Archivio di giugno 2010
Gresso gussies up iPhone 4 with rare wooden veneer
30 Giu
From the front it looks like any other iPhone 4, but flip it around and a glint might catch your eye — that’s the doing of Russian technology tailor Gresso, who’s embedded Swarovski crystals and an 18-karat golden Apple logo in a sheet of African Blackwood attached to the device. As usual, one wonders why anyone would bother, but honestly we can’t complain — the design is worlds more tasteful than the solid gold and diamond-encrusted contraptions we’re used to seeing. Expect the dainty dillantante to arrive in December at a surprisingly reasonable $3,500, or $3,000 for the male-targeted version at right. Of course, if you’ve got that kind of money to spend, you want one now, right? Good news: the iPhone 3GS gets the same luxurious treatment — and price — in July.
Tech&Hack
Nuova rivista in edicola “Le mie Apps” dedicata ad iPhone ed iPad
30 Giu
Arriva in edicola un magazine bimestrale dedicato ad iPhone e iPad.
“Le mie Apps” è pubblicato da “edizioni master”. Di seguito un estratto dal comunicato stampa con cui viene lanciato il primo numero:
Le mie Apps” si propone come la guida alle applicazioni più nuove e interessanti disponibili per i dispositivi Apple e, più in generale, a tutte le novità dal mondo della Casa di Cupertino. Le vendite dei nuovi prodotti di Apple registrano numeri molto importanti e sono sempre di più i consumatori che si lasciano conquistare dal fascino dei prodotti mobile del colosso guidato da Steve Jobs, perché innovativi, semplici da utilizzare, glamour e ricchi di applicazioni per fare di tutto: cucinare, restare aggiornati, giocare, lavorare…
Le mie Apps”, attraverso accurate e autorevoli recensioni, vuole guidare gli “Apple fan” all’acquisto razionale nell’universo delle App presenti nell’iTunes Store. La rivista, oltre a proporre articoli tematici con i giudizi sulle migliori applicazioni suddivise per argomenti, contiene news, tutorial e reviews sui più recenti e interessanti software e hardware per i dispositivi mobile di Apple e sui loro innumerevoli campi di utilizzo.
In vista delle vacanze estive, il primo numero de “Le mie Apps” recensisce le applicazioni più utili per pianificare le vacanze, quelle più interessanti per ritoccare e migliorare le foto scattate con l’iPhone, quelle per tenersi in forma anche in estate (fitness, yoga e diete) e gli imperdibili giochi passatempo per dilettarsi sotto l’ombrellone.
Non mancano gli argomenti più cool del momento come la domotica e, dunque, le applicazioni che permettono di gestire la propria “casa intelligente” con l’iPad. Inoltre, nelle pagine dedicate ai gadget che si collegano ad iPhone e iPad, si parla della bilancia wireless, delle custodie con batteria supplementare integrata e delle poltrone massaggianti. Infine, sono presenti 4 tutorial dedicati a come usare alcune applicazioni e sfruttare al meglio il proprio dispositivo.
TechandHack
iWork su iPhone, ecco le prime immagini!!
30 Giu
Ormai è certo: presto avremo iWork Mobile anche su iPhone!
In rete sono infati state pubblicate le prima immagini che mostrano la suite in azione su iPod:
Tech&Hack
iWork on iPhone!!
30 Giu
Sky: Liberi di… Ecco la nuova offerta e il nuovo look di Sky
29 Giu
Sky presenta la sua nuova immagine. Il logo: trasparente, innovativo, elegante ed il nuovo posizionamento “Liberi di…”.
Il nuovo brand simbolizza i valori che sono al centro della nuova offerta di Sky: migliaia di programmi, la costante ricerca dell’innovazione, la migliore tecnologia al servizio degli abbonati, sempre più scelta, uno straordinario servizio clienti e nuovi modi per entusiasmare ed emozionare chi sceglie Sky.
