Archivio di 16 luglio 2010
Apple apre la sezione “Antenna” sul sito ufficiale
16 Lug
Apple ha appena lanciato una nuova pagina sul sito ufficiale dove vengono comparate le performance di vari smartphone relativamente all’antenna.
In particolare viene mostrato quanto cali il segnale mantenendo il telefono in modo particolare. Ovviamente i test sono stati eseguiti soltanto sui telefoni che hanno l’antenna in basso e non in alto. Troviamo gli stessi telefoni visti durante la conferenza ed adesso potete leggere i dati con maggiore calma. Ecco il link: www.apple.com/antenna
Tech&Hack
iPhone 4 dal 30 Luglio in Italia
16 Lug
Il 30 Luglio sarà finalmente il grande giorno e potremo acquistare iPhone 4 nel nostro paese in entrambe le colorazioni: bianco e nero. Nulla si sa ancora riguardo ai prezzi o alla commercializzazione da parte dei gestori telefonici, in seguito forse si avranno comunicazioni più dettagliate dagli operatori stessi.
Tech&Hack
Bumper free solo fino a settembre! Allora gli iPhone in produzione non hanno il problema antenna?
16 Lug
Steve Jobs, con la sua calma olimpica e il suo solito entusiasmo da boy scout, ha rassicurato tutti riguardo al problemino ricezione con cui il nuovo iPhone 4 si è presentato al mondo. Problema amplificato secondo lui, problema comune a tutti i telefoni, secondo lui, problema di cui nn allarmarsi, sempre secondo lui. Ma allora perchè il Bumper free verrà concesso solo a chi acquisterà un iPhone 4 entro il 30 settembre? Dunque gli iPhone attualmente in produzione subiranno un ritocchino all’antenna per risolvere la questione? E se è effettivamente così, perchè Steve non lo ha detto?
Ancora una volta Steve Jobs è stato in grado di rigirare tutta la questione da un altro punto di vista, lasciando però molti dubbi soprattutto su una cosa:
Se il problema antenna è stato amplificato dal Tam Tam mediatico, se non è poi così rilevante da farne una critica, se, infine, tutti i telefoni ne soffrono, dunque perchè ammettere che con il Bumper il problema si riduce? e soprattutto, perchè concedere un Bumper free solo agli utenti che acquisteranno un iPhone 4 entro il 30 settembre? Questo farebbe pensare che gli iPhone attualmente in produzione non avranno nessun tipo di problema ricezione, o comunque non soffriranno del problema mano sinistra con la stessa gravità. Ma questo Steve Jobs non lo ha detto. Si è limitato a dire che pian piano la gente si renderà conto che il problema praticamente non esiste e che quindi non serve necessariamente un Bumper per avere maggior ricezione.
Tech&Hack
Steve Jobs, Tim Cook e Bob Mansfield rispondono ai giornalisti
16 Lug
D: Steve, come stai?
R: Benone, però stavo meglio una settimana fa in vacanza alle Hawaii
D: Cambierete l’hardware per risolvere il problema su iPhone 4?
R: No, come già detto anche altri telefoni hanno gli stessi problemi, è una cosa normale. Anche l’iPhone 3GS ha il calo di segnale. gli utenti ci confermano inoltre che la ricezione è migliore. Il problema non è un vero problema e non cambieremo nulla a livello hardware.
D: Il problema su iPhone 4 sembra più grave degli altri telefoni…
R: Se metti un dito sull’antenna il problema è minore, se la stringi forte con tutta la mano il problema è maggiore! Noi non costruiamo telefoni con l’antenna in alto! Alcuni Nokia hanno un’etichetta che ti dice “Non toccare qui”, ripeto non esiste cellulare che non abbia il calo di ricezione se tenuto in un certo modo! Alla Apple non abbiamo ancora trovato una soluzione!
D: Perchè agli utenti fate scegliere tra forma e funzioni?
R No, noi cerchiamo di fare entrambe le cose. Per esempio, facciamo il telefono cellulare più piccolo, in modo che si adatta bene in tasca … il retina display … E ‘come un bel libro stampato. Il costo è un po’ più alto, ma la qualità è ottima .L’iPhone 4 ha un’antenna esterna, in modo che non sia presente nel case, e al fine di avere una batteria più grande per una durata maggiore.
