Archivio di ottobre 2010
Bisognerà ancora attendere per la USB 3.0 nei Mac
30 Ott
Chi attende il supporto della porta USB 3.0 nei Mac dovrà attendere ancora. Steve Jobs, ripondendo a una email di Tom Kruk, ha risposto:
“Non abbiamo ancora visto il decollo della porta USB 3.0. Ad esempio Intel non la supporta ancora“.
Il CEO, quindi, attende la diffusione in massa di questa tecnologia per inserirla nei Mac. Un profilo abbastanza prudente, lo stesso usato per la tecnologia Blu-ray. Le specifiche delle porte USB 3.0 furono rilasciate nel 2008 e permettono di arrivare a una velocità teorica di trasferimento dei dati a 4 Gb/s.
Tech&Hack
Steve Jobs said No USB 3 “at this time”
30 Ott
Over the past few months multiple rumors emerged claiming that Apple would adopt USB 3.0 for their line of Macs. Since this is yet to happen, reader, Tom Kruk e-mailed the man in charge asking why he cannot order a Mac with USB 3.0.
Jobs’ Reply:
We don’t see USB 3 taking off at this time. No support from Intel, for example.
According to Jobs USB 3 is not exactly never happening and it looks like they are simply waiting on Intel to adopt the platform. He says Apple does not “see USB 3 taking off at this time” leaving the possibility of Macs with USB 3 for the future.
Tech&Hack
58-inch Table Connect for iPhone multitouch surface easily dwarfs your iPad
30 Ott
Think Hyundai’s 70-inch multitouch table concept is hot stuff? Have a gander at this. The Table Connect for iPhone is dangerously close to completion, with a full-on mockup shown above. Put simply, this 58-inch multitouch surface accepts iPhone 4 connections via a 30-pin Dock Connector, and with a bit of magic, the table becomes your iPhone. The crew is currently wrapping up an alpha software release, and while a jailbroken iPhone is obviously necessary to get things going, the end result is bound to be impressive. Or at least hilarious. Here’s hoping these eventually go on sale, but for now, feel free to hit the source link for one more shot and a slew of diagrams.
Tech&Hack
Un tablet multitouch da 58 pollici che si interfaccia con l’iPhone
30 Ott
Alcuni ragazzi stanno lavorando ad un progetto molto interessante dal punto di vista tecnologico: un tablet da 58″ con touchscreen e capace di interfacciarsi con l’iPhone.
Il prototipo si chiama Table Connect: una volta collegato l’iPhone tramite apposito cavo, sul gigantesco display apparirà l’interfaccia del melafonino. A quel punto sarà possibile utilizzare il touchscreen del tablet per controllare l’iPhone su uno schermo da 58 pollici!
Al momento il prototipo è ancora in fase di sviluppo.
Tech&Hack
Il BlackBerry Torch arriva anche in Italia
30 Ott
Arriva anche in Italia il nuovo smartphone di RIM, il BlackBerry Torch, distribuito da Tim, Vodafone e Wind.
Questo è il primo smartphone della RIM a montare il nuovo sistema operativo BlackBerry 6, che nelle intenzioni dell’azienda dovrebbe avvicinarsi, coma facilità di utilizzo, ad iOS e che implementa molte funzioni social e multimediali, strizzando l’occhio anche ai più giovani e non solo ad un’utenza business.
Il Torch ha uno schermo da 3,2″ (480×360pixel) con tecnologia touch e a scorrimento, dando quindi accesso alla tastiera QWERTY classica e tipica dei BlackBerry. Abbiamo poi il processore da 624MHz, 512MB di memoria Flash, memoria integrata da 4Gb espandibile con microSDHC e fotocamera da 5mpx.
Oltre alla funzioni del touch (come lo zoom tramite “pizzicamento”), l’utente può controllare il dispositivo utilizzando un mini trackpad che è integrato sotto lo schermo.
Il prezzo è di 649€ ma i vari operatori offrono anche piani mensili appositi.
