini ricevitore USB, il Touch Mouse permette di eseguire diverse operazioni mediante la classiche gesture già note agli utenti dei notebook.
Muovendo un dito sul mouse si possono gestire file e cartelle o navigare tra le pagine di un sito web; con due dita si possono ridurre o ingrandire le finestre del sistema operativo; invece con tre dita è possibile interagire con i contenuti mostrati sul desktop.
Secondo Microsoft, la semplicità e l’immediatezza d’uso di questo prodotto lo renderanno un oggetto fondamentale, sia per l’utilizzo in ufficio sia in casa. Il Touch Mouse sarà in vendita da giugno ad un prezzo di 69,90 euro.
Technology and Hack
Source
TRENDnet annuncia un router Wireless a 450 Mbps
10 Gen
TRENDnet, azienda specializzata in networking, annuncia un nuovo router Dual-Band Wireless N siglato come TEW-692GR. Questo Router capace di operare 2,4 e 5 GHz supportando accessi multipli ha un throughput massimo (teorico) di 450 Mbps e supporta la funzionalità WPS.
Il TEW-692GR è equipaggiato con 3 antenne ma per gli amanti del “cavo” ha a disposizione 4 porte LAN Gigabit. TRENDnet dichiara la disponibilità per inizio Aprile al prezzo di 249,99$ e una garanzia di tre anni.
Technology and Hack
Source
Il Light Peak di Intel è pronto
10 Gen
David Perlmutter, vice presidente e general manager dell’Architecture Group di Intel, ha affermato che la nuova tecnologia per il collegamento delle periferiche Light Peak, che permette velocità di trasferimento dati fino a 10 Gbps, è pronta per essere implementata, ma al posto della fibra ottica verrà utilizzato come conduttore il rame.
Il rame si è rivilato molto adatto, sorprendentemente migliore di quanto pensassimo. La fibra ottica resta come sempre una nuova tecnologia molto costosa. Per la maggior parte degli utilizzi il rame oggi è più che sufficiente, ma la trasmissione dati è molto più veloce sulla fibra ottica e progressivamente verrà adottata dai vendor nelle future implementazioni della tecnologia Light Peak.
Perlmutter non ha rivelato quando la tecnologia Light Peak su rame sarà disponibile, ma in passato Intel aveva dichiarato che i primi prodotti sarebbero comparsi entro la fine del 2010. Evidentemente l’utilizzo della fibra ottica si è rivelato più complesso del previsto, sopratutto per quando riguarda l’affidabilità e la produzione su larga scala dei connettori.
Apple ha collaborato con Intel alle specifiche della tecnologia Light Peak depositando anche alcuni brevetti che ne descrivono i possibili utilizzi. Una delle novità attese sul Mac nel corso del 2011 è proprio l’adozione di questa tecnologia, l’utilizzo del rame al posto della fibra ottica potrebbe permettere il raggiungimento dell’obiettivo nei tempi previsti.
Technology and Hack
Source
Oggi iPhone compie 4 anni, iTunes ne compie 10
10 Gen
Il 9 gennaio del 2001 Steve Jobs presentò infatti iTunes 1.0, l’antenato dell’applicazione che tutti noi conosciamo oggi. Non esistevano ancora gli iPod che con altre nuove funzionalità arriveranno solo insieme a iTunes 2.0 (circa 9 mesi dopo), contribuendo alla rivoluzione della musica digitale sui computer. iTunes 1.0 consentiva semplicemente di catalogare musica, in formato MP3, e masterizzarla su CD.
Il 9 gennaio 2007 è invece stato il primo iPhone a diventare realtà alle 9:42, presentato al Mosconce Center di San Francisco da uno Steve Jobs che si apprestava ad annunciare “tre prodotti rivoluzionari” che in realtà erano uno solo: un iPod widescreen e schermo sensibile al tocco, un telefono e un dispositivo per la comunicazione via Internet. iPhone, secondo le parole di Steve Jobs, era un telefono 5 anni avanti alla concorrenza e forse non aveta tutti i torti. Mancavano allora, tuttavia, la comunicazione tramite rete 3G e la possibilità di installare applicazioni di terze parti.