D: C’è qualcosa che avrebbe potuto dire nel keynote di lancio per abbassare le aspettative?
R: Non proprio. Avremmo potuto dire “hey, se si tiene il telefono in questo certo modo, si potrebbe vedere qualche attenuazione del segnale …” Siamo umani. Facciamo errori, e ce ne accorgiamo in fretta. Ecco perché abbiamo i migliori e più fedeli clienti nel mondo.
D: Saremo rimborsati anche per case di terze parti?
R: Il numero di case di terze parti è davvero esiguo, dunque no.
D: Avresti fatto nulla di diverso sapendo quello che sai adesso?
R: Beh, naturalmente la roba di Consumer Reports è stata esagerata, naturalmente avremmo voluto arrivare a questo prima. Abbiamo appena ricevuto questi dati. Abbiamo appena saputo quello che stava succedendo. Siamo una società di ingegneria. Pensiamo come ingegneri. Ci piace, pensare che sia il modo giusto per risolvere i problemi reali. Non penso che questo cambi l’amore dei nostri clienti, forse è solo che la gente vuole avere occhi sui loro siti. Siamo stati in giro per 34 anni … non ci siamo guadagnati la credibilità e la fiducia di stampa e dei nostri utenti? Non sto dicendo che non abbiamo fatto un errore ma la cosa è stata ingigantita, per vedere come avremmo potuto fare meglio ci vorrà del tempo.
D: C’è una riprogettazione hardware in questa generazione che potrebbe risolvere questo problema?
R: Si può andare sul web e guardare le immagini di telefoni cellulari Nokia forniti con etichette poste sul retro che dicono “non toccare qui” – si può andare su YouTube e vedere video simili. Questo è lo stato dell’arte di tutta l’industria delle telecomunicazioni, nessuno ha risolto questo problema. Mi piacerebbe essere il primo? Sì. Possiamo fare meglio in questo momento? Forse, si vedrà.
D: Che tipo di impatto pensate che questo avrà sulle vendite?
R: Lo vedremo nei risultati finanziari del Q2 la prossima settimana.
D: L’offerta sui Bumpers sarà valida al di fuori degli Stati Uniti?
R: Sì.
D: E al di là 30 settembre?
R: Valuteremo.
Tech&Hack
Steve Jobs: “Abbiamo venduto 3 milioni di iPhone 4 in 3 settimane!”
16 Lug
Steve Jobs, commentando la situazione a sole tre settimane dal lancio del nuovo iPhone, ha confermato che in soli 21 gg Apple ha venduto ben 3 milioni di iPhone 4, dato che non collima affatto con tutte le critiche amplificate lette ovunque in questi giorni.
” Abbiamo venduto ben 3 milioni di iPhone 4 in sole tre settimane. La gente sa che comprando un iPhone va sul sicuro. La gente sa che l’iPhone è il miglior smartphone al mondo. E noi sappiamo che è vero.”
Tech&Hack
Apple regalerà un bumber per ogni iPhone 4
16 Lug
Steve Jobs ha affermato che, tra le strategie utili a risolvere il problema di ricezione che affligge l’iPhone 4, ci sarà anche quella di regalare un case bumber a tutti i possessori del nuovo melafonino.
Visto che tanti utenti hanno affermato che il bumber risolve in maniera ottimale il problema di segnale, Apple ha deciso di regalarne uno ad ogni utente che da oggi in poi acquisterà l’iPhone 4.
Jobs ha precisato che per tutti coloro che he hanno già acquistato uno Apple ha previsto un rimborso.
I bumber gratis saranno inclusi con ogni iPhone 4 acquistato dalla data odierna fino al 30 settembre. Secondo noi di iPhoneItalia questo potrebbe significare:
- non ci sono sufficienti case disponibili
- Apple ha posto una soluzione hardware al problema pertanto gli iPhone 4 venduti a partire da ottobre 2010 non necessiteranno obbligatoriamente di un case incluso.
