Archivio di 31 gennaio 2011
Warning: Creating default object from empty value in /membri/techandhack/blog/wp-includes/comment-template.php on line 1016
Warning: Creating default object from empty value in /membri/techandhack/blog/wp-includes/comment-template.php on line 1016
Che fine ha fatto il primo team Microsoft????
31 Gen
Microsoft oggi è una delle multinazionali più potenti del mondo dell’informatica, con migliaia di collaboratori sparsi in tutto il mondo. Nel 1978 l’azienda era composta solo da 11 dipendenti, ma che fine hanno fatto??? Gizmodo è tornato sulle loro tracce.
Il primo personaggio riconoscibile è Bill Gates che, nonostante una pettinatura che strizza l’occhio agli emo attuali, dimostrava già allora tutti i tratti fisici che l’han reso una delle icone del settore dei computer.Oggi Gates ha lasciato Microsoft nelle mani di Steve Ballmer e si dedica, con un certo successo, alla propria attività di filantropo.
Andrea Lewis, una delle poche inauguratrici di Microsoft che si ritrova anche negli anni ’80. Ha lasciato Redmond, infatti, nel 1983, quando è diventata una scrittrice e una giornalista. La stessa sorte non è toccata a Maria Wood che, nel 1980, decise di intraprendere una causa per discriminazione sessuale contro l’azienda. Bill Gates riuscì a raggiungere un accordo e la donna, quindi, si dedicò completamente alla propria famiglia.
Paul Allen, l’uomo con gli occhiali ritratto in ginocchio sulla destra, non ha proseguito la propria carriera informatica, ma è diventato comunque famoso in tutto il pianeta. È attualmente il trentasettesimo uomo più ricco al mondo grazie a un fiorente business nel mondo degli yacht.
Bob O’Rear è stata una vera e propria celebrità degli anni ’70. Lavorò per molto tempo alla NASA e fece anche parte del gruppo di controllo per lo sbarco sulla Luna. Come Andrea Lewis, ha lasciato Redmond nel 1983, tornando in Texas ed entrando nel direttivo di alcuni piccoli business locali. Sua la ricompilazione di DOS per macchine IBM. Di Basic, invece, se ne occupava Bob Greenberg, che abbandonò l’azienda per dedicarsi al business familiare di produzione di giocattoli.
Marc McDonald è stato il dipendente meno lungimirante. Primo stipendiato di Redmond, nel 1984 decise di abbandonare l’azienda perché non ne aveva colto le incredibili potenzialità. Destino completamente opposto quello di Gordon Letwin, rimasto in Microsoft addirittura fino al 1993 per poi dedicarsi a cause ambientaliste.Steve Wood, invece, sposò Maria Wood e nel 1980 aprì Wireless Service Corp., la prima compagnia di mobile messaging.
Il fato non è stato altrettanto favorevole per Bob Wallace, uscito molto presto da Microsoft per dedicarsi alla ricerca di nuove droghe psichedeliche. È scomparso nel 2002 a seguito di una violenta polmonite. Jim Lane, infine, fu il dipendente più critico di Redmond: dopo aver guidato i primi accordi con Intel, lasciò l’azienda perché si sentiva soffocare dal modello di business di Gates.
Il gruppo si è riunito nel 2008 quando, all’addio di Bill Gates alla propria creatura, tutti insieme decisero di scattare una foto ricordo simile a quella di 30 anni prima.
Technology and Hack
Ultimo giorno per ordinare gli XServe, ma c’è già l’alternativa…
31 Gen
Avete tempo fino a mezzanotte se pensate che un Xserve faccia al caso vostro, Apple ha già annunciato che il 31 gennaio 2011 sarebbe stato l’ultimo giorno di vita di questo anomalo Mac con funzioni server altamente professionali.Anche con il recente rinnovamento del sito Apple elencava ancora sia la versione da 2.900 che 3.470 euro (con singolo e doppio processore Intel Xeon “Nehalem” a 4 nuclei), ma evidentemente gli ultimi ordini saranno evasi personalmente visto che le consegne sono previste in aprile.
Xserve non è stato un prodotto particolarmente fortunato dal settembre 2002 ad oggi, ha attraversato tutte le fasi di Apple ma con poco sostegno tra le aziende che avrebbero potuto essere interessate, addirittura nel novembre 2008 Apple si liberava del responsabile Al Shipp senza sostituirlo.
Da domani resteranno in vendita solo i seguenti server: il Mac Pro da 2.900 euro ed il Mac mini da1.000 euro, per coprire le esigenze “alte” e “basse” della clientela.
Qualcuno è però pronto ad approfittare, forse in collaborazione con Apple, dell’assenza degli Xserve. Active Storage ha rivelato la sua proposta apparentemente alternativa ad Xserve, si chiama ActiveSan. Per maggiori info cliccate qui, invece qui sotto trovate il video introduttivo:
Technology and Hack
Instant Preview di Google in arrivo su safari per iOS
31 Gen
Sembra che Google stia testando una versione mobile della tecnologia che mostra un’anteprima dei risultati della query, la “Instant Previews,” in arrivo su Safari per iOS.
Niente di sconvolgente, probabilmente, ma si tratta senza dubbio di una gradita novità. Ogni volta che digiteremo del testo, in futuro, sotto ai suggerimenti compariranno istantaneamente i risultati della ricerca, che a loro volta potranno essere sfogliati col movimento del pollice come fossero fotografie o tab di Safari. Al momento la funzionalità risulta abilitata a macchia di leopardo: segno che a Mountain View stanno ancora limando e smussando il software.
Technology and Hack
Primo screenshot di Windows 8??
31 Gen
Microsoft è al lavoro su Windows 8, e la conferma arriva da alcuni screenshot apparsi sulla rete e subito condivisi da vari blog. Le immagini sono state rilasciate da un noto insider conosciuto come Zukona, e mostra la fase di installazione del sistema operativo che sostituirà Windows 7.
Bufala o realtà? Non è possibile stabilirlo con certezza. Probabilmente l’autenticità di questi screenshot dipende dal fatto che Zukona ha già pubblicato, in passato, altre immagini riguardanti Internet Explorer 9, Windows 7 e altri prodotti Microsoft.
Dalle prime build apparse, tra cui quella presentata al CES, sembra che Microsoft abbia già completato la Milestone 1 e sia attualmente al lavoro sulla Milestone 2. Seguendo questo ciclo di aggiornamenti, l’azienda di Redmond potrebbe rilasciare una beta pubblica entro la fine del 2011.
Sulle immagini compare la scritta “copyright 2012″, sebbene alcuni rumors indicherebbero il 2013 come data probabile per il lancio di Windows 8. Microsoft considera il suo prossimo sistema operativo come una tappa importante della sua storia, perchè Windows 8 dovrebbe confluire su più dispositivi, dai desktop ai tablet, passando per il cloud computing.
Terchnology and Hack