Archivio di 14 gennaio 2011
Wikipedia festeggia 10 anni e mette in guardia gli App Store
14 Gen
Wikipedia, la prima enciclopedia libera del web, domani festeggerà 10 anni: un traguardo straordinario per uno dei portali più importanti presenti sul web, che ha rivoluzionato il modo di trovare e scriver informazioni. Il suo creatore, Jimmy Wales, in una conferenza stampa dedicata all’evento, ha avuto modo di trattare diversi argomenti, App Store compreso.
Dopo le dovute celebrazioni di Wikipedia, si è iniziato a parlare del futuro. Un giornalista ha chiesto a Wales cosa ne pensasse del fenomeno degli “App Store” (da notare che, come diceva Microsoft, ormai il termine App Store, malgrado sia il solo store Apple, venga attribuito a tutti i servizi simili, ndr) , che stanno diventando sempre più il nuovo modo di distribuire software per diversi dispositivi, e la risposta è stata non certo positiva.
Per Wales, gli “App Store” sono un pericolo ed un ostacolo per la rete e per la sua neutralità. Tutte le soluzioni come quelle viste fino ad ora, infatti, sono una minaccia, dice sempre Wales, per i sistemi aperti. E conclude: “possediamo un dispositivo, e dovremmo poterlo controllare“.
Insomma, Wales è per la neutralità della rete, e questo si sapeva, ma è davvero un così grave pericolo avere un sistema di distribuzione in stile App Store? All’ultima frase, infatti, si potrebbe benissimo rispondere “nessuno obbliga gli utenti a comprare un iPhone, se lo compri sai già a cosa vai incontro” e poi non era mai capitato che un singolo dispositivo avesse così tante applicazioni, sviluppata da cosìtanti sviluppatori di diverse estrazioni sociali, nazionalità e culture. Certo, ci sono alcune limitazioni volute da Apple (no pornografia, no app che riproducono funzioni già esistenti, ecc…), ma se ci limitiamo all’aspetto più importante, e spero fosse proprio questo quello di cui parla Wales, Apple non ha mai censurato alcuna applicazione per questioni di carattere ideologico o di libertà di pensiero. Insomma, per assicurare un sistema funzionante, dove tutti sono liberi di pubblicare le loro applicazioni in modo semplice, un certo grado di controllo deve essere assicurato, a meno che non si desideri avere un barraccone di applicazioni di ogni tipo, magari pericolose per la sicurezza dei dispositivi.
Technology and Hack
Source
Su App Store stiamo arrivando verso i 10 miliardi di download, 10.000 dollari al vincitore
14 Gen
Apple ha da poco lanciato il countdown ufficiale per il raggiungimento dei 10 miliardi di download di applicazioni e giochi all’interno dell’App Store.
Il fortunato utente che scaricherà l’applicazione numero 10.000.000.000 vincerà unaiTunes Gift Card del valore di 10,000 dollari! Un modo originale e allo stesso tempo interessante per festeggiare con Apple l’ennesimo traguardo dell’App Store.
Ulteriori infromazioni sul regolamento di questo concorso possono essere consultate direttamente tramite la pagina dedicata del sito Apple cliccando qui.
Technology and Hack
Source
Una SSD da 256GB ne coltellini svizzeri Victorinox
14 Gen
Victorinox è una rinomata azienda svizzera specializzata e famosa per la produzione di accessori nonchè del famoso coltellino svizzero multi-uso. Già in precedenza il produttore aveva mostrato dei curiosi modelli di pendrive davvero interessanti e “non standard”, oggi fa parlare di se con un nuovo modello che integra al suo interno un SSD da 256 GB con interfaccia USB.
Come facilmente intuibile, le dimensioni dell’unita flash integrata sono molto contenute e, a stando alle dichiarazione della casa, offrirà anche ottime prestazioni, comunque superiori comunque i tradizionali flash drive USB standard.
Non abbiamo notizie precise sulle reali performance delle unità e neanche sui prezzi che però verranno annunciati presto.
Technology and Hack
Source