Tech&Hack
Warning: Creating default object from empty value in /membri/techandhack/blog/wp-includes/comment-template.php on line 1016
Apple: nel prossimo aggiornamento software per iPhone 4 sarà incluso il fix per il sensore di prossimità
16 Lug
Steve Jobs alla conferenza Apple odierna ha dichiarato quanto segue: “Nel prossimo aggiornamento del firmware per iPhone 4 verranno corretti tutti i problemi con il sensore di prossimità”. Parole che confermano quanto riportato in precedenza: tutti i problemi riscontrati dagli utenti sono di natura software e saranno corretti con il prossimo aggiornamento dell’iOS 4.
Si pensa quindi che il firmware 4.1 possa davvero correggere i diversi bug e problemi riscontrati sia con iPhone 4 che con gli altri dispositivi, in aggiunta ovviamente a tutte le piccole nuove funzioni che abbiamo visto introdotte sin dalla prima beta del nuovo iOS.
Tech&Hack
Solo lo 0,55% degli utenti iPhone 4 ha chiamato l’AppleCare
16 Lug
Steve Jobs fa sapere che soltanto lo 0,55% degli utenti che hanno acquistato l’iPhone 4 hanno chiamato l’AppleCare per i problemi di ricezione.
Questo dato conferma che il problema non è così grave come sembra, dice Steve Jobs, e che gli utenti utilizzano l’iPhone per telefonare in modo del tutto normale.
Anche le richieste di restituzione sono inferiori rispetto all’iPhone 3GS: 6.0% per il primo, 1,7% per l’iPhone 4!
Anche il numero di chiamate perse su iPhone 4 a causa di calo del segnale è nettamente inferiore rispetto all’iPhone 3GS, a dimostrazione del fatto che l’antenna p sicuramente migliore.
Tech&Hack
Steve Jobs: “Phones are not perfect”
16 Lug
Steve Jobs è salito sul palchetto a Cupertino, per “darsi in pasto” ai giornalisti e per dare spiegazioni al mondo riguardo il problema antenna che iPhone 4 ha dimostrato di avere.
Ecco le parole di Steve:
” Ultimamente, da quando abbiamo lanciato iPhone 4, abbiamo ricevuto tantissime lamentele riguardanti un problema che affligerebbe l’antenna del nostro telefono. Gizmodo ha pubblicato un video dove fanno vedere che toccando l’angolo sinistro in basso le tacche del segnale scendono in modo evidente.
Questo è successo 22 giorni fa e noi non abbiamo assolutamente voluto mettere la testa nella sabbia e far finta di niente. Abbiamo invece lavorato sodo su questo problema esattamente fino ad oggi, per 22 giorni. Noi siamo una compagnia seria e VOGLIAMO scoprire sempre qual’è la vera natura e radice del problema. Ci siamo fatti “il mazzo”, come si dice, per trovare soluzioni vere. E oggi vogliamo condividere con tutti voi ciò che abbiamo imparato.
Dunque gente, si è addirittura parlato di AntennaGate, poichè nell’era della tecnologia mobile avere un telefono che perde il segnale se lo tocchi, non è certo una cosa positiva. Ma noi per primi ci siamo accorti che questo non succede solo all’iPhone, anzi, succede a tutti i telefoni.
Abbiamo fatto i nostri test e abbiamo avuto una segnalazione di errori dovuti soprattutto al software. Il nostro obiettibo era di mettere l’algoritmo corretto dentro e lo abbiamo fatto con il nuovo aggiornamento. Inizierete a vedere i miglioramenti sin da subito, ma certamente non abbiamo ancora scoperto un modo per cambiare le leggi della fisica”
Noi non siamo perfetti, lo sappiamo. Bene. I telefoni nemmeno.”
Tech&Hack
Steve Jobs: “Spesi milioni di dollari per fare i test su iPhone 4″
16 Lug
I telefoni non sono perfetti, ha ripetuto più volte Steve Jobs, e proprio per questo Apple ha investito 100 milioni di dollari per creare 17 camere anecoiche.
Dai test Apple sapeva già che tenendo l’iPhone in un certo modo le tacche si sarebbero abbassate, ma è un problema che non può essere risolto su nessun cellulare!
Quello che aggiunge Steve Jobs è questo: “Tutti gli utenti hanno però segnalato una migliore qualità del segnale”
Tech&Hack