“Liberi di…” sottolinea l’importanza che Sky dà alla libertà di scelta dei telespettatori: scelta di canali, scelta di pacchetti, scelta dell’HD, scelta di guardare quello che vogliono quando e come vogliono.
Nuova offerta: più flessibilità per vedere i pacchetti premium:
L’offerta che Sky presenta oggi introduce una nuova libertà di scelta per tutti gli abbonati attuali e futuri. Dal 5 luglio infatti chi vuole vivere le emozioni dei programmi di Sky avrà ancora più flessibilità nella selezione dei pacchetti che si adattano meglio alle sue esigenze.
Grazie a questa nuova offerta, sarà infatti possibile accedere ad un pacchetto premium di Sky: Calcio, Cinema o Sport ed abbinarlo con due pacchetti Mondo a soli 29 euro al mese.
Ad esempio, con 29 euro al mese si potranno vedere i 28 canali del pacchetto Intrattenimento e Serie Tv con le migliori serie internazionali, i 20 canali del pacchetto Bambini, realizzati dai migliori fornitori di contenuti ‘’Kids’’ al mondo, e tutto il pacchetto Calcio con l’intera Serie A in Alta Definizione e il meglio del calcio internazionale.
Oppure si potrà fare altrettanto abbinando ai due pacchetti Mondo i 12 canali Cinema, dall’1 agosto tutti in Alta Definizione o quelli del pacchetto Sport che include una selezione degli eventi sportivi più rilevanti da tutto il mondo.
“My Sky Hd” decoder standard per tutte le nuove installazioni a soli 59 euro una tantum:
Un altro elemento dirompente di questa nuova offerta è la scelta di Sky di offrire il decoder “My Sky HD” come decoder standard per tutte le nuove installazioni.
Poiché Sky è sensibile alle sfide che le famiglie italiane stanno affrontando in questo difficile contesto economico, ha deciso di offrire il decoder My Sky HD al costo una tantum di soli 59 euro, inclusi tutti i costi di installazione, anziché agli attuali 199 euro.
Questo straordinario decoder è l’implementazione migliore del nuovo posizionamento di Sky “Liberi di…” perché cambia completamente il modo di guardare la televisione, dando al telespettatore il controllo totale e la libertà di cosa guardare e di quando guardarla.
My Sky HD, registra direttamente su hard disk (fino a 320 Gb) e premendo un solo tasto, va in pausa e riprende la visione in diretta del tuo programma preferito quando è meglio per te. My Sky HD può registrare due programmi contemporaneamente mentre si sta guardando un terzo registrato in precedenza, creando così un vero ‘’My Channel’’, dove i programmi preferiti vengono memorizzati automaticamente, pronti da vedere quando si vuole.
E non è tutto. Con My Sky HD, gli abbonati Sky accederanno gratis all’esclusivo servizio Sky Selection On Demand, grazie al quale ogni giorno Sky rende disponibili, già memorizzati sul decoder, fino a 130 tra i migliori programmi del mese, consentendone così la visione quando e come si vuole, 24 ore su 24, senza aver nemmeno dovuto programmarne la registrazione.
Digital Key inclusa in tutte le nuove installazioni:
Il costo di 59 euro include anche la Sky Digital Key, che consente agli abbonati di Sky la visione di tutti i canali gratuiti del digitale terrestre, in piena comodità e semplicità, utilizzando un solo decoder ed un solo telecomando.
HD: 35 canali entro il 1° agosto e 50 entro il 2011:
Al centro dell’offerta di Sky c’è il costante impegno ad aumentare ed arricchire l’offerta in Alta Definizione.
La promessa fatta lo scorso anno di avere sulla piattaforma 30 canali in Alta Definizione entro il 2010 è già stata ampiamente rispettata e sta per essere superata con molti mesi d’anticipo: dal primo di agosto infatti tutti i 12 canali che compongono il Pacchetto Cinema di Sky saranno in Alta Definizione, portando così a 35 il numero di Canali in HD disponibili per gli abbonati Sky.
Ma Sky non si ferma qui: Sky si impegna infatti a raggiungere 50 canali in HD entro la fine del 2011.