Tech&Hack
Record di vendite per iPhone 4 in Cina
29 Ott
Il neo inaugurato Apple Store online cinese ha venduto tutti gli iPhone 4 disponibili in sole 10 ore. Il negozio online aperto martedì scorso, consente a tutti i cittadini cinesi di acquistare il nuovo iPhone 4 senza fare la fila in uno dei quattro Apple Retail Store presenti sul territorio cinese. La maggior parte degli ordini iniziali si pensa siano stati effettuati da persone con l’intento di rivenderli con lauto ricarico nonostante il prezzo altissimo del dispositivo: soprattutto se comparato con quello statunitense.
Apple non ha ancora comunicato quando rifornirà i magazzini di nuovi iPhone 4. Potrebbe essere difficile capire quali clienti ne hanno già uno e quali no. A quanto pare un utente intenzionato ad acquistare e rivendere ha dichiarato: “Non riuscirete a comprarne nemmeno uno, abbiamo sistemi di auto-ordine che teniamo monitorati 24 ore su 24″. Gli acquirenti sono pronti a reagire utilizzando il servizio ordini telefonico.
Tech&Hack
Quirky Contort contorts around your excess cabling, doubles as 4-port USB hub
29 Ott
Quirky’s community has just outed another nifty peripheral that might just come in handy when looking for a few stocking stuffers later this year. Or, you know, right now if you can’t make heads or tails of your USB peripheral collection. The Contort is a plug-in 4-port USB hub, and the cord management roll enables users to keep an iPod Dock Connector cable, micro-USB cable and mini-USB cable neatly spooled for charging just about anything. It’s up for pre-sale as we speak at $29.99, and we can only offer you the best of luck in resisting.
Tech&Hack
Nessun browser ha ottenuto vantaggi dal ballot screen
29 Ott
Lanciato a febbraio del 2010, il ballot screen è stato considerato uno degli elementi che hanno portato alla caduta di Internet Explorer, ormai sotto il 50% tra i browser.
Eppure i nuovi dati pubblicati da Neowin sembrano confutare questa ipotesi: dalla nuova ricerca sembra che nessun browser abbia ottenuto benefici dal sistema introdotto da Microsoft ed imposto dall’Unione Europea per risolvere i problemi di monopolio che l’azienda aveva proprio attraverso Internet Explorer.
Le statistiche realizzate da statcounter.com sembrano dimostrare che non ci sono particolari differenze tra la tendenza europea e quella del resto del mondo.
Per fare un esempio: Google Chrome è cresciuto del 6.4% da gennaio in Europa, e del 6.24% in tutto il mondo. Allo stesso tempo, Internet Explorer ha perso il 5.25% in Europa e il 5.92% in tutto il mondo.
Appare chiaro, quindi, come la tendenza al ribasso di Internet Explorer, non dipenda dalla maggiore visibilità che tutti gli altri browser avrebbero ottenuto grazie al ballot screen, ma sia reale e conseguenza di un sistema di concorrenza che vede protagonisti diversi software validi.
Internet Explorer sta per perdere il suo decennale primato, a favore di Mozilla Firefox, mentre alle loro spalle un arrembante Google Chrome sta crescendo a ritmi impressionanti.
Tech&Hack
Office 2010 gratis a chi parteciperà allo “Springboard Series Tour 2010″
29 Ott
Si terrà a Roma la tappa italiana dello “Springboard Series Tour 2010“, l’evento internazionale itinerante dedicato a Windows 7, Office 2010 e a MDOP in ambito aziendale.
Il tour arriverà nella capitale dopo le tappe già svolte ad Amsterdam, Stoccolma, quella che si terrà oggi ad Helsinki e quella prevista per il 1 novembre a Reading, nel Regno Unito.
All’evento (in inglese con traduzione simultanea in italiano) prenderanno parte degli speaker internazionali di Microsoft, con tanto di sessioni tecniche sessioni tecniche curate dai due IT Pro Evangelist olandesi Daniel e Tony, come precisato sul blog del Team TechNet Italia.
La tappa italiana dello “Springboards Series Tour 2010″ si aprirà il 3 novembre alle ore 10 presso la nuovissima sede Microsoft di Viale Avignone 10 a Roma.
Interessante la possibilità, riservata esclusivamente ai primi 150 iscritti partecipanti, di aggiudicarsi una copia gratuita di Office 2010. Chi fosse interessato può quindi compilare il modulo presente sul sito ufficiale dell’evento.
Tech&hack