Archivio di 11 gennaio 2011
Novità dell’iPhone 4 di Verizon
11 Gen
Dalle foto e dalle prime informazioni ufficiali sull’iPhone 4 di Verizon scopriamo due cose interessanti: la prima riguarda un nuovo design per l’antenna, l’altra il sistema operativo.
Dalle foto emerge che ora abbiamo ben quattro tacche che circondano l’iPhone, delle quali due nuove in alto a destra e a sinistra, proprio sopra il tasto mute. Scompare, invece, la tacca presente in prossimità dell’ingresso jack dell’iPhone.
Si tratta di accorgimenti che dovrebbero sensibilmente migliorare la qualità dell’antenna e risolvere ogni minimo problema di perdita di segnale.
L’unica novità hardware dell’iPhone 4 di Verizon riguarda solo l’antenna, che ora è di tipo CDMA non supportata in Italia e, logicamente, le tacche di cui abbiamo parlato prima.
Altra novità, questa volta di tipo software, riguarda il sistema operativo: questo iPhone 4 monta infatti iOS 4.2.5 e probabilmente l’unica novità riguarda alcune configurazioni tipiche di Verizon e la possibilità di utilizzare l’iPhone come hotspot WiFi sotto rete Verizon. Non è escluso che, con il lancio ufficiale di questo dispositivo previsto per il 10 febbraio, Apple rilasci per tutti tale aggiornamento 4.2.5.
Technology and Hack
Source
Ecco l’iPhone 4 di Verizon
11 Gen
Finalmente è ufficiale: l’iPhone negli USA non è più esclusiva di AT&T. Verizon pochi minuti fa ha annunciato il nuovo iPhone 4 con tecnologia CDMA.
Sul palco, insieme al CEO di Verizon Madacam Lowell, anche Tim Cook, Chief Operating Officer di Apple.
La collaborazione tra Verizon e Apple per la realizzazione di un iPhone di tipo CDMA è iniziata nel 2008 e culminata poche settimane fa, con gli ultimi accorgimenti sul dispositivo.
Code Division Multiple Access (accesso multiplo a divisione di codice, nota anche con l’acronimo CDMA) è il protocollo di accesso a canale condiviso di comunicazione più diffuso nelle reti wireless, nelle tecnologie cellulari di terza generazione (3G), che funzionano secondo lo standard UMTS, e della trasmissione dei messaggi dei satelliti GPS. La tecnologia CDMA presenta numerosi vantaggi rispetto alle antecedenti FDMA e TDMA (Accesso a divisione di Frequenza e Tempo rispettivamente), utilizzate dai cellulari GSM (seconda generazione, 2G), tra i quali ad esempio una maggiore velocità di trasmissione dati dovuta alla maggiore efficienza spettrale offerta. Tale tecnologia non è supportata in Italia.
L’iPhone 4 CDMA sarà disponibile, solo negli USA, a partire dal prossimo mese: preordini dal 3 febbraio, disponibilità dal 10 febbraio, sia online che presso gli Apple Store e i negozi Verizon. Prezzi in abbonamento: 199$ per il 16GB, 299$ per il 32Gb, con possibilità di collegarsi gratuitamente a tutti gli hotspot Verizon presenti negli USA
Una delle novità più interessanti è che l’iPhone 4, sotto rete Verizon, potrà fare da hot spot WiFi e condividere la connessione 3G con altri dispositivi collegati, fino ad un massimo di cinque unità. Verizon pubblicherà presto su App Store due applicazioni specifiche, anche per questa funzione, che tutti gli utenti potranno scaricare gratuitamente.
A domanda precisa, Tim Cook di Apple ha risposto che l’iPhone 4 di Verizon monta una nuova antenna, cosa necessaria per renderla compatibile con la rete CDMA.
Technology and Hack
Source
Google Goggles risolve i Sudoku
11 Gen
Google Goggles è una funzione presente nella Google Mobile App che permette di trarre informazioni dalla rete attraverso l’uso della fotocamera dello smartphone. Con l’ultima versione per iPhone, la 0.7.3.5675, Big G aggiunge due nuove possibilità.
Oltre a poter effettuare ricerche attraverso le immagini fotografate, ora si possono effettuare ricerche fotografando una pubblicità, per avere maggiori informazioni sui prodotti, e risolvere il Sudoku. Il giochino fatto di griglie e numeri, qualora non dovesse riuscirvi, può trovare soluzione rapidamente in pochi tap.
Google Mobile App potete scaricarla gratuitamente cliccando qui
Technology and Hack
Source
Più funzionalità per iWork.com
11 Gen
Il 6 gennaio del 2009 Apple lanciò iWork.com, una sorta di spazio per caricare e condividere i documenti realizzati con iWork per Mac. Quello che è essenzialmente uno spazio di storage, oggi diventa più funzionale. La società, infatti, ha aggiunto due funzionalità:
Al momento iWork.com è in fase beta ed è gratuito. Si gestisce da Keynote, Pages o Numbers per Mac
Technology and Hack
Source
Microsoft Touch Mouse, il multitouch su Windows
11 Gen
Da tempo Microsoft è alla ricerca di un nuovo tipo di mouse che permetta una migliore interazione con i contenuti mostrati sui monitor degli utenti. Dopo l’Arc Touch Mouse, l’azienda di Redmond ha annunciato al CES di Las Vegas il nuovo Touch Mouse che consente di sfruttare le funzionalità multitouch native di Windows 7.
A prima vista potrebbe sembrare una copia del Magic Mouse di Apple, ma rispetto al prodotto della Mela possiede una forma più ergonomica che dovrebbe garantire un utilizzo più naturale della periferica. Basato sulla tecnologia BlueTracke dotato di un mini ricevitore USB, il Touch Mouse permette di eseguire diverse operazioni mediante la classiche gesture già note agli utenti dei notebook.
Muovendo un dito sul mouse si possono gestire file e cartelle o navigare tra le pagine di un sito web; con due dita si possono ridurre o ingrandire le finestre del sistema operativo; invece con tre dita è possibile interagire con i contenuti mostrati sul desktop.
Secondo Microsoft, la semplicità e l’immediatezza d’uso di questo prodotto lo renderanno un oggetto fondamentale, sia per l’utilizzo in ufficio sia in casa. Il Touch Mouse sarà in vendita da giugno ad un prezzo di 69,90 euro.
Technology and Hack
Source