Sport: una serie A senza precedenti:
Per soli 29 euro al mese Sky sarà l’unica tv italiana a proporre in Alta Definizione tutte le partite della Serie A.
Ma la magia dell’HD non sarà l’unica esperienza unica che gli abbonati Sky potranno vivere durante la prossima stagione: solo su Sky sarà infatti possibile godere in diretta di tutte le gare in programma la domenica pomeriggio attraverso il canale Diretta Gol, e solo le telecamere Sky potranno accedere agli spogliatoi delle squadre poco prima dell’avvio delle partite.
Cosa accade agli altri pacchetti con la nuova offerta:
Sarà più conveniente anche l’abbonamento a due pacchetti tra Cinema, Sport o Calcio in contemporanea, a cui si potranno aggiungere un minimo di 3 pacchetti di Mondo. Il costo sarà di 47 euro mensili, per accedere ad un minimo di 60 canali Mondo e, ad esempio, a Cinema e Calcio.
Ci si potrà abbonare a tre dei pacchetti Mondo – ovvero Intrattenimento e Serie Tv, Bambini, Lifestyle e Documentari, News, Musica – con soli 19,90 euro, garantendosi la visione di oltre 60 canali e accedendo in ogni caso a Sky Tg24 e Sky Meteo24.
I nuovi pacchetti non saranno orientati solo all’universo dei possibili nuovi abbonati, ma sono resi accessibili anche agli oltre 4 milioni 700 mila abbonati a Sky. Ciascuno di loro potrà modificare il suo abbonamento.
Inoltre, a tutti gli abbonati sarà possibile accedere a ‘’Multivision’’ con soli 9,90 euro al mese, raddoppiando la possibilità di vedere Sky in ogni casa.
L’offerta sarà valida a partire dal 5 luglio e sul sito internet Sky.it sarà disponibile una pagina con tutte le informazioni sul nuovo listino.
Il nuovo listino Sky:
– 2 pack Mondo + Cinema o Sport o Calcio: 29 euro al mese
– 3 pack Mondo: 19,90 euro al mese
– 3 pack Mondo + Cinema o Sport o Calcio: 34 euro al mese
– 3 pack Mondo + Cinema+Sport o Cinema+Calcio, o Sport+Calcio: 47 euro al mese
– 3 pack Mondo +Cinema+Sport+Calcio: 60 euro al mese
– Il pacchetto base Mondo, con 5 channel pack è ora offerto ad un prezzo di 29,9 euro al
mese.
Il canone mensile per le funzionalità My Sky HD è incluso nell’abbonamento. Se si paga con conto corrente o rid, 29 euro per attivazione più 30 euro per costi d’installazione.
I nuovi loghi Sky:
Tech&Hack
Microsoft Office su iPhone???
29 Giu
All’interno dell’App Store figurano diverse applicazioni che consentono all’utente di modificare molteplici tipologie di files e documenti ma adesso sembra che Microsoft sia pronta a scendere in campo e a rilasciare pubblicamente la prima versione di Office Mobile anche per iPhone.
In un comunicato Microsoft è possibile scorgere alcuni riferimenti ad una possibile collaborazione con Apple:
Dopo l’alleanza recentemente annunciata tra Microsoft e Nokia stiamo lavorando per portare Office Mobile su centinaia di milioni di smartphone Nokia, seguiti da altre principali piattaforme per smartphone.”
L’OS 4 è sicuramente una delle migliori piattaforme mobile attualmente esistenti e questo lascia intendere un possibile interessamento da parte di Microsoft nei confronti dell’iPhone.
Considerando, inoltre, la recente inclusione di Bing come motere di ricerca all’interno di Mobile Safari non è da escludere l’arrivo più o meno imminente di una prima release di Microsoft Mobile Office per iPhone.
