Archivio di 18 gennaio 2011
Microsoft OneNote su App Store USA
18 Gen
Dopo le applicazioni Bing e Windows Live Messenger, Microsoft ha recentemente comunicato di essere pronta a rilasciare una nuova applicazione in App Store che, questa volta, fa riferimento alla più famosa suite Office della casa di Redmond. Stiamo parlando di OneNote
L’idea originale, partorita diversi mesi fa, suggeriva che Microsoft avesse intenzione di lanciare, per la prima volta, il pacchetto Office per iPad. Questo rumors, però, è stato presto smentito dalla casa produttrice. Il team di Microsoft ha quindi ufficializzato, qualche giorno fa, l’imminente rilascio dell’applicazione OneNote in App Store, compatibile con i dispositivi iOS.
Questo software, esattamente come la controparte per PC, consentirà di 0rganizzare in maniera intelligente ogni idea, pensiero e nota direttamente sul proprio iPhone, consentendoci di accedere a queste informazioni anche in mobilità. Tutte le informazioni registrate tramite l’applicazione per iPhone verranno immediatamente copiate e sincronizzate con Windows Live SkyDrive, in modo da poter accedere virtualmente ad essi sia dal PC, sia dal telefono, sia dal browser.
L’applicazione OneNote può essere scaricata gratuitamente da App Store USA cliccando cliccando qui e richiede IOS 4.2 e successivi.
Technology and Hack
Source
1 dollaro a settimana per leggere The Daily??
18 Gen
Torniamo a parlare del The Daily, il primo quotidiano digitale dedicato esclusivamente ad iPad (almeno inizialmente) realizzato da una collaborazione traApple e News Corp., l’azienda amministrata da Rupert Murdoch.
Il lancio del quotidiano era previsto per questa settimana ma, a causa di problemi non confermati ufficialmente, bisognerà attendere ancora qualche settimana. Il ritardo potrebbe essere legato ad un imprevisto relativo al servizio di sottoscrizione che potrebbe essere introdotto dall’azienda di Cupertino per supportare e facilitare la diffusione di abbonamenti ai contenuti editoriali digitali.
Il servizio di sottoscrizione potrebbe avere un ruolo fondamentale per l’affermazione di iPad come lettore digitale, come sostenuto anche dal New York Times. Secondo quanto si legge in un articolo del quotidiano, “The Daily sarà venduto tramite Apple come un abbonamento periodico, ovvero gli abbonati riceveranno un piccolo addebito – stimato per un dollaro a settimana – per ricevere le edizioni sui loro iPad ogni giorno”. Anche secondo il Times, il software per le sottoscrizioni rappresenta il motivo per il quale è stata rimandata la presentazione del quotidiano digitale.
Sempre a proposito del The Daily, sembrerebbe che sia già pronta una vastissimacampagna pubblicitaria per sponsorizzarne il lancio. Macy’s, Verizon Wireless (il nuovo partner telefonico in USA), Land Rover, Pepsi Max e Virgin America sono alcuni dei nomi che sponsorizzeranno il progetto di Murdoch, incentivando i propri clienti a scaricare l’app.
Sebbene The Daily inizialmente sarà un’esclusiva per iPad, il progetto potrebbe essere esteso ad altre piattaforme (Android?) in futuro. Proprio in quest’ottica The Daily nonusufruirà di iAd come servizio di mobile advertising, bensì si appoggerà aMedialets.
Technology and Hack
Source
Controllo di tutte le funzioni di iTunes con CoverSutra
18 Gen
CoverSutra èuna utility che permette di controllare tutte le funzioni di iTunes e quelle per la riproduzione della musica, senza dover uscire dal software che stiamo utilizzando e senza interrompere il flusso del nostro lavoro. Il nome insolito è stato scelto dagli sviluppatori perché CoverSutra permette di fare pace con i controlli iTunes e di innamorarsi di nuovo della nostra musica preferita.
Il funzionamento è semplice: invece di uscire dal software, spostare finestre, interrompendo quello che stiamo facendo, con CoverSutra abbiamo a disposizione un pulsante di richiamo rapido nella barra superiore del Mac. Da qui possiamo digitare poche lettere per avere subito sotto mano le playlist, gli artisti preferiti o i titoli dei brani così come da anni siamo abituati a fare con le ricerche Spotlight su Mac per tutti gli altri tipi di file.