Buon compleanno a tutti e due!!!
Setup personlae per i Mac all’Apple Store
10 Gen
Chi ha acquistato un iPhone 4 presso un Apple Store, avrà probabilmente usufruito della sessione di Setup personale gratuita offerta per policy aziendale. D’ora in poi, tuttavia, pare che tale privilegio verrà esteso anche a chi acquista un Mac, fisso o portatile.
Il servizio, contemplato anche nel pacchetto One to One (che al costo di 99€ l’anno offre Setup personale, Training personale, Progetto personale e Workshop esclusivi), permetterà di affacciarsi al mondo Apple con un traghettatore di fiducia che ci aiuterà a mantenere i vecchi file e impostazioni e conoscere le novità derivanti dallo switch:
Al momento dell’acquisto di un Mac presso un negozio Apple Retail, un addetto ti aiuterà a impostare i tuoi account email, ti guiderà attraverso il Mac App Store, imposterà un account iTunes per te e ti mostrerà le basi per utilizzare un Mac. Alcuni store prepareranno addirittura delle postazioni dedicate al Setup personale del Mac.
Insomma, un comodo servizio che abitua sin da subito l’acquirente a conoscere le peculiarità dell’ecosistema Mac, rendere il passaggio più fluido e -cosa che non guasta- lo predispone a sfoderare la carta di credito qualora necessario. L’idea è comunque molto apprezzabile e, nella speranza che non allunghi ulteriormente le attese all’Apple Store, tornerà certamente comoda ai neofiti. I tempi di implementazione del servizio nel nostro paese non sono chiari (dovrebbe essere questione di poche settimane), ma negli USA si parte già da domani nei negozi più grandi.
Technology and Hack
Source
Apple annuncia l’iTunes Festival London 2011
10 Gen
Apple ha reso note le date del prossimo iTunes Festival London, che si terrà presso la Camden’s Roundhouse di Londra.
Il festival durerà per tutto il mese di luglio e vedrà sul palco 60 artisti per 31 giorni di musica. Tra coloro che parteciperanno i Linkin Park, i Duran Duran e Rumer.
Per maggiori info cliccate qui
Technology and Hack
Source
Kinect arriverà anche su PC
10 Gen
La scommessa di Microsoft, in questo periodo, si chiama Kinect, il il motion controller per Xbox 360 che, stando a quanto dichiarato dal CEO Steve Ballmer, arriverà in futuro anche su PC.
Una rivoluzione, questa, che potrebbe cambiare il modo di usare il computer. L’eccezionalità non è tanto nella tecnologia, quanto nella sua accessibilità: Kinect, infatti, ha un costo relativamente basso, e questo ha permesso il suo grande successo tra i videogiocatori.
Ma Steve Ballmer è stato chiaro, ed ha dichiarato:
Stiamo cercando di andare oltre il gioco, ed includere il mondo della socializzazione, film, TV, musica, e stiamo cercando di rendere l’intera esperienza accessibile a tutti in famiglia, non solo per i giocatori tradizionali.
Nessuna fretta però, quando sarà il momento, Microsoft farà un annuncio ufficiale. Naturalmente, parallelamente allo sviluppo di Kinect per PC c’è anche la prossima versione di Windows che dovrebbe garantire supporto per le tecnologie touchscreen e 3D.
Technology and Hack
Source
Instant Mirror, tweak che trasforma l’iPhone in uno specchio
9 Gen
Elias Limneos, sviluppatore di importanti tweak, tra i quali SBRotator, ha pubblicato in Cydia un nuovo programma denominato Instant Mirror, il quale consente di trasformare la schermata di blocco dell’iPhone 4 in uno specchio sfruttando la fotocamera frontale del dispositivo
Il tweak è disponibile in Cydia Store al prezzo di 2.99$.
Technology and Hack
Source