Tech&Hack
Warning: Creating default object from empty value in /membri/techandhack/blog/wp-includes/comment-template.php on line 1016
3 HD Webcams test
28 Giu
As we mused when we recently got a chance to try out the Logitech HD Pro Webcam C910, it wasn’t long ago that VGA was good enough for online chatting. No more, and with the release of SkypeHD going high-def is easier than ever. To find out which multi-megapixel movie maker you want to clip onto your display, and to see how the SkypeHD-compatible offerings stack up against Logitech’s latest HD shooter, we gathered three cameras at a range of prices. Two will work with some particularly advanced TVs, while the third cam shuns Skype, offsetting that shortcoming with a middle-ground price and superior video quality. Which is your ticket to HD chat bliss, and how do they all compare to plain ‘ol VGA? Find out after the break.
We’ll start at the low end, with the $60 Freetalk Everyman HD, also known as the Talk-7140. It brings SkypeHD compatibility to the table, meaning it features an onboard video encoder. This offers two big advantages: low CPU utilization if your machine is a bit of a clunker, and compatibility with non-computer devices (like those aforementioned TVs).
Its relative low cost leaves this with the simplest design, overall, offering a simple stand hinged in two places and rubberized on one side to hold it up, plus a lip on the front to keep it from falling down the back of your LCD. Simple, yes, but no less effective than the other two. Also, this low cost means there is actually no built in microphone, which seems like something of an oversight. (Audio in the video below was captured through the host laptop’s built-in mic.)
The Everyman HD maxes out at 720p at 22fps through SkypeHD (the camera identified a maximum of 11fps through our recording software) and, compared to the competition, offers a relatively limited field of view. Video quality is a bit chunky and, while it’s not bad, it’s also not considerably better than your average integrated unit.
In terms of escalating price, Logitech’s offer comes next, priced at $99. For that money you get a full 1080p’s worth of pixels, but as we found in our recent hands-on preview that many bytes seems rather overkill for most webcam-related uses. Indeed, Logitech’s own software maxes out at 720p when chatting online.
And that brings us to something of a major point here: this camera does not have an onboard video encoder and so is not compatible with SkypeHD. This means if you’re worried about bothering your CPU too much, or exclusively do video chat on Skype, you won’t be able to take advantage of the extra pixels here. That said, CPU utilization wasn’t too major (about 30 to 40 percent on our 2.5GHz Core 2 Duo laptop) and, so long as you’re not using Logitech’s recording software (we used Sony Vegas) the resulting video quality is quite good. It’s a bit dark, but good, and with a wealth of manual controls here including aperture settings and focus, you can tweak it just how you like.
It is the most sophisticated looking of the three, with a good bit of heft in its swiveling stand and an attractive mix of gloss and matte surfaces. It also offers stereo microphones that capture great sound.
FaceVsion’s TouchCam N1 again brings us back down to 720p, but augments it with high-quality stereo mics that provide improved audio quality compared to your average integrated unit, and seemed about on-par with Logitech’s offering. A wider lens here than on the Everyman HD captures more of your surroundings, and the image here was the brightest of the three in our tricky testing situation, but was also somewhat grainy and grimy, not nearing the image quality of the Logitech.
That’s a s
hame, because at $120 it is the most expensive model here. Of course, that extra cash does get you SkypeHD compatibility again, and all the benefits of an onboard video encoder. Its stand is not significantly different than the other two, but it is the most stable when standing free on a flat surface. It’s also the only one that has a miniUSB port on the back rather than a non-removable cable, which makes it easy to pack and, if your name is Edward Scissorhands, easy to replace.
We won’t say too much here, as really everything you need to know is in the video above, which shows the same situation shot with all three cameras. We intentionally picked a tricky situation, a somewhat dimly-lit room with a window behind, to see which would fare the best. Also, we intentionally left each camera in automatic mode, though each allows modification of various exposure settings. The TouchCam N1 gave the brightest image, while the C910 offered the best overall quality, though it did suffer from some periodic focus hunting. The Everyman HD, meanwhile, was still the cheapest.
Well, next-cheapest anyway compared to the integrated cam in the Lenovo T400s that we used as something of a benchmark. That camera is capable of higher resolutions, but we knocked it back to good ‘ol 640 x 480 to give you a taste of how these cameras compare to your average integrated webcam. The difference is noticeable, particularly when it came to handling the dimness of the room, but is it worth the extra cash?
We’d also like to point out that both the Freetalk and the TouchCam N1 are rated at a maximum of 22fps when filming at 720p. However, when capturing through Sony Vegas both managed a maximum of 11fps. We don’t think this really had any impact on the resulting quality of the footage, but we’re passing that info along just the same.
Wrap-up
In terms of ultimate quality you have to give it to the C910, which didn’t provide the brightest image but was definitely the most clear. However, lack of compatibility with SkypeHD means that if you’re hoping to get your video chat on through your next-gen TV or integrated device Logitech’s cam simply isn’t an option. Nor can you do HD chat on Skype over your PC, but we’re fully expecting that Skype will start to allow webcams like this into the fold at some point down the road.
So, between the two SkypeHD cams, is the N1 worth the 100 percent premium over the other? In terms of sheer video quality we’d have to say no, that the brighter image and wider field of view is let down by similarly murky overall quality. But, with no integrated microphone we’re not sure the Everyman HD necessarily fits into our lifestyle either. That said, the beauty of these things is you don’t have to take it from us. Just watch that video above, look at the prices, and decide for yourself which one of these you want to take online — if, that is, you want to work with any of them.
Tech&Hack
Google rimuove le applicazioni dai telefoni Android da remoto
28 Giu
Non è divertente quando Apple rimuove le applicazioni dall’App Store, ma lo è ancora meno quando Google le rimuove direttamente dai telefoni della gente.
Il capo della Sicurezza Android di Google, Rich Cannings, ha spiegato sul blog degli sviluppatori di Android il perché hanno dovuto rimuovere una serie di applicazioni dai telefoni di chi le aveva scaricate.
“Nei casi in cui gli utenti possono avere installato applicazioni dannose che comportano rischi, abbiamo sviluppato tecnologie e processi per rimuovere da remoto queste applicazioni dai dispositivi. Se un’applicazione viene rimossa in questo modo, l’utente riceverà una notifica sul suo telefono”.
Tutto questo è successo dopo che Google ha notato che due applicazioni gratuite “rappresentavano male, a livello internazionale, il loro scopo al fine di incoraggiare il download da parte degli utenti, manon erano progettate per arrecare danni, né avevano i permessi per accedere ai dati personali o alle risorse del sistema senza autorizzazione”.
A quanto pare, l’autore ha rimosso l’applicazione dal Market di sua iniziativa, ma Google si è sentita in dovere di usare la sua “funzione di rimozione delle applicazioni da remoto” per assicurarsi che l’app in questione non fosse più presente su alcun telefono. Google non esclude di usare questa funzione anche in futuro, ma precisa che se accadrà sarà solo a tutela della sicurezza dei propri utenti.
Tech&Hack
Apple sells 1.7 million iPhone 4s in 3 days
28 Giu
30diggsdiggThere you have it. 600,000 pre-orders turned into 1.7 million iPhone 4 sales through this Saturday — the Sunday transactions haven’t even been tallied up yet. One more reason for Steve and company to look smug. That eclipses the 3GS’ already phenomenal 1 million units sold over a weekend, and stands pretty much head and shoulders above any other launch the mobile world has yet seen.
Tech&Hack
Apple, venduti 1,7 milioni di iPhone 4 in soli 3 giorni
28 Giu
Apple ha annunciato oggi di aver raggiunto oltre 1,7 milioni di iPhone 4 venduti nella giornata di Sabato 26 giugno, solo tre giorni dopo il lancio il 24 giugno.
“Questo è il lancio di prodotto di maggior successo nella storia di Apple” ha affermato Steve Jobs, CEO di Apple, “Ciò nonostante ci scusiamo con quei clienti che non sono stati accontentati per l’insufficienza di scorte disponibili.”
Tech&Hack