In qualsiasi momento possiamo visualizzare la copertina dell’album per conoscere titolo e artista, con la possibilità di scegliere anche quale tipo di confezione o supporto tra jewel case, super jewel box o anche gli storici dischi in vinile.
Potete scaricare CoverSutra al prezzo di 3,99€ su Mac App Store cliccando qui
Technology and Hack
Source
Questa sera Apple annuncierà i risultati finanziari
18 Gen
E’ prevista per quest’oggi la consueta conference call per l’annuncio dei risultati fiscali trimestrali. Come sempre in questi casi è possibile ascoltare la chiamata in teleconferenza direttamente dal web. Lo streaming è disponibile in questa pagina e inizierà alle 14:00 PST (le 23:00 in Italia).
Ci sono grandi aspettative per i risultati fiscali di questo trimestre perché con ogni probabilità Apple batterà qualsiasi record stabilito in passato, grazie alle ottime vendite dei Mac e soprattutto dei dispositivi iOS che hanno fatto la parte del leone, iPad in testa, sotto gli alberi di Natale di mezzo mondo.
Impossibile però scacciare l’ombra dell’assenza per malattia di Steve Jobs, che ieri il CEO ha ufficializzato con un lettera a tutti i dipendenti Apple. La questione, per quanto avrà senza dubbio un influenza pesante sull’andamento del titolo nella seduta odierna a Wall Street, con ogni probabilità non sarà oggetto di discussione durante la chiamata.
La guidance (la previsione di fatturato) fornita da Peter Oppenheimer durante la conference call per l’annuncio dei risultati dell’ultimo trimestre fiscale del 2010 è di 23 miliardi di dollari. Una cifra come sempre piuttosto prudente alla luce delle performance di vendita di iPhone 4 e dell’iPad in un periodo dell’anno relativamente calmo come quello coperto dal Q3 (i mesi estivi).
Analisti professionisti e blogger finanziari hanno già fornito in gran parte le loro previsioni. Philip E. DeWitt, su Fortune Tech, si è divertito come al solito a raccogliere e confrontare le loro proposte. Spesso in passato gli “amatori” hanno fornito stime più coraggiose ma allo stesso tempo molto più precise degli affiliati alle grandi società di consulenza finanziaria. Del resto alcuni di loro possono dirsi “amatori” solamente perché non hanno nessun contratto con grosse firm, ma non certo per carenza di preparazione e background finanziario. Blogger come Horace Dediu (Asymco) o Andy Zacky non hanno nulla da invidiare per esperienza e formazione ad analisti del calibro di Gene Munster e Mike Abramsky.
A questo giro, però, la discrepanza fra la media delle previsioni dei pro e dei blogger ha raggiunto un livello mai visto prima: 2,1 miliardi di dollari. Nello specifico: consensus di 26.4 miliardi di dollari di fatturato per gli “amatori”, consensus di 24,31 miliardi di dollari per i professionisti. In altre parole una differenza nell’ordine del 18%.
Come al solito gli analisti non professionisti sono molto più fiduciosi dei loro colleghi sotto contratto. La ragione della prudenza di chi lavora per una firm è facile da spiegare: agli occhi del cliente che investe è meglio sottovalutare che sopravvalutare. Ma un gap così ampio fra le due “scuole” non è giustificabile solo da ragioni di responsabilità professionale.
Le due parole magiche che spiegano questo gap sono soltanto due: gross margin. Gli analisti professionisti sono ossessionati dal margine lordo e dal fatto che Apple, che ha margini drasticamente più alti rispetto alla concorrenza per tutti i propri prodotti, debba affrontate una revisione al ribasso di questi margini per mantenere la competitività nel tempo.
Se Apple passasse da un margine medio X superiore alla concorrenza a un margine medio Y ancora superiore alla concorrenza quello sarebbe ancora un margine… superiore alla concorrenza. Per un analista no: sarebbe principalmente una decrescita del margine. E quindi un valore negativo, anche a fronte di fatturati e incassi netti in crescita costante. Tanto basta per contenere le previsioni e in rari casi a rivedere al ribasso anche i prezzi obiettivo.
Se avrete occasione di ascoltare la conference call di stasera provate a fare caso quanti, fra gli analisti che interverranno, vorranno saperne di più sul margine lordo.
Technology and Hack
Source