Archivio di 26 dicembre 2010
Il gioco dell’anno scelto da iTunes Rewind è Cut the Rope
26 Dic
Dopo Hipstamatic, eletta applicazione dell’anno da iTunes Rewind 2010, è il turno del settore dei videogiochi. Il vincitore di questa importante categoria è Cut the Rope, il titolo sviluppato dalla software house Chillingo e che, fin dall’inizio, ha riscosso pareri positivi da più parti. La competizione nel panorama videoludico era davvero serrata: sono infatti numerosi i titoli di alto livello pubblicati nel corso del 2010. Nonostante ciò, Cut the Rope, grazie ad una grafica semplice ma curata ed un sistema di gioco immediato e divertente, si è aggiudicato questo ambitissimo premio. Andiamo pertanto a scoprire insieme, per chi ancora non lo conoscesse, i principali aspetti di questo gioco.
Cut the Rope è un divertente titolo nel quale il protagonista risulta essere un simpatico draghetto di nome Om Nom, il quale va ghiotto di caramelle. All’interno di ogni livello di gioco, saranno presenti delle caramelle che dovrete far cadere direttamente nella bocca di Om, così che lui possa felicemente mangiarle.
La difficoltà del gioco sta nel fatto che tali caramelle sono appese a diversi fili, che dovrete saper tagliare nel modo corretto grazie ad una seria di slice sullo schermo. Un piccolo errore può costarvi caro: se infatti la caramella non giunge a destinazione, il piccolo draghetto rimarrà davvero deluso e voi non avrete superato il livello, che potrete ovviamente rigiocare.
A complicare ulteriormente il sistema di gioco, sono presenti ad ogni livello 3 stelline: per ottenere un punteggio maggiore, dovrete cercare di recuperare tali stelline. Tale compito non risulterà sempre così immediato, pertanto dovremo ragionare ed utilizzare un po’ di astuzia al fine di raggiungere il nostro scopo.
La varietà d’azione di questo titolo è davvero elevata. Saranno infatti presenti, con l’avanzare dei livelli, svariati oggetti di disturbo: saremo quindi messi costantemente alla prova con nuove sfide da risolvere. Alla varietà d’azione, si associa il fatto che il titolo diviene sempre più dinamico nel corso dell’esperienza di gioco.
All’interno di Cut the Rope sono presenti ben 100 differenti livelli, che garantiscono una buona longevità al gioco. Quanto all’aspetto grafico, esso non è certo l’aspetto fondamentale del gioco. Nonostante ciò, è forse la scelta di una grafica semplice ma curata a rendere il gioco ancora più apprezzabile.
Siamo curiosi di sentire le vostre opinioni in merito a questa notizia: come sempre, vi ricordiamo che potete esprimere il vostro parere a fine articolo tramite un commento. Concludendo, vi ricordiamo che Cut the Rope è disponibile al prezzo di 0,79 € presso la seguente pagina di App Store.
Tech&Hack
12 Giorni di Regali Apple, primo regalo
26 Dic
Apple ha deciso di regalare ai propri utenti un singolo (Un gran bel film) e un video, entrambi registrati durante un live a Londra, di Vasco Rossi. I contenuti sono tratti dal concerto “Ready to Hammersmith” e possono essere scaricati cliccando qui.
Lo Staff di Technology and Hack Augura Buone Feste!!
L’App dell’anno per iPhone scelta da iTunes Rewind 2010 è Hipstamatic
26 Dic
Si tratta proprio di Hipstamatic, l’applicazione che riporta la fotografia digitale ai tempi di quella analogica: è lei ad aggiudicarsi l’importante premio relativo alla migliore app per iPhone dell’anno attribuito direttamente da iTunes Rewind 2010. Visto il notevole traguardo raggiunto da Hipstamatic, non ci resta che andare a descrivere alcune delle principali caratteristiche dell’applicazione nel presente articolo.
Hipstamatic è un’applicazione di genere fotografico che vuole riportare, grazie ad alcune tecnologie proprie della fotografia digitale, il look, lo stile e l’indiscusso fascino di quella analogica. Avrete così modo di realizzare scatti assolutamente attuali che ricordano però, in tutto e per tutto, i tempi passati.
Hipstamatic vi offre infatti la possibilità di applicare, alle vostro fotografie, numerosi “effetti speciali” quali lenti e pellicole particolari, così da creare centinaia di effetti diversi con pochi, semplici tap. Potrete quindi condividere tramite Facebook, Flickr, Tumblr o via Email i vostri piccoli capolavori e partecipare al concorso fotografico mensile organizzato da Hipstamatic stessa.
Oltre agli effetti grafici inclusi nella versione base, sono disponibili diversiHipstapak, pacchetti che contenenti vari effetti visivi aggiuntivi acquistabili direttamente a partire dall’applicazione stessa. In questo modo, avrete l’opportunità incrementare le vostre possibilità grafico/artistiche.
Insomma, un modo tutto nuovo di interpretare la fotografia da iPhone, uno strumento per riscoprire la propria anima creativa capace di creare piccole opere da condividere con amici e parenti. Tutto questo, al prezzo di 1,59 €, disponibile presso la seguente pagina dell’App Store.
Lo Staff di Technology and Hack Augura Buon